I fiori di settembre da tenere sul balcone: la top 5 e altri suggerimenti
Quali fiori tenere in balcone a settembre? Vi suggeriamo una lista di varietà floreali più belle e variopinte per un balcone fiorito anche nella stagione autunnale. Ecco i fiori di settembre.
Un balcone fiorito è sempre molto suggestivo e soprattutto in primavera ed estate fa un certo effetto. Ma chi ha detto che non si può avere un balcone bello e rigoglioso anche verso fine estate? Anche a settembre si può vivacizzare lo spazio esterno grazie ai fiori e alle piante tipiche di questo mese.
Ma quali sono i fiori più adatti da tenere in balcone a settembre? Non tutti però sono conoscitori esperti dei fiori e il rischio è quello di scegliere fiori e piante che muoiono prima del dovuto. Se anche voi non sapete come procedere, seguite la nostra piccola guida. Ecco quali fiori scegliere da tenere sul balcone a settembre.
Leggi anche: Piante da balcone soleggiato: quelle resistenti ad un’estate caldissima
Viola del pensiero
La viola del pensiero, chiamata anche pansè, è ideale da tenere in balcone in questo periodo. Fiorisce da aprile e settembre, ha dei fiori bellissimi che possono essere viola, blu, gialli, bianchi e ha la caratteristica di resistere particolarmente anche al gelo invernale.
Oltre alla cura giornaliera di cui i fiori, chi più chi meno, hanno bisogno, la viola del pensiero ha un’unica richiesta: stare in luoghi luminosi e abbastanza soleggiati.
I ciclamini
Anche i ciclamini sono perfetti fiori settembrini. I petali di un rosso intenso decoreranno e renderanno allegro il vostro balcone. Non richiedono particolari cure e preferiscono, differentemente dalle viole, luoghi più ombrosi. Attenzione alle gelate: i ciclamini resistono a temperature basse ma non a quelle sotto zero.
Potrebbe interessarti: 10 piante da balcone perenni: un’affascinante fioritura
Narcisi autunnali
Il narciso autunnale vi farà credere di essere ancora (o già) in primavera. Ha fiori molto profumati e petali molto grandi. Se abitate nell’Italia centro-meridionale è il fiore più adatto da tenere in balcone a settembre in quanto non resiste al clima troppo freddo.
I crisantemi settembrini
I crisantemi sono un must in tutte le stagioni anche se dovrete scegliere la varietà giusta. Nel caso che ci compete oggi, scegliere i fiori da balcone di settembre, optate per i crisantemi settembrini, fiori resistenti che renderanno il vostro balcone un festival di colori.
Le ortensie
Un altro fiore tipicamente settembrino è l’ortensia. Con i suoi colori, bianco, viola, rosa, fuxia, blu, anche l’autunno avrà la sua giusta dose di colore. Le ortensie amano l’ombra ma non disdegnano il sole; inoltre, crescono benissimo in qualsiasi terreno, quindi non preoccupatevi troppo da questo punto di vista. Le uniche condizioni necessarie alla loro sopravvivenza sono un apporto d’acqua giornaliero e un buon drenaggio.
Altri fiori
Dopo la top five dei fiori più comuni, altre varietà che possono sorprendervi a settembre e che regaleranno una gioia al vostro balcone sono:
- il melograno wonderful, da ornamento la cui caratteristica è una fioritura rigogliosa, bellissima e duratura
- il Parthenocissus, appartenente alla varietà delle rampicanti le cui foglie a settembre si colorano di tonalità accese e spettacolari
- Loropetalum chinensis, un arbusto che ha foglie e fiori colorati
- la Muhlenbergia capillaris, una graminacea che in autunno regala una infiorescenza rosa ramata, ama il terreno normale e il sole
- l’Anemone hybrida, i cui fiori bianchi e rosa che durano fino ad ottobre regalano alla vista un panorama suggestivo
- l’Heuchera, una pianta perenne tappezzante che produce foglie dai colori diversi
- il Carpinus betulus, che proprio a settembre si colora di rosso scuro
Erbe aromatiche
Oltre ai fiori, in realtà, a settembre potete tenere in balcone l’evergreen, e non è un gioco di parole, per eccellenza: le erbe aromatiche. Non solo queste piante saranno verdi tutto l’anno e profumeranno il balcone ma saranno utilissime da utilizzare in cucina.
E che dire della lavanda? Bellissima, profumata e perfetta per il balcone. Farà da repellente a un sacco di insetti.
Oltre a fiori e erbette aromatiche, altre piante sono degne di menzione che possono star bene sul vostro balcone settembrino:
- edera (solitamente è utilizzata per arricchire le siepi. In realtà è bellissima anche da sola e se non volete che faccia la prepotente andando ad invadere altre piante, dedicatele un vaso apposito)
- eriche (essendo piante tipicamente montuose amano il freddo e resistono benissimo anche in inverno e non ha bisogno di grandi spazi per crescere)
- cavoli ornamentali (da tenere fino alla primavera successiva)
- vinca (che in autunno cresce per fiorire poi in primavera)
- gaulteria, (resiste anche a bassissime temperature e regala, come fiori, delle piccolissime bacche rosse da utilizzare come ornamento anche nel periodo natalizio)
- pieris e pernezia (in piccoli cespuglietti)
- senecio (che ha delle bellissime foglie argentate, morbide e decorative. Non resiste al gelo)
- erba nera (che resiste benissimo al freddo, al gelo e alla neve)
Fiori di settembre da tenere sul balcone: conclusioni
Un balcone spoglio non fa mai un bell’effetto. Non c’è cosa più bella di adornarlo e rallegrarlo con dei fiori tipici che non amano temperature alte e che prediligono timidi raggi solari e addirittura temperature fresche.
Fiori e piante che con i dovuti piccoli accorgimenti resisteranno fino alla prossima stagione primaverile.
Fiori di settembre da tenere sul balcone: immagini
Fatevi ispirare dalla bellezza dei fiori settembrini. Sfogliate la galleria e scegliete il vostro preferito.

- Laurea in Editoria e Giornalismo
- Autore specializzato in Lifestyle, Casa, Arredamento, enogastronomia