Calza Befana patchwork: 20 idee originali per stupire i bambini
Come si fanno le calze della befana in patchwork? Dove trovo delle foto di calze delle befana in patchwork?
Per fortuna abbiamo realizzato questo articolo, molto semplice da seguire, dove vengono rappresentati tutti i passaggi per creare calze della befana in patchwork e tantissimi esempi di come realizzarle.
L’epifania sta arrivando e la festa tanto attesa dai bambini per poter fare scorta di dolciumi richiede il tempo giusto per i preparativi.
Con la tecnica del patchwork si possono realizzare delle bellissime calze della Befana personalizzate, evitando di dover ricorrere alle banali tasche porta dolciumi che si trovano in qualsiasi supermercato, molte volte brutte e di pessima qualità.
- Come realizzare calze patchwork fai da te
- Calza befana patchwork con iniziali e bottoni
- Calza befana ritaglio patchwork a raggiera
- Calza befana patchwork a scacchiera
- Calze befana patchwork: esempi di risvolto
- Calze befana patchwork con oro
- Calza epifania patchwork a strisce orizzontali
- Calza patchwork classica per ambienti
- Realizzare calza decoupage
- Materiale occorrente
- Procedimento per realizzare la calza
- Foto calze della befana in Patchwork
Come realizzare calze patchwork fai da te
Per realizzare una calza in patchwork tutto ciò che occorre è solo un pò di stoffa e di fantasia.
Su internet è possibile trovare i modelli per ritagliare sia la forma della calza sia l’immagine della Befana, noi ve ne proporremo oltre 20, una volta scelti il tutto è molto semplice.
Ritagliare sulla stoffa le immagini desiderate e cucirle, basterà poi solo riempirle di dolci e farete felici i bambini.
Unico accorgimento, valido per qualsiasi lavoro in patchwork, quello di ritagliare prima tutta la stoffa necessaria e pensare alla fantasia e allo stile da dare alla nostra calza: il patchwork non è solo creatività, ma anche tecnica e studio per ottenere gli abbinamenti e le fantasie più belle per ogni occasione.
Ad esempio, se si tratta di calze per il proprio amato o la propria amata, allora la realizzazione si fa più romantica e potrebbero essere consigliate stoffe sulla tonalità del rosso e immagini di cuori, dando alla vostra calza un tocco di romanticismo nella festa dell’Epifania in attesa di San Valentino.
Se invece le vostre calze sono destinate a un caminetto magari in una casa un pò rustica o di montagna, allora la soluzione ideale sono le calze classiche in patchwork decorate con colori caldi e ricche di tessuti dalle diverse fantasie (a righe, a pallini, con immagini, etc) ed un esempio in dettaglio di un lavoro patchwork appena realizzato è il seguente.
Calza befana patchwork con iniziali e bottoni
La particolarità di questa calza, oltre al classico patchwork di tessuti, bianco e rosso di base, presenta dei dettagli di personalizzazione più importanti come l’iniziale del nome del bambino a cui è destinata e un insieme di decori di palline e bottoncini applicati come pendenti per arricchire il tutto.
Calza befana ritaglio patchwork a raggiera
Oltre al classico taglio rettangolare, possiamo applicare i tessuti anche in forme diverse, nel caso sottostante i ritagli sono stati messi insieme a raggiera, come fossero degli spicchi di pizza.
L’effetto finale è molto stiloso e ben si abbina a case e camini dal design moderno, un’ottima idea anche per fare un regalo stiloso e ricercato.
Calza befana patchwork a scacchiera
Classico ma intramontabile i ricami patchwork a scacchiera, una forma alternata di colori tra rettangoli monotinta e rettangoli di fantasie tutte diverse. Anche il doppio ricamo a simulare una leggera imbottitura è molto piacevole e ricercato. Si tratta di vere e proprie opere d’arte.
Calze befana patchwork: esempi di risvolto
Spesso il punto più complesso da gestire è proprio quello all’attaccatura alta, in prossimità del risvolto superiore.
Questo non deve essere fatto forzatamente dello stesso materiale e tinta della calza, anzi possiamo spaziare con decorazioni in merletto e tessuti spugnosi e morbidi.
Inoltre è molto bello se a questo abbiniamo dei piccoli pendenti, anche delle semplici palline.
Calze befana patchwork con oro
Cosa può impreziosire una calza in patchwork già di suo di grande valore e bellezza? Sicuramente l’ornamento e sicuramente il colore oro, che luccica e rende molto preziosi tutti i tessuti.
Fate quindi una ricerca di vari tessuti e selezionate quelli che più sono ricamati e decorati, magari in oro e argento, ed il vostro lavoro finale avrà un tono diverso, elegante e prezioso.
Calza epifania patchwork a strisce orizzontali
Molto più semplice in termini di taglio tessuti e cuciture, ma altrettanto piacevole è il patckwork realizzato con ritaglio orizzontale di tessuti con trame e colori differenti. Nel caso sottostante vediamo un colore più imponente rosso dalla trama delicata, mentre un colore molto delicato, il bianco, dalla trama più composta e artefatta.
Un abbinamento ricercato e studiato, una bellissima realizzazione da avere come spunto.
Calza patchwork classica per ambienti
Se il nostro salotto è in stile classico e prevede materiali e tessuti di una certa qualità e fattura, abbiamo bisogno di calze patchwork adatte a tale ambiente, per cui possiamo utilizzare tessuti di pregio così come potete vedere dalla foto sottostante.
Realizzare calza decoupage
Materiale occorrente
Oltre alla calza vi occorrono :
- tovaglioli di carta con immagini di agrifoglio,
- collante isolante,
- foglio di teflon,
- ferro da stiro,
- forbici piccole e grandi,
- un pennello piatto,
- una pellicola termica adesiva.
Procedimento per realizzare la calza
- Per prima cosa con la forbice dovrete tagliare una porzione di tovagliolo con l’immagine scelta, eliminate gli strati inutili sottostanti e tenete solo quello con la stampa.
- E’ arrivato il momento di utilizzare la pellicola adesiva della misura del ritaglio, proteggete il piano di lavoro con una porzione di teflon e con il ferro da stiro, stirata la pellicola termica sul ritaglio.
- Ora ritagliate il disegno, utilizzate le forbici piccole sicuramente precise rispetto a quelle grandi.
- Eliminate la pellicola protettiva e applicate il disegno sulla calza, ripentendo lo stesso lavoro per tutti gli altri piccoli disegno.Alla fine applicate il foglio di teflon sopra la calza decorata e passatevi il ferro da stiro caldo, ripetendo la stessa operazione.
- Con il pennello piatto stendete sulle decorazioni il prodotto isolante apposito e godetevi il lavoro ultimato.
Foto calze della befana in Patchwork
Come ben sapete il patchwork si affida molto allo stile e alla creatività di chi realizza il lavoro e così, per aiutare la vostra creatività, qua sotto potrete trovare una serie di foto delle calze della befana in patchwork da cui “rubare” qualche idea o qualche spunto per realizzare la vostra.
Non vi resta che amarvi di ago, filo, macchina da cucire, feltro e tanta tanta stoffa per realizzare la vostra calza della befana in patchwork.