Le 10 piante cinesi più belle
Vuoi introdurre qualche nuova pianta in casa o in giardino? Puoi scegliere le piante cinesi. Di seguito, abbiamo selezionato per te le 10 più belle per orientarti nella scelta.
Considerata madre del giardino, per via della sua collocazione geografica e del territorio che la compone, la Cina ha sviluppato molte piante rare o difficili da reperire altrove nel globo. Le specie native in Cina, infatti, sono circa 31.000.
Del resto, il popolo cinese è particolarmente celebre per la sua tradizione agricola e per la sua abilità di curare piante e fiori. Un vero e proprio talento che ha fatto sì che il 50% delle piante ornamentali a disposizione del globo fosse proprio di origine cinese. Basti pensare anche ad altre varietà di piante e vegetali commestibili: albicocche, riso, soia, ginseng solo per citarne alcuni. Senza dimenticare gli alberi decidui.
Se pensassimo ai giardini cinesi ci verrebbero subito in mente distese di piante curate, da cui spiccano costruzioni colorate ad effetto sorpresa. Naturalmente, ricreare queste tipologie di giardini potrebbe essere costoso e complicato. ciò non toglie che, sul proprio balcone o in giardino puoi dedicare un angolo a piante e fiori di origine cinese. Bisogna ricordare anche che, ogni pianta ha il suo significato preciso nella simbologia cinese.
1. Abete cinese
La Cunninghamia lanceolata, nota anche come abete cinese, è un albero sempreverde agugliato che ha origine nei boschi della Cina e del Tibet. I suoi rami si diffondono in modo orizzontale, sotto forma multi-trunked. Le foglie dell’abete cinese sono molto appuntite e dentate. I colori degli aghi sono tra il blu ed il verde, ritorti alla base e solitamente a spirale.
L’albero produce dei frutti ovali dotati di coni con globi. Compaiono in gruppi piccoli, con germogli sulla testa. Se gli inverni sono miti, l’albero da il meglio di se. E’ un arbusto perfetto se vuoi che resista ad insetti e malattie.
2. Crisantemo rosso
Nella cultura cinese ogni pianta o fiore ha un significato, come ce l’hanno anche i colori. Basti pensare al crisantemo rosso che viene donato agli anziani come augurio di buona vita.
Esso simboleggia l’energia Yang e, non è un caso che venga lasciato come offerta nei templi buddisti. Se posto in casa, attira la buona sorte. Si tratta del regalo perfetto se si va a visitare una casa per la prima volta o se si sono trasferiti parenti o amici.
3. Pesco
Il pesco, con i suoi fiori, simboleggia prosperità e vita lunga. Inoltre, fa riferimento anche alla bellezza delle donne. Tra le curiosità cinesi spicca l’usanza di acquistare una pianta di pesco se, durante il Capodanno Cinese, si voglia trovare l’amore.
4. Peonie
La peonia, nel suo paese d’origine, viene considerata come la regina del giardino. Si tratta, infatti, di un fiore imperiale, che suggerisce immediatamente autorità, potenza e ricchezza. Appartenente alla famiglia delle ranuncolacee, la peonia difficilmente supera il metro di altezza. I suoi fiori sono grandi e molto appariscenti. La peonia lactifloria è la varietà che presenta maggiori colorazioni. Se raccolte prima dell’apertura, le peonie sono perfette per comporre bouquet pregiati.
5. Yunnan Cypress
Il Cupressus duclouxiana è una conifera originaria della Cina e, generalmente, cresce tra i 1900m e 3300m sul livello del mare. Il cipresso cinese può raggiungere i 25 metri di altezza. Le foglie glaucide abassialmente sono poco appariscenti.
6. Happy Tree
La Camptotheca acuminata, o albero felice, non supera i 20 metri di altezza. I suoi fiori giallastri crescono a grappoli sferici. Gli estratti sono adoperati per combattere raffreddori, problemi di fegato, psoriasi e problemi legati alla digestione.
7. Azalea
8. Colomba albero
La davidia si involucra è originaria della Cina del tra centro e sud ovest. Le sue foglie appaiono cordate, simmetriche ed ovali, dalla forma a cuore. La sua fioritura avviene a maggio. Le brattee bianche assolvono la funzione di petali.
9. Alba Redwood
Tradotto sequoia dell’alba, la glyptostroboides Metasequoia è un arbusto che cresce molto rapidamente. Si tratta di una conifera in via di estinzione (ultima sopravvissuta della specie delle Metasequoia), in grado di raggiungere i 61 metri di altezza.
10. Orchidea
Nella nostra lista di piante cinesi più belle, non potevamo dimenticare l’orchidea. Si tratta di una pianta eletta a simbolo di prosperità e perfezione. Inoltre, viene associata anche ad abbondanza e crescita interiore. Il tutto corredato anche da serenità. Si crede, infatti che, osservando la sua bellezza si possa introdurre l’eleganza nella propria vita. Se la peonia è considerata regina del giardino, l’orchidea ne è la madre.
Le 10 piante cinesi più belle: foto e immagini
Ora che sai qualcosa in più sulle piante cinesi, non ti resta che scegliere le tue preferite ed inserirle dove preferisci. Prima, però, dai un’ultima occhiata alla galleria di immagini che abbiamo preparato per te.