Come congelare le zucchine

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le zucchine sono una delle verdure estive più apprezzate in assoluto. Il loro sapore fresco e leggero le rende utilizzabili in una moltitudine di ricette gustose. Per averle sempre a disposizione anche durante i mesi invernali, è una buona idea quella di congelarle. Conservare questo vegetale in freezer è davvero semplice, ma per riuscirci senza perdere sapore e nutrienti è necessario farlo in modo corretto. Scopriamo quindi come congelare le zucchine sia previa cottura che direttamente crude.

come-congelare-zucchine-01

Le zucchine sono una verdura molto apprezzata in cucina. La sua versatilità la rende ideale per preparare davvero un gran numero di ricette differenti e per questo non dovrebbero mai mancare in casa. Trattandosi di una verdura estiva, nei mesi più caldo dell’anno di solito è facile averne almeno un paio nel proprio frigorifero. Le cose però cambiano in inverno quando, non essendo stagione, diventa più complesso averle a disposizione.

Certo, anche nei mesi invernali le zucchine sono disponibili nei supermercati, ma derivano da coltivazioni in serra oppure non sono Made in Italy. Proprio per questo in molti preferirebbero conservare alcune delle zucchine estive per poi utilizzarle durante l’inverno. Questo è tutt’altro che impossibile in quanto le zucchine si possono congelare.

Conservare le zucchine in freezer è dunque un’idea davvero pratica e furba che permette di mantenerle a lungo senza perdere sapori e nutrienti. Vediamo come congelare queste verdure in maniera corretta.

come-congelare-zucchine-02

Congelare le zucchine cotte

come-congelare-zucchine-04

Congelare le zucchine cotte è un’ottima idea in quanto permette di scongelarle all’occorrenza e averle pronte in pochi minuti. Dopo averle scaldate infatti potrete già gustarle risparmiando davvero molto tempo.

Le zucchine alla griglia, alla piastra o al forno possono dunque essere congelate senza problemi. Una volta terminata la cottura è semplicemente aspettare che si raffreddino per poi passare alla loro congelazione. In questo caso è necessario:

  1. Cuocere le zucchine con il metodo che si preferisce (alla griglia, alla piastra o al forno).
  2. Fare raffreddare le verdure.
  3. Stendere le zucchine in un vassoio tenendole distanziate.
  4. Sistemare il vassoio in congelatore per un paio di ore.
  5. Una volta congelate, versare le zucchine in un sacchetto adatto al freezer.

Un modo per cuocere le zucchine prima di congelarle consiste nello sbollentarle. Questa soluzione permetterà di cuocere davvero rapidamente la verdura dopo averla scongelata. Per riuscirci dovrete:

  1. Far bollire una pentola di acqua salata.
  2. Tagliare le zucchine a cubetti.
  3. Mettere le zucchine a cubetti all’interno dell’acqua bollente.
  4. Lasciar cuocere per qualche minuto.
  5. Passare le zucchine sotto l’acqua fredda o lasciarle in ammollo in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
  6. Asciugare le zucchine utilizzando un canovaccio pulito.
  7. Stendere le zucchine in un vassoio tenendole distanziate.
  8. Mettere il vassoio nel congelatore per qualche ora.
  9. Una volta congelate, versare le zucchine in un sacchetto apposito.

Congelare le zucchine crude

come-congelare-zucchine-03

Congelare le zucchine crude è il modo migliore per mantenere intatte tutte le caratteristiche nutrizionali e il sapore originale della verdura. Prima di mettere le zucchine in congelatore è però essenziale tagliarle a rondelle, fettine, cubetti o bastoncino. È possibile insomma tagliarle come si preferisce, l’importante è non congelarle intere.

Per congelare le zucchine crude quindi è necessario seguire questo procedimento:

  1. Lavare le zucchine.
  2. Asciugare le verdure per eliminare l’acqua presente dopo il lavaggio.
  3. Eliminare le estremità.
  4. Tagliare le zucchine della forma che si preferisce.
  5. Disporre le zucchine ben distanziate su un vassoio.
  6. Sistemare il vassoio in freezer per un paio di ore.
  7. Una volta congelate, prendete le zucchine dal vassoio e sistematele in un sacchetto.

La maniera migliore per conservare le zucchine congelate è quella di sistemarle in sacchetti adatti al congelatore avendo cura di chiuderli bene. Vi suggeriamo di non fare sacchetti troppo grandi e propendere piuttosto per monoporzioni in modo che sia più semplice scongelare solo la dose desiderata.

Come congelare utilizzando il sottovuoto

come-congelare-zucchine-05

Uno dei modi migliori per conservare le zucchine è quella di congelarle sottovuoto. Per riuscirci è necessario essere in possesso dell’apposita macchina per il sottovuoto e dei sacchetti monoporzione per il sottovuoto. In questo modo avrete la possibilità di congelare le verdure sia cotte che crude in modo davvero sano e igienico.

Un consiglio che vi diamo è quello di lasciare almeno 10 cm di spazio per la sigillatura quando riempite i sacchetti con le zucchine. Proprio per questo è bene non riempire troppo i sacchetti per evitare di avere problemi durante la chiusura.

Quanto durano le zucchine congelate?

come-congelare-zucchine-06

Le zucchine congelate hanno una durata molto lunga e per questo conservarle in frigo è un’ottima idea per averle sempre a disposizione.

Nello specifico, le zucchine congelate crude si conservano senza problemi fino a 12 mesi. Le zucchine cotte durano nel freezer invece per un periodo che arriva anche a 14 mesi. Infine, le zucchine conservate sottovuoto durano nel congelatore per circa 8 mesi.

Come congelare le zucchine: foto e immagini

Ci sono varie soluzioni per congelare correttamente le zucchine e averle sempre a disposizione. Scorrete la galleria immagini che abbiamo realizzato per sapere in che modo procedere per congelare questi vegetali mantenendoli sempre perfetti.