10 piante grandi per l’ingresso

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Si possono utilizzare delle piante grandi per l’ingresso? La risposta è senza dubbio si, perché grazie a loro è possibile abbellirlo con i colori e i profumi che emanano. Vediamo quali sono le 10 piante ideali per l’ingresso. 

10 piante grandi per l’ingresso 2

Sei alla ricerca di un’idea per abbellire il tuo ingresso in modo abbastanza facile e veloce? Utilizza una pianta grande. Gli darai un tocco unico, fresco ma soprattutto versatile. Non solo, una pianta di grandi dimensioni sarà bella da vedere, e darà quel tocco unico che mancava alla tua casa.

Un vero e proprio modo di integrare la natura alla tua abitazione. Ovviamente, anche quando usi le piante per arredare dovrai scegliere ed individuare lo stile che più ti piace e che è più in linea con la tua casa. Anche l’ingresso è uno spazio da curare.

Del resto, l’ingresso è la prima zona della casa in cui vengono accolti i nostri ospiti, un vero e proprio biglietto da visita. Piuttosto che dare loro il benvenuto con un semplice tappeto, una poltroncina o un appendiabiti, puoi farlo con una pianta. Quale modo migliore per sentirsi il benvenuto?

Bisogna tenere a mente che l’ingresso, il disimpegno è, generalmente, un ambiente della casa dove si ha disposizione poco spazio e poca luce perché le finestre (generalmente) mancano. Per questo bisogna scegliere la pianta grande che si adatti perfettamente a questo spazio.

Vediamo dieci piante perfette per l’ingresso, per dare il benvenuto in grande stile.

10 piante grandi per l’ingresso

1 piante grandi per l’ingresso: Felce

La felce ha un fogliame molto folto, perfetto per arredare e dare colore. Nell’ingresso, se piccolo, può bastare anche una sola pianta. Si tratta di piante che non necessitano di molta luce. Tuttavia, il loro terreno deve essere umido costantemente. Se l’ambiente in cui posizionerai la felce è molto caldo o secco, non dimenticare di vaporizzare anche le foglie con uno spruzzino.

La felce, con i suoi rami, è in grado di raggiungere anche una lunghezza abbastanza cospicua, tanto che il vaso potrebbe diventare poco visibile.

10 piante grandi per l’ingresso 6

2 piante grandi per l’ingresso: Palma da datteri nana

Le foglie pennate della palma da datteri nana, possono raggiungere anche i 3 metri. Ogni pianta ha o fiori maschili (di color crema) o femminili (nero/rosso scuro). Le sue infiorescenze hanno una lunghezza di 30-40 cm di tipo ramificato.

Per le sue dimensioni, è consigliata per arredare ingressi di grandi dimensioni. E’ in grado di assorbire la formaldeide nell’aria. Inoltre, va posta a mezz’ombra o alla luce indiretta.

10 piante grandi per l’ingresso 15

3 piante grandi per l’ingresso: Zamia

La zamia è tra le piante più antiche viventi sulla terra. Le sue foglie, che ricordano le felci, sono allungate e a forma di lancia. I fiori fuoriescono al centro della pianta e sono di colore rosso o bianco. Il che crea contrasto con il verde lucido delle sue foglie.

Anche se preferiscono luce e annaffiature abbondanti, si presteranno bene ad abbellire il tuo ingresso di casa.

10 piante grandi per l’ingresso 8

4 piante grandi per l’ingresso: Aspidistra

A differenza della Zamia, l’Aspidistra può crescere anche in condizioni di luce scarsa e, talvolta, anche con poca acqua. I suoi fiori rossi saranno perfetti per abbellire il tuo ingresso anche se non hai il pollice verde.

10 piante grandi per l’ingresso 9

5 piante grandi per l’ingresso: Dracena Marginata

La Dracena Marginata è una pianta sempreverde che cresce bene anche senza luce. Se le sue foglie perdono colore, però, dovrà essere avvicinata ad una finestra. Attenzione alle correnti d’aria e alle temperature troppo calde. Meglio evitare di collocarla vicino a caloriferi. Se hai animali domestici non è la pianta per te.

Per quanto riguarda l’annaffiatura, meglio darle da bere soltanto quando il terreno sarà completamente asciutto e con acqua distillata. Oltre ad essere molto coreografica, la dracena può assorbire anche formaldeide, il benzene, lo xilene e il toluene dannose per la salute.

10 piante grandi per l’ingresso 10

6 piante grandi per l’ingresso: Calathea Flamestar

Originaria del Sudamerica, la Calathea Flamestar può portare un tocco di autenticità e passione al tuo ingresso. Le sue foglie sono caratterizzate da due tipologie di verde: uno intenso e uno più chiaro. E’ particolarmente adatta all’ingresso perché non ha bisogno di molta luce. 

Tra gli accorgimenti da ricordare è che questa tipologia di pianta, mal sopporta le temperature troppo rigide (al di sotto dei 10 gradi). Attenzione anche al suo terreno: deve essere ben drenato e senza ristagni di acqua. Inoltre, da aprile a settembre dovrebbe essere concimata.

10 piante grandi per l’ingresso 11

7 piante grandi per l’ingresso: Monstera Deliciosa

Con le sue foglie grandi, lucide, a forma di cuore e con i buchi, la Monstera Deliciosa è diventata una delle piante must have per gli amanti del green in casa. Ogni foglia, più è sana e più è bucata, può raggiungere anche un metro di lunghezza.

E’ una pianta che si adatta bene all’ambiente in cui viene collocata. Vive bene in zone scarsamente illuminate e non eccessivamente fredde (non scendere al di sotto dei 12 gradi).

10 piante grandi per l’ingresso 5

8 piante grandi per l’ingresso: Alocasia

Si tratta di una pianta che non supera il metro di altezza con foglie piccole dal verde intenso. Viene considerata come perfetta per l’ingresso perché viene chiamata anche Mano di Budda. In Thailandia viene posta all’ingresso e le foglie con il vento ondeggiano in forma di saluto per gli ospiti che entrano in casa. Attenzione alle correnti d’aria. 

10 piante grandi per l’ingresso 12

9 piante grandi per l’ingresso: Strobilanthes Dyerianus

Si tratta di una pianta dall’aspetto molto insolito, ma bellissimo. Le sue foglie, infatti, sono argentee, ruvide e tendono al colore viola. Ha bisogno di poca luce e poca acqua, meglio se distillata. Il terreno, comunque, dovrebbe rimanere sempre umido.

10 piante grandi per l’ingresso 13

10 piante grandi per l’ingresso: Ficus

Il ficus è perfetto per gli ingressi in cui la luce non è diretta. Si tratta di una pianta tropicale che deve mantenere un buon livello di umidità ma senza ristagni che potrebbero far marcire le sue radici.

10 piante grandi per l’ingresso 1

10 piante grandi per l’ingresso: foto e immagini

Quale tra queste fantastiche piante che ti abbiamo proposto si potrebbe adattare al tuo ingresso? Siamo sicuri che troverai quella giusta. Intanto, dai un’occhiata alla nostra galleria.