Pattumiera profumata
Come rendere la pattumiera profumata? Quali sono i rimedi casalinghi della nonna, i prodotti fai da te ed i consigli per rendere profumato il secchio della spazzatura?
Rimedi e consigli per mantenere pulita e profumata la pattumiera ed il secchio dell’immondizia
Bicarbonato
Prima di mettere il sacchetto cospargete l’interno della pattumiera con 2- 3 cucchiai di bicarbonato.
In questo modo, il bicarbonato assorbirà il cattivo odore emanato dai rifiuti.
Cambiatelo almeno una volta alla settimana.
Fogli di carta di giornale
Soprattutto quando si ha a che fare con pattumiere per l’umido torna molto utile posizionare prima del sacchetto nel secchio, dei fogli di giornale.
Ciò aiuta ad assorbire l’umido che fuoriesce e rende più semplici gli interventi periodici di pulizia
Sabbia per la lettiera del gatto
Una valida alternativa è quella di utilizzare sul fondo del secchio un po’ di sabbia della lettiera del gatto che trattiene umido ed odori e permette delle facili operazioni di pulizia.
Lavare periodicamente il secchio dei rifiuti
Almeno 1 volta ogni due settimane è conveniente pulire il secchio dei rifiuti. Eliminiamo il sacchetto e laviamo il contenitore con una soluzione in acqua di sapone ed aceto.
Lavare i rifiuti della differenziata
Nel caso di riufiuti come plastica, lattine, barattoli di vetro e plastica, bottiglie di vino e birra etc è molto utile lavarli prima di gettarli. In questo modo si riduce o elimina l’odore dei liquidi o prodotti contenuti.