Orto ecologico: è boom in città
Un fenomeno sempre più virale e diffuso che sta letteralmente spopolando in moltissime città italiane e non solo: l’orto ecologico è il vero boom del momento.

Da qualche tempo a questa parte è autentico boom orto ecologico in città: un fenomeno a dir poco virale che, a poco a poco, ha preso sempre più piede tra le nuove generazioni e non solo. La necessità di produrre minore impatto ambientale e ridurre lo sfruttamento intensivo del suolo ha spinto molti a buttarsi in questo trend botanico davvero unico.
Autoproduzione, autosostentamento, risparmio ed ecosostenibilità: questa la mission e la cifra do valore del fenomeno dell’orto ecologico in casa, sul balcone e sui terrazzi delle città. Non c’è spazio all’aperto, cortile, finestra o striscia di verde condominiale che possa resistere alla moda del momento: scopriamo tutto a riguardo, con un occhio particolare a ciò che offre questa stagione dell’anno.
L’orto ecologico: quando la natura diventa ricchezza

Il trend di successo dell’orto ecologico in città è esploso con veemenza negli ultimi due anni, anche grazie alla pandemia: sempre più tempo da dedicare a noi stessi, alla casa e agli spazi che ci circondano.
Da qui la necessità di far fruttare terreni, balconi, terrazzi e strade private per usufruire della straordinaria ricchezza della natura. Ortaggi come cavoli, verze, carote, patate e coste non necessitano, ad esempio, di altro se non acqua, amore e luce.
Nella stagione fredda come gennaio e febbraio, ideale poter disporre di cavoli, radicchio, porri: varietà uniche per le loro proprietà benefiche e depurative dopo il gozzoviglio delle feste. E quante ricette con queste verdure, davvero ottime e elisir di salute.
Ma l’orto ecologico è anche un fenomeno ormai di tendenza perché la natura e il lavoro all’aria aperta elimina lo stress, di molto. Studi recenti hanno infatti spiegato anche così tale boom botanico senza precedente. Non ha nemmeno costo, e la sua versatilità lo rende adatto a tutti e ad ogni contesto.
L’orto ecologico: un fenomeno di grido
Realizzare un orto ecologico per chi ha spazio è facile, basta sfruttare terreni, strisce verdi, aie, quadrati di campagna: una vanga per rigirare e in queste settimane potrete mettere a dimora i semi di ciò che diverranno poi le vostre primizie di qualità, uniche e sanissime.
Trend di grido, realizzare anche orti sui balconi: soluzione per le city alla moda che accorpano edifici vicini. La soluzione, come già per le pareti verdi trendy come a Milano, è sfruttare la verticalità: davanzali, balconcini, disimpegni e abbaini sono il top.
Luce, aria e vasi adatti, poca spesa ed enorme resa: questo il segreto del fenomeno di grido del momento, capace di unire amore per la terra a coscienza planetaria. La natura, con la sua ricchezza, è destinata a vincere, al di là di tutto.