Tavola di Ferragosto
Ferragosto è ormai alle porte e se abbiamo invitato i nostri amici o la nostra famiglia a pranzo dobbiamo fare in modo che la tavola sia impeccabile, decorandola come si deve per questo giorno di festa.
A Ferragosto tutto deve essere curato nel minimo dettaglio e ogni cosa deve richiamare l’estate, perché questa è la festa ufficiale della stagione e anche la tavola deve essere imbandita in un modo adatto all’occasione. C’è chi lo trascorre in vacanza e chi a casa, ma comunque si tende a trascorrere questo giorno in compagnia. Come prepararsi a ricevere gli ospiti e regalare un pranzo gustoso e piacevole combattendo il caldo?
Per prima cosa la tovaglia: è preferibile scegliere o una tovaglia bianca in lino o in cotone e poi abbinare dei piatti colorati dalle tonalità vivaci, oppure optare per un runner centrale di un colore acceso e abbinare piatti bianchi magari dalla linea moderna. I tovaglioli saranno colorati in tinta con il resto, mentre per i bicchieri è sempre meglio scegliere quelli trasparenti a cui abbinare una grande ciotola da mettere come centrotavola con dentro dei fiori estivi del colore dominante della tavola. Aggiungendo dei segnaposto estivi la tavola sarà perfetta per questa giornata di festa e i vostri invitati resteranno particolarmente colpiti dallo spettacolo che li accoglierà prima di consumare il pranzo.
Ferragosto: la tavola apparecchiata in modo informale
Molte persone sono fuori per le vacanze estive il giorno di Ferragosto, ma per chi è costretto a trascorrere questa calda giornata in casa con parenti e amici, e deve pensare a cosa servire in tavola, ma non vuole affaticarsi nell’apparecchiare la tavola delle grandi occasioni, ci sono alcuni metodi per risparmiare tempo ed energia. Si può apparecchiare la tavola di Ferragosto in modo molto possibile, per esempio usando la tovaglia di carta o antimacchia, i porta-bicchieri colorati, tovaglioli, bicchieri e posate usa e getta. Così potrete godervi la festa senza stress o troppo lavoro che, specialmente nei posti dove fa molto caldo, non è piacevole.
Tavola di Ferragosto: Idee per il centrotavola
Il centrotavola è importante su una tavola grande o piccola perchè dà colore e impreziosisce la personalità della situazione. Non bastano piatti e stoviglie a fare il lavoro sporco, ma il centrotavola è la vera star in un certo senso e, se si sbaglia quello, l’effetto di insieme della tavola ne risente fortemente. La frutta può fare da centrotavola di Ferragosto usando frutta fresca e ortaggi di stagione. Sicuramente un’idea che dà colore alla tavola, ma rappresenta anche l’estate in modo naturale e pratico. Se volete qualcosa di più creativo potete scegliere fiori freschi o composizioni con candele, vimini e vetro. Bisogna sempre tener conto dello stile della tavola e di come l’abbiamo apparecchiata per poter ricercare un’armonia generale, senza eccessi o eccentricità.
A Ferragosto si ipotizzano alte temperature di norma, quindi il menù dovrebbe prevedere sapori freschi e leggeri, ma comunque gustosi. Si può accogliere gli ospiti con un aperitivo colorato e freddo con cocktail secchi o fruttati accompagnati da stuzzichini golosi e sfiziosi ma non eccessivamente calorici. Come primo sarebbe meglio optare per una pasta fredda condita a piacere o una insalata di riso classica o rivisitata, magari anche il riso venere con pesce e verdure per chi non mangia la carne. Tra i tanti secondi carne e pesce magari cotti al vapore o al barbecue con formaggi, mozzarelle di bufala e una bella insalata di verdure miste di stagione.
La frutta fresca come uva, prugne, è stata servita già lavata, l’anguria a fette, le pesche al vino. E, per chiudere, un buffet di dolci da leccarsi i baffi con torte varie come torta di uva, una specialità tutta da gustare dal sapore denso e cremoso e tutta la freschezza dell’uva bianca e soda, preparata con Pan di Spagna, crema pasticciera e sciroppo di Martini bianco; la torta di amarene con crema e amarene sciroppate una prelibatezza unica e un vera rarità. Oppure si può andare sul gelato, una soluzione fresca e digestiva che spazia dal sorbetto alle creme a seconda dei gusti degli ospiti.
Tavola di Ferragosto| Foto e immagini
Come apparecchiare la tavola il giorno di Ferragosto e un menù semplice e veloce da poter presentare a tutti i tuoi ospiti. Consigli utili per fare bella figura, ma combattere anche il caldo che a Ferragosto si fa sentire in quanto cuore dell’estate un po’ in tutta Italia.
Centrotavola di Ferragosto
La frutta già in tavola a mo’ di centrotavola di Ferragosto da preparare con frutta fresca e ortaggi di stagione.
Menù
Il menù scelto oltre ad aperitivi vari e di fantasia ha visto come protagonista un primo piatto regale ma al momento stesso fresco e gustoso: ravioli al sugo e basilico.
Secondo piatto
Tra i tanti secondi è stato servito un piatto tipico napoletano ” le polpette di melanzane” con formaggi dolci, mozzarelle di bufala e una bella insalata di verdure miste di stagione.
Frutta
La frutta fresca come uva, prugne, è stata servita già lavata, l’anguria a fette, le pesche al vino.
Dolci
Un buffet di dolci da leccarsi i baffi con torte varie come torta di uva, una specialità tutta da gustare dal sapore denso e cremoso e tutta la freschezza dell’uva bianca e soda, preparata con Pan di Spagna, crema pasticciera e sciroppo di Martini bianco; la torta di amarene con crema e amarene sciroppate una prelibatezza unica e un vera rarità.
Tavola di Ferragosto: immagini e foto
Come apparecchiare la tavola il giorno di Ferragosto e un menù semplice e veloce da poter presentare a tutti i tuoi ospiti.