Centrotavola di Ferragosto
Centrotavola di Ferragosto: ami il design naturale e il profumo di stagione sulla tavola di Ferragosto? Se hai voglia di realizzare un centrotavola profumato e originale per decorare ed abbellire il tuo pranzo estivo, leggi pure le nostre idee. Occorrente, procedimento e materiali.
Se ami l’estate e non perdi occasione per cimentarti in lavoretti fai da te: oggi noi di Casa e giardino abbiamo l’idea fatta apposta per te! Nel corso dell’articolo ti presentiamo dei progetti da copiare e utili suggerimenti per realizzare un centrotavola per ferragosto: bello, colorato, profumato e a un costo contenuto. Cosa vuoi di più?
La natura sarà indiscussa protagonista dei nostri lavori e rallegrerà in un istante la tua tavola. Che ne dici allora di esplorare le nostre idee, preparare insieme l’occorrente e realizzare un originale centrotavola? Basterà aggiungere tanta manualità e un pizzico di fantasia et voilà il gioco è fatto.
Centrotavola di Ferragosto: prepariamo l’occorrente
Per realizzare un bel centrotavola di Ferragosto il nostro consiglio è, innanzitutto, quello di procurarsi l’occorrente ideale. Ideale, stando al Galateo, è che tutto ciò che concorre alla sua realizzazione sia in armonia con lo stile scelto per la tua tavola. Quindi è necessario rispettarne i colori e, soprattutto, le dimensioni. Parola d’ordine: mai esagerare!
Lo scopo del nostro centrotavola, infatti, sarà quello di impreziosire la tavola estiva senza disturbare i commensali. In questo, il buon gusto ci guiderà. Ora che abbiamo fissato le regole prepariamoci alla realizzazione procurandoci l’occorrente necessario.
Nel nostro caso dobbiamo procurarci quanto ci ricorda l’estate: largo a fiori, frutta e piccoli accessori per arricchire il centrotavola. Non dimentichiamoci nastri, forbici, colla, spugna e quanto fantasia suggerisce. Una volta preparato l’occorrente, mettiamoci all’opera! Partiamo subito con una prima idea.
Centrotavola di Ferragosto: proposta floreale
Tavola elegante o rustica, i fiori sono sempre la direzione giusta da percorrere. Vediamo come. Rose e ortensie sono fiori che ben si addicono ad una tavola dal sapore romantico, ad esempio. Tonalità delicate e portamento elegante ne fanno la scelta ideale in diverse occasioni: non solo a Ferragosto!
Tulipani, girasoli e narcisi, al contrario, rappresentano un’alternativa briosa e colorata per una tavola estiva informale e davvero easy. Fai la tua scelta e lasciati inebriare dal profumo naturale che sprigionano questi fiori e incorniciane la bellezza in centrotavola unici.
Aggiungi delle candele o scegli il contenitore giusto per far risaltare la bellezza del tuo centrotavola. E se invece volessi rendere gustoso il tuo centrotavola? Abbiamo delle idee perfette per te. Leggi pure di seguito.
Frutta di stagione: idee belle da gustare
Per realizzare un centrotavola davvero originale non servono molti ingredienti ma ciò che non può mancare è la fantasia. Per il centrotavola di Ferragosto che ti presentiamo, ti serviranno: limoni, arance, ananas, frutta di stagione, carote, pomodorini, foglie di agrumi, foglie di felci odi altre piante ornamentali come l’aspidistra, la spugna dei fioristi, un contenitore, stecchini di legno, nastri di varie tonalità di colore. Come fare?
Per prima cosa, metti la spugna a bagno nell’acqua fredda per 2/3 ore o fino a quando non risulta completamente inzuppata. Trasferisci quindi la spugna nel contenitore che hai scelto (nel paragrafo che segue ti daremo alcune dritte utili). Servendoti di alcuni stecchini di legno prepara degli spiedini tutti colorati con pomodorini, limoni e arance tagliate a fette o a metà.
Infila gli spiedini nella spugna, disponendoli alternati con le foglie delle piante e fiori realizzati con i nastri colorati. Siamo certi che farai un figurone! Se invece vuoi qualcosa di più semplice puoi realizzare un centrotavola utilizzando solo della frutta fresca di stagione. Mettiti all’opera!
Centrotavola di Ferragosto: la scelta del contenitore
Quando decidi di realizzare un centrotavola dal sapore estivo, non devi assolutamente trascurare alcun elemento. La scelta del contenitore che farà da base al tuo lavoro fai da te è, ad esempio, un’operazione essenziale. Quale scegliere per non sbagliare? Buon gusto e coerenza ci illumineranno il cammino.
Se ami regalare alla tavola un aspetto semplice e rustico comincia a girare per casa alla ricerca di qualche oggetto da riciclare: barattoli di latta, cassette di legno, vecchie brocche saranno perfetti per l’impresa. Al contrario, se ami realizzare una tavola più raffinata e chic scegli l’argento o l’eleganza del vetro per non sbagliare.
Fai spazio allora a barattoli alti, bassi, lavorati o meno: l’importante è che esaltino la bellezza di fiori o frutta contenuti all’interno. A ciascuno il suo stile!
Centrotavola di Ferragosto: foto e immagini
Hai scelto già l’idea che preferisci o sei ancora indeciso? Sfoglia pure la galleria di immagini che segue: abbiamo inserito per te altri spunti in immagine e trova l’ispirazione ideale! Scegli il centrotavola perfetto per te e per lo stile di casa tua e mettiti all’opera.