Come costruire un capanno per gli attrezzi del giardino in poche mosse

Autore:
Paola Palmieri
  • Dott. in Scienze della Comunicazione

Stai pensando di mettere al sicuro tutti gli attrezzi che usi in giardino? Scopri con noi come costruire un capanno per gli attrezzi del giardino: occorrente e procedimento da seguire, step by step. Andiamo!

come-costruire-capanno-attrezzi-giardino

Se puoi finalmente godere di qualche giorno di vacanza e cerchi idee per investire al meglio il tuo tempo, oggi abbiamo in serbo per te un progetto davvero bello e funzionale. Protagonista indiscusso il fai da te.

Se sei una di quelle persone che ama trascorrere il suo tempo libero in giardino, questa è l’idea perfetta per te. Oggi realizzeremo insieme un capanno degli attrezzi e, una volta messi insieme tutti i pezzi, farai invidia al vicinato: scommettiamo?

Il disordine in giardino alla fine sarà solo un lontano ricordo: è tempo di intervenire e di farlo nel modo giusto. L’estate, poi, è il periodo ideale per rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro. Prepariamo insieme la cassetta degli attrezzi e non indugiamo oltre: un capanno nuovo di zecca, in cui troveranno ricovero i tuoi attrezzi indispensabili per prendersi cura del giardino, non aspetta che te!

attrezzi-da-giardino-13

Prepariamo tutto ciò che serve

creare-pattumiera-fai-da-te-attrezzi

Prima mossa da compiere è quella, ovviamente, di preparare tutto l’occorrente – in termini di strumenti e materiali – che ti possa aiutare a svolgere correttamente il tuo personalissimo progetto. In base allo spazio che hai a disposizione, che sarà la tua bussola, andrai a ricavare le misure dei materiali necessari.

Vediamo insieme cosa non può mancare:

  • un metro
  • assi di legno per la struttura
  • un pannello per copertura
  • tegole alla canadese o lastre bituminose per protezione del tetto
  • viti e chiodi da legno (della misura adatta)
  • staffe e angolari in ferro
  • un trapano
  • il martello
  • un avvitatore per facilitarti il compito
  • pennelli e vernice adatta per il tocco finale!

Per il legno, se hai materiale da recupero impiegalo nel progetto altrimenti, scegli quello di cedro o di acero perfetti allo scopo in quanto ben resistenti all’esterno. Ora scopri con noi come costruire un capanno per gli attrezzi del giardino, passo dopo passo, e se hai una buona manualità sarà davvero un gioco da ragazzi!

Il procedimento da seguire

come-costruire-capanno-attrezzi-giardino-8

A questo punto non ci resta che iniziare, decidendo dove andremo a realizzare il nostro manufatto. Scelto l’angolo ideale prepariamo il terreno che dovrà essere stabile e compatto. Un modo giusto di procedere è quello di iniziare scavando in profondità (non più di 20-30 cm) e riempiendo il terreno con materiale tipo quello usato per i terrapieni delle strade o lastre di cemento, per intenderci.

Completata questa operazione, poggiamo il pavimento e cioè i travetti di legno che dovranno essere stati  opportunamente trattati contro l’umidità. Ora diamo forma alla struttura portante, mettendo in piedi i tre lati e avendo cura di assicurare le varie componenti tra loro e i montanti alla base con delle viti adeguate e resistenti.

Devi monitorare la situazione assicurandoti di volta in volta che la struttura sia ben salda. Passiamo a montare il tetto dando la giusta inclinazione e, per finire, la porta d’ingresso al capanno che seguirà la pendenza del tetto.

Il grosso a questo punto è fatto ma mancano ancora tre piccoli passaggi:

  1. manto di copertura del tetto (da avvitare allo strato sottostante)
  2. la verniciatura: non solo colore ma protezione contro sole, pioggia e vento
  3. gli interni: nel prossimo paragrafo scopriremo come ottimizzare gli spazi.

Organizziamo il suo interno

come-costruire-capanno-attrezzi-giardino-7

Prova a personalizzare lo spazio interno in base alle tue esigenze di archiviazione. Una volta completato il capanno lasciati guidare da queste e di strumenti per farlo ne hai davvero tanti.

Considera sempre che nel tuo capanno devono trovare posto tutti gli attrezzi che usi, compresi quelli più voluminosi ed ingombranti come può essere un bello e pratico taglia erba.

Detto ciò, dedicagli una nicchia e poi largo a: mensole, contenitori e ganci per sfruttare ogni centimetro utile e tutta la verticalità della parete.

Un’idea in più: versione mini del tuo capanno

come-costruire-capanno-attrezzi-giardino-4

Se ami dilettarti con il giardinaggio solo nei week-end estivi e non hai tanti attrezzi da riporre forse questa è l’idea giusta per te. Ogni cosa al suo posto e ogni posto per ogni cosa con un mini capanno per gli attrezzi.

Questo piccolo armadietto, infatti, saprà farsi apprezzare facendoti risparmiare tempo e, soprattutto, diversi viaggi vero il garage anche solo per prendere i guanti da giardinaggio. Mettili al sicuro al suo interno!

Basteranno poche assi di legno da assicurare alla parete per dare forma ai tuoi sogni. Prevedi uno sportello ribaltabile per l’apertura e chiusura, sarà un utile piano d’appoggio in più per travasi di piantine e molto altro ancora!

Come costruire un capanno per gli attrezzi del giardino: foto e immagini

Diverse le idee che puoi trovare cercando un po’ in rete: della grandezza, dei materiali e, soprattutto, dello stile che più si addice al tuo giardino. Noi di Casa e giardino ti salutiamo così, con qualche altra idea in foto che abbiamo selezionato e  inserito per te nella galleria di immagini che segue: lasciati ispirare! Mettiti comodo e sfogliamola insieme.