Erbe aromatiche: cosa è meglio fare a novembre per proteggerle
Le erbe aromatiche si possono coltivare senza grandi problemi anche a novembre, ma quali sono le migliori? Scopriamolo insieme e vediamo anche come riuscire a proteggerle al meglio.

Le erbe aromatiche e le piante officinali sono molto apprezzate come ingredienti in cucina e come prodotti per rimedi naturali. Queste dunque non dovrebbero mai mancare nei giardini oppure nei vasi da tenere in balcone o in casa. In molti temono che tali erbe non si possano coltivare quando inizia il freddo, ma in realtà anche a novembre è possibile coltivarle se si sa come fare. A seconda delle varie specie, infatti, è necessario avere degli accorgimenti specifici che permetteranno di prendersene cura al meglio.
Le erbe aromatiche migliori a novembre

Le erbe aromatiche perfette da coltivare a novembre sono il rosmarino, la salvia e l’alloro. Queste tre piante infatti si possono far crescere anche nel periodo più freddo dell’anno senza particolari problemi.
Il rosmarino non teme il freddo e dunque è anche possibile lasciarlo crescere in giardino e nell’orto senza che subisca dei danni irreparabili. Nel caso di temperature molto basse e di gelate, suggeriamo di coprirlo con dei teli di tessuto non tessuto in maniera tale che non subisca danni.
Per quanto riguarda la salvia e l’alloro, suggeriamo di non dimenticare mai di proteggere le piante a novembre. Durante l’inverno, comunque, le foglie di queste due piante appariranno con tutta probabilità più piccole anche se manterranno uno straordinario profumo.
Erbe officinali estive: come mantenerle anche quando fa freddo
Ci sono delle erbe officinali che non amano per nulla le temperature fredde e che quindi in inverno necessitano di attenzioni speciali. Il timo, la menta, il prezzemolo, l’erba cipollina, l’origano e la maggiorana, infatti, sono piante aromatiche che devono essere protette quando inizia il freddo.
Trasferire i vasi di queste erbe officinali in casa o in una zona molto riparata del giardino o del balcone è di grande importanza. Solo in questo modo infatti si riuscirà a sfruttarne le foglioline anche quando non ci sono le temperature esterne adeguate alla loro crescita.
Il suggerimento da tenere sempre a mente è quello di non dimenticare mai di esporre i vasi con le piante al sole in maniera tale che possano crescere sane e forti anche durante l’inverno. La luce naturale infatti permette di dare vita a queste piantine e dunque ha una grande importanza.
Nell’eventualità abbiate piantato direttamente nel giardino o nell’orto queste specie di erbe, vi consigliamo di prestare grande attenzione quando fa freddo. In particolare, è bene ricordare di proteggerle dal freddo per fare in modo che non subiscano danni irreparabili.
Erbe aromatiche a novembre, come proteggerle e quali sono le migliori: foto e immagini
Le erbe aromatiche andrebbero protette a novembre per fare in modo che non subiscano danni, inoltre è bene sapere anche quali sono le migliori in questo periodo dell’anno così particolare dal punto di vista climatico. Ora che abbiamo scoperto i dettagli necessari, prendiamoci un momento per scorrere la galleria immagini qui di seguito.