Cornici d’argento: come tenerle pulite e farle splendere
Volete sapere come pulire le vostre cornici in argento ormai ossidate? E quali prodotti potete utilizzare per farle tornare nuovamente splendenti? Ecco qui i nostri consigli su come pulire le cornici in argento ossidate ed annerite, su quali prodotti utilizzare e anche su come eseguire una regolare e importante pulizia preventiva.

Le cornici d’argento sono soggette ad ossidarsi con il passare del tempo e a prendere quell’antipatica patina grigiastra davvero poco bella a vedersi. Esattamente come tutti gli altri complementi d’arredo della nostra casa che sono realizzati con questo nobile metallo e che a contatto con l’aria subiscono questo spiacevole appannamento che li fa sembrare sporchi.
La regola per prevenire l’ossidazione sarebbe quella di tenere tutti i nostri oggetti d’argento puliti e lontani da fonti di calore e umidità, possibilmente chiusi in un cassetto e avvolti in un panno morbido. Ma ovviamene questo non è possibile per le cornici d’argento.
Ecco perché per prevenire l’ossidazione delle cornici che sono continuamente esposte all’aria, magari anche in un ambiente umido che favorisce il formarsi della spiacevole patina, non c’è niente di meglio della pulizia regolare con uno straccio morbido e pulito.
Se però le vostre cornici si sono ormai ossidate vi possiamo consigliare alcuni rimedi per farle tornare al loro splendore originale.
Oltre all’uso degli specifici prodotti professionali che si trovano comunemente in commercio e che vi consigliamo di avere sempre in casa perché studiati per una pulizia più accurata, potete utilizzare il bicarbonato di sodio, l’aceto bianco, il limone, il dentifricio. Per citare solo alcuni dei prodotti assolutamente naturali, sicuramente poco costosi e facili da reperire.
Vediamo insieme quindi come potete far tornare a splendere le vostre cornici d’argento!

1. Pulizia cornici argento con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è sicuramente un prodotto efficace ed indispensabile da tenere in casa per i suoi tanti utilizzi. Tra questi rientra sicuramente quello di essere in grado di pulire le cornici d’argento ossidate, per farle tornare come nuove e splendenti.
Ecco come vi consigliamo di fare:
- potete preparare una pasta di bicarbonato facendolo sciogliere in poca acqua tiepida
- quindi con l’utilizzo di un vecchio ma pulito spazzolino da denti la applicate su tutto il bordo della cornice
- la lasciate agire per mezzora al massimo
- dopo la sciacquate bene con acqua pulita
- asciugate molto bene la vostra cornice
- infine la lucidate con un panno umido.
Questa tecnica è molto utile ed immediata, ma vi consigliamo di intervallarla con un detersivo professionale specifico per la pulizia dell’argento, che è stato studiato appositamente per far splendere nuovamente le vostre cornici.
2. Pulizia cornici argento con aceto bianco

Un altro metodo molto utilizzato per pulire tutta l’argenteria che avete in casa, comprese quindi le cornici, prevede l‘utilizzo dell’aceto bianco.
Vi consigliamo di usare così l’aceto bianco:
- lo diluite in acqua o lo utilizzate puro per una pulizia ancora più efficace
- lo applicate con uno panno pulito
- lo lasciate agire per un massimo di 15 minuti
- lo sciacquate molto bene con soluzione di acqua e sapone
- asciugate la cornice con un panno asciutto
- quindi la passate con un panno morbido per lucidarla.
Dopo aver utilizzato l’aceto vi consigliamo di sciacquare la cornice con una soluzione di acqua e sapone per fermare subito gli effetti dell’aceto e soprattutto per eleminare il più possibile lo spiacevole odore.
Ecco perché anche in questo caso vogliamo sottolineare l’importanza di utilizzare anche i prodotti professionali specifici studiati appositamente per la pulizia dell’argento, che potete intervallare con questo metodo.
3. Pulizia cornici argento con prodotti professionali specifici

In commercio potete trovare prodotti professionali che sono stati studiati appositamente per la corretta pulizia di tutta l’argenteria, comprese ovviamente le cornici.
Li potete comprare nei supermercati come nei negozi specializzati e li troverete sotto forma di semplici panni, di spray, di creme e di liquidi. Questi prodotti contengono anche bicarbonato di sodio e aceto bianco quindi hanno i componenti naturali che abbiamo appena visto. Con la differenza che sono sicuramente molto delicati perché studiati appositamente per pulire senza danneggiare l’argento.
Dovrete semplicemente seguire le modalità d’uso e le istruzioni presenti sulla scatola e non vi sbaglierete assolutamente. Così potrete procedere ad una corretta pulizia delle vostre cornici d’argento.
Normalmente lo spray, la crema e il liquido sono venduti con un panno o una spazzolina morbida che servono per pulire correttamente e con più precisione le vostre cornici. Il prodotto va poi sciacquato con un panno morbido, quindi le cornici vanno accuratamente asciugate.
Potrete infine passarle con n panno morbido per lucidarle.
Galleria di idee e foto di cornici in argento e degli strumenti per la loro pulizia
In questa galleria potete trovare esempi di cornici d’argento e foto di alcuni prodotti che potete usare per la loro corretta ed adeguata pulizia, che è importante eseguire periodicamente per far tornare le vostre cornici nuovamente al loro splendore iniziale.