Stufa a legna: perchè sceglierla

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

La stufa a legna è un sistema di riscaldamento in grado di conciliare tradizione e modernità.  Il fascino del fuoco rimanda alla tradizione e allo stesso tempo, il design di alcuni modelli ne fanno un oggetto estremamente moderno. Ma come scegliere la stufa a legna migliore? Qual è il modello in grado di soddisfare le esigenze di riscaldamento della nostra casa? Scopri tutto ciò che devi sapere prima di scegliere la stufa a legna per la tua casa.

stufa-a-legna-2

La scelta del sistema di riscaldamento della nostra casa non è una decisione facile. Al contrario prima di scegliere quello più adatto alla nostra casa è opportuno valutare bene molti aspetti. Il costo, il risparmio energetico, la quantità e la qualità di calore sono elementi da valutare bene prima di scegliere il sistema di riscaldamento giusto.

In commercio esistono tantissime soluzioni, diverse sia per costi che per prestazioni, in grado di rispondere ad esigenze diverse. Ad esempio se siamo alla ricerca di una stufa in grado di riscaldare la nostra casa possiamo scegliere tra diverse tipologie, a seconda del tipo di combustibile che utilizzano.

Stufe a pellet, stufe a bioetanolo, stufe a gas e stufe a legna. Quest’ultima in particolare offre una serie di vantaggi. Una stufa a legna ha costi di  gestione tra i più bassi in assoluto ed è pratica e comoda. Si può scegliere tra tanti modelli a disposizione. Allora perchè non scegliere per il riscaldamento della nostra casa una stufa a legna? Scopri tutti i motivi per farlo.

Perchè scegliere la stufa a legna

Prima di scegliere il sistema di riscaldamento più adatto per la nostra casa bisogna valutare alcuni elementi di grande importanza che possiamo così sintetizzare.

  • Alimentazione. In commercio esistono tante tipologie di stufe che variano in base al tipo di combustibile che utilizzano. Si può scegliere tra pellet, gas, bioetanolo, legna. La legna è tra i combustibili a più basso costo e soprattutto è ecologica. La legna ci rimanda alla tradizione e al calore del focolare domestico. Inoltre la stufa a legna ha prestazioni elevate nella produzione e diffusione del calore. Come aspetto negativo, richiede uno spazio ampio per lo stoccaggio della legna. La stufa a legna produce un calore radiante, capace cioè di riscaldare sia l’aria sia le superfici, donando in questo modo il massimo del comfort.
  • Dimensioni dello spazio. Prima di scegliere la stufa a legno più adatta, valutate lo spazio che avete a disposizione. Per un ambiente piccolo, dovete optare per delle soluzioni più compatte. Per ambienti più grandi potrete scegliere dei modelli più ingombranti, ma che ad esempio dispongono anche di forno per cucinare e piano cottura.
  • Fabbisogno termico. Se avete una casa molto grande e gli ambienti da riscaldare sono posti su più livelli, il fabbisogno termico sarà maggiore, rispetto ad un appartamento tipo open space. Stabilire correttamente il fabbisogno energetico, permetterà di scegliere la stufa a legna più adatta alle esigenze della vostra casa.
  • Estetica. Un altro aspetto importante nella scelta della stufa a legna è il design. In commercio esistono modelli in grado di soddisfare le richieste anche dei più esigenti. La scelta varia non solo per l’ampia gamma di colori a disposizione, ma anche per i materiali utilizzati, le finiture e gli accessori.

stufa-a-legna-7

Struttura della stufa a legna

Come è fatta una stufa a legna? La struttura di una stufa a legna è costituita da 3 elementi: una camera di combustione, una canna fumaria ed un sistema di ventilazione per la diffusione del calore. I materiali in cui può essere realizzata la stufa a legna sono diversi: dalla ghisa, alla ceramica smaltata, ai rivestimenti in maiolica. Le stufe a legna, utilizzano come combustile, la legna ed hanno la capacità di mantenere, proprio per il modo in cui sono realizzate il calore per molto tempo.

stufa-a-legna-1

Quale stufa a legna scegliere

Abbiamo già detto che esistono molti modelli e varie tipologie di stufa a legna, ma allora quale è meglio scegliere? In commercio esistono tante soluzioni e diverse case produttrici che offrono un prodotto di qualità. La stufa a legna più adatta alla nostra casa, dovrà non solo rispondere alle nostre esigenze di gusto estetico, ma anche soddisfare i requisiti indicati in precedenza. La nostra stufa a legna dovrà essere adatta a riscaldare la nostra casa in relazione alle dimensioni dell’ambiente, e alla potenza termica in grado di esprimere.

stufa-a-legna-3

Il prezzo

Un aspetto da considerare nella scelta della stufa a legna più adatta alle esigenze della nostra casa è senza dubbio il prezzo. I tantissimi modelli in commercio differiscono oltre che per l’aspetto estetico e i materiali in cui sono realizzati, anche per il prezzo. Ovviamente i materiali ed il design, influiscono a loro volta sul costo della stufa a legna.

Il prezzo di partenza per una stufa a legna si aggira intorno ai 300-400 euro per modelli di piccole dimensioni. Per soluzioni più grandi, dotate di accessori e finiture particolari, il prezzo può arrivare anche intorno ai 3000/4000 euro.

stufa-a-legna

Stufa a legna: foto e immagini

Guarda la nostra galleria di stufe a legna e lasciati ispirare. Comoda, pratica e ad elevate prestazioni, scegli la stufa a legna più adatta alle tue esigenze.