Patchwork testiera del letto

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Come si realizzare una testiera del letto in patchwork? Quali sono i consigli per fare una testiera con la tecnica del patchwork?
testata-patchwork

A volte basta veramente poco per realizzare delle bellissime decorazioni delle vostra casa: non solo soprammobili, centrotavola e accessori, ma anche veri e propri mobili decorati con le vostre mani.

Ad esempio con la tecnica del patchwork utilizzata più volte per trapunte, borse o cornici si possono decorare anche oggetti più grandi come la testiera del letto.

testata-letto-patchwork-guida

Di sicuro il procedimento non è semplicissimo e occorre pazienza e buona manualità, ma il risultato sarà una bellissima testiera colorata e vivace da abbinare ad una parete un po’ più spenta.

Materiale per testiera del letto in Patchwork

Per realizzare la testiera del letto con il patchwork occorre

  • Gomma piuma divisa in quadrati di 12 cm di lato ( in funzione della larghezza del vostro letto)
  • Quadrati di stoffa di 15 cm di lato di fantasie differenti,
  • Colla a caldo
  • Tavola di compensato (o legno simile ma economico)

Come fare testiera del letto in Patchwork

testata-letto-patchwork-fantasia

Per prima cosa dovremo foderare la parte superiore dei quadrati di gomma piuma con la stoffa utilizzando la colla a caldo: l’operazione dovrà essere fatta cercando di alternare in maniera regolare la fantasia e il colore della stoffa.

L’effetto finale dipende molto da questo passaggio chiave: scegliere con cura fantasie e colori potrà essere la chiave del vostro successo in questo lavoretto.

Successivamente incollare alla tavola di compensato i vari quadrati di patchwork e la testiera è pronta da fissare al letto e rendere colorata la nostra camera da letto.

Consigli per fare una testiera del letto in Patchwork

Realizzare una testiera del letto con la tecnica del Patchwork, è tutto sommato abbastanza semplice e veloce: realizzarlo non richiede una grandissima abilità ma soltanto molta attenzione e cura nella scelta dei colori e delle fantasie.

Se decidete di usare tessuto pregiato prestate attenzione alla colla a caldo: se tutti conosciamo le sue potenzialità in termini di tenuta e praticità, in molti non conoscono i potenziali rischi di questo tipo di colla su tessuto; il rischio è quello di rovinare e compromettere l’intero lavoro se la colla a caldo fosse troppo abbondante.

Foto testata letto in patchwork