Connect SuperCat: la “app gatto” per catturare i topi

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza

Le nuove tecnologie sono sempre più inserite all’interno del nostro quotidiano; ormai le app assolvono i compiti più disparati. L’ultima novità si chiama Connect SuperCat e promette di dare un aiuto assai concreto a gestire un problema, come le infestazioni di roditori, davvero seccante e fastidioso.

topo
Foto di Silvia da Pixabay

Ormai le nostre case sono sempre più tecnologiche, avanzate e smart: nuovi dispositivi intelligenti, sempre più performanti, riescono ad ovviare a una serie praticamente infinita di incombenze quotidiane.

Avete mai pensato di risolvere il problema delle infestazioni grazie a un’ app di ultima generazione? L’idea di SWISSINO, azienda svizzera all’avanguardia per soluzioni smart abbinate a infestazioni varie ed eventuali, è davvero da approfondire e mira proprio a questo obiettivo.

Mettiamo il caso che abbiate posizionato delle trappole in garage, in casa o in cantina per catturare topi o ratti, indesiderati visitatori. La normalità vi costringerebbe ad andare spesso sul posto, per controllare se il dispositivo si è chiuso, catturando un animale o no.

E se non fosse possibile verificare spesso o in tempi brevi?

Druck
SWISSINO

Semmai, la trappola è stata collocata in un luogo difficilmente accessibile, in un capanno in campagna lontano dalla propria abitazione, o magari in un passaggio stretto nelle prossimità della casa.

Magari la trappola è scattata, l’animaletto è rimasto intrappolato vivo, ma se non si controlla la situazione celermente si rischia di andare in contro a diversi scenari. Ratti e topi torturati, morenti, o peggio ancora, lasciati morire di fame. D’accordo, sono animali infestanti, ma la mission di SWISSINO vuole essere cruelty free, evitando inutili sofferenze anche a loro.

L’azienda produce trappole a scatto specifiche per catturare gli animali senza far loro del male, e anche per evitare a chi le posiziona, contestualmente, di ritrovarsi al cospetto di scene raccapriccianti. I roditori possono essere catturati e poi portati altrove, senza necessariamente ucciderli.

Ma come si fa a capire quando è il caso di visitare il luogo dove la trappola è stata posizionata perché dentro ci è finito un topo?

Ecco che entra in gioco la nuovissima app “Connect SuperCat”: grazie a un dispositivo installabile sulle trappole prodotte dall’azienda, si può ricevere un aggiornamento, tramite notifica push, ogni qualvolta che un dispositivo si chiude intrappolando un animale.

Disinfestazioni e lotta agli ospiti sgraditi si, ma in completa armonia con la natura: nessun crudeltà inutile verso i roditori, ma nemmeno spettacoli sgradevoli con poveri animali in decomposizione per chi deve svuotare le trappole.

Come funziona SuperCat?

Utilizzare questa nuova tecnologia è davvero facile: non aspettatevi troppi passaggi o costi elevati. Il piccolo dispositivo, alimentato da 2 batterie AAA, si installa alle trappole SWISSINO. Dopodiché, basterà scaricare l’applicazione, disponibile in App Store sia per Apple che per sistemi Android.   

Dopo, rilassatevi pure: l’applicazione vi avviserà ogni qual volta un dispositivo si chiuderà con dentro un animale, e saprete immediatamente quando intervenire per liberarlo e svuotare la trappola. Nessuna visita inutile sul luogo oppure pulizie davvero poco piacevoli di animali decomposti, ritrovati dopo troppi giorni.

SWISSINO, con la nuova tecnologia SuperCat, promette di dare una grossa mano a tutti quelli che vogliono risolvere il problema delle infestazioni in modo efficace, nel rispetto della natura e degli animali. Sicurezza e igiene in casa, ma completamente cruelty free.

Potrebbe interessarti Animali che vanno in letargo