Bulbi estivi impianto
Quando e come impiantare o mettere a dimora le bulbose che fioriscono in estate? Quali bulbi impiantare? Quando devono essere profonde le buche? Qual è la distanza dell’impianto? Cosa fare dopo l’impianto dei bulbi?
Quando piantare i bulbi a fioritura estiva
Le bulbose estive si mettono a dimora nel terreno o anche in vaso nel mese di Marzo, mese in cui è scongiurato il pericolo di gelate notturne.
I bulbi estivi da impiantare
E’ arrivato il momento di acquistare e interrare i bulbi e i tuberi a fioritura estiva come:
Leggi anche: Impianto bulbi di tulipani
Potrebbe interessarti: Impianto bulbi di Crocosmia
iris.
Come impiantare i bulbi estivi
L’impianto dei bulbi va fatta ad una certa profondità che varia da specie a specie e comunque dai 2- 3 cm per gli anemoni ai 10 cm per i gladioli.
Prima di interrare i bulbi estivi, soprattutto quelli che sono rivestiti da una spessa cuticola, sarebbe opportuno lasciarli in ammollo in acqua tiepida per un po’ di tempo per facilitarne il risveglio vegetativo.
I bulbi a fioritura estiva, al pari di quelli a fioritura primaverile (tulipani, narcisi, giacinti ecc), vanno interrati sempre in terreni soffici, lavorati a fondo, ben drenati e ricchi di sostanza organica.
Come eseguire l’impianto dei bulbi
Le buche destinate ad accogliere i bulbi devono essere profonde almeno il doppio della loro diametro e distanti tra loro circa 15 cm. Il bulbo va interrato sempre con l’apice rivolto verso l’alto.
Dopo l’impianto nelle buche, i bulbi vanno ricoperti con il terreno che va compattato esercitando una lieve pressione con le mani.
A fine impianto annaffiare il terreno con l’innaffiatoio e poi ogni qualvolta il terreno si presenta asciutto. Per i bulbi messi a dimora nei vasi è bene evitare il ristagno idrico.
Commenti: Vedi tutto