Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è una pianta perenne caratterizzata dalla capacità di formare dei piccoli cuscini. A rendere questa specie incredibile sono i bellissimi fiori colore blu tendente al viola che attirano subito l’attenzione. Vediamo come si coltiva in giardino senza commettere errori.

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-01
Photo by Johan N – Wikimedia Commons

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è una pianta perfetta per rendere unici tutti i giardini e in particolare cresce in zone rocciose oppure su muretti. La sua coltivazione non è complessa anche se chiaramente ci sono alcuni aspetti da considerare per non commettere errori e per non comprometterne la crescita.


Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-02
Photo by Krzysztof Ziarnek, Kenraiz – Wikimedia Commons

Caratteristiche generali del Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-03
Photo by Krzysztof Ziarnek, Kenraiz – Wikimedia Commons

La pianta Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è un’erbacea perenne che presenta dei bellissimi cuscini di piccole dimensioni di foglie che possono essere ovali o arrotondate. Le foglie della pianta sono di colore verde scuro e sulla parte inferiore risultano essere violacee, inoltre sono anche pelose.

Molto interessanti sono anche i fiori blu violetto con parte centrale gialla. Questi fioriscono alla fine dell’estate e donano alla pianta un aspetto unico e molto appariscente.

Oltre ai fiori, il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ ha anche frutti subsferici di dimensioni di circa 3 mm che contengono al loro interno i semi.

Questa specie appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae e vanta dei fusti legnosi di piccole dimensioni che durante l’inverno si seccano per poi tornare a nuova vita con la bella stagione. La sua altezza arriva al massimo a 15 cm e le radici sono di tipo a fittone.

Coltivazione

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Photo by Krzysztof Ziarnek, Kenraiz – Wikimedia Commons

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è perfetto da coltivare nei giardini rocciosi dove consente di ottenere un effetto incredibilmente scenico. La pianta cresce anche su muretti e conche dove si propaga con un effetto tappezzante.

Esposizione

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Photo by Krzysztof Ziarnek, Kenraiz – Wikimedia Commons

La pianta andrebbe sistemata in una zona soleggiata dove può ricevere almeno alcune ore di sole al giorno. In realtà, può anche crescere se piantata in una zona parzialmente ombreggiata.

Terreno

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-06
Photo by Johan N – Wikimedia Commons

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ cresce al meglio in un terreno leggero e ben drenato, dunque il consiglio che diamo è quello di aggiungere perlite o sabbia al substrato per renderlo più drenante. Come detto, la pianta si sviluppa in particolare in terreni rocciosi.

Irrigazione

Chaenorhinum origanifolium
Photo by Mike Prince – Wikimedia Commons

Questa specie teme il ristagno idrico e dunque va irrigata solo quando il terreno è completamente secco. In realtà, le piogge riescono da sole a fornire abbastanza acqua per la crescita del Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’.

Potatura

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-08
Photo by Ghislain118 – Wikimedia Commons

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ non necessita di potatura, ma comunque è possibile procedere eliminando i fiori appassiti in modo da mantenere la pianta sempre ben pulita.

Concimazione

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-09
Photo by Wouter Hagens – Wikimedia Commons

Per quanto concerne la concimazione, il consiglio è quello di procedere con la fertilizzazione durante i primi periodi della primavera. Per ottimi risultati si deve usare un fertilizzante bilanciato per piante perenni.

Rinvaso

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-10
Photo by Wouter Hagens – Wikimedia Commons

Il rinvaso non è necessario.

Malattie e parassiti

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-11
Photo by Wouter Hagens – Wikimedia Commons

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è generalmente una pianta rustica che presenta ben pochi problemi e dunque è raro che venga attaccata da parassiti e colpita da malattie.

Nonostante questo, suggeriamo di proteggere la pianta in inverno quando le temperature scendono sotto allo zero. Un ottimo modo per farlo consiste nel fare pacciamatura. Questa soluzione è infatti ideale per andare a proteggere la pianta e permettere alle radici di resistere anche quando le temperature sono glaciali.

Moltiplicazione

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’-12
Photo by Wouter Hagens – Wikimedia Commons

I metodi di moltiplicazione sono: divisione e talea.

Moltiplicazione per divisione

La moltiplicazione per divisione delle radici si effettua in autunno o in primavera. Questa tecnica di propagazione va effettuata con attenzione perché è necessario porre attenzione a non rovinare le radici dalla pianta madre nel momento in cui si va a prenderne una porzione usando un coltello affilato per tagliare.

Moltiplicazione per talea

La moltiplicazione per talea è la tecnica di propagazione più utilizzata in quando consente di ottenere un ottimo risultato in poco tempo. La talea va piantata durante la primavera o durante l’estate in un terreno drenato in modo che possa radicare.

Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’: foto e immagini

Il Chaenorhinum origanifolium ‘Blue Dream’ è una pianta tappezzante che si può far crescere nel proprio giardino senza grandi difficoltà seguendo le indicazioni che abbiamo fornito in questo articolo. Se volete conoscere questa specie ancora più nel dettaglio, suggeriamo di scorrere la galleria immagini qui di seguito.