Lattuga coltivazione
Come coltivare la lattuga? Come e dove seminare l’insalata, come concimare, annaffiare? Malattie, parassiti e cure della lattuga.
- Lattuga coltivazione dell’insalata.
- Caratteristiche della lattuga
- Varietà di lattuga
- Coltivazione della lattuga
- Moltiplicazione della lattuga
- Semina della lattuga
- Trapianto della lattuga
- Raccolta della lattuga
- Come si raccoglie l’insalata lattuga video
- Malattie e parassiti della lattuga
- Curare l’insalata
- Proprietà dell’insalata
- Calorie e valori nutrizionali
- Foto lattuga insalata
Lattuga coltivazione dell’insalata.
La lattuga, Lactuca sativa, un’illustre composita nell’orto che trova posto sulla tavola di tutti i giorni per la ricchezza di sali minerali, vitamine e fibre.
Caratteristiche della lattuga
La lattuga è una pianta erbacea coltivata come annuale le cui foglie variano per forma, consistenza e colore a seconda delle varietà.
Leggi anche: Lattuga consiglio della nonna contro il mal di denti
Varietà di lattuga
Tra le tante varietà di lattuga ricordiamo la Cappuccia, la Bionda romana, La Rossa di Trento da taglio.
Coltivazione della lattuga
Clima: la lattuga preferisce il clima temperato.
Terreno: terreni soffici e ricchi di sostanze organiche.
Annaffiature: abbondanti annaffiature dopo il trapianto e durante la crescita.
Concimazione: concimazioni con letame interrato ad una profondità di 30 centimetri.
Moltiplicazione della lattuga
La lattuga si riproduce per seme, da gennaio a settembre.
Semina della lattuga
La semina in pieno orto va effettuata da gennaio a settembre a distanza di 30 cm sulle file e 40 cm tra le file.
La profondità di semina è di circa mezzo cm.
Trapianto della lattuga
Il trapianto dopo circa 1 mese dalla semina.
Potrebbe interessarti: Maschera alla lattuga
Raccolta della lattuga
La raccolta si fa scalarmente quando i cespi hanno raggiunto la grandezza desiderata.
Come si raccoglie l’insalata lattuga video
Malattie e parassiti della lattuga
La lattuga teme l’ agrotide, la nottua, il marciume delle foglie causato dal ristagno idrico che si evita con un circolo di sabbia intorno al cespo.
Curare l’insalata
Scerbature, diradamento e imbianchimento per alcune varietà di lattuga.
L’insalata è anche il cibo preferito delle lumache. Ecco alcuni rimedi contro le lumache.
Proprietà dell’insalata
La lattuga ha moltissime proprietà benefiche. Ecco ad esempio come utilizzare la lattuga contro il mal di denti o come preparare una maschera alla lattuga
Calorie e valori nutrizionali
L’insalata lattuga apporta per ogni 100 g circa 15 Calorie, 0,2 g di Lipidi, 3 g di Glucidi, 1,4 g di Proteine.
Commenti: Vedi tutto