Creare delle candele di bambù

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Come creare candele con il bambù. Composizioni e spunti originali per abbellire casa con le candele eco friendly. Suggerimenti per decorare un portacandele di bambù con applicazioni fai da te.

come-creare-candele-di-bambù (8)
Candela decorativa di bambù

Le candele sono tra gli oggetti decorativi più amati di sempre, perché basta semplicemente accenderle per creare un’atmosfera calda e accogliente in un solo gesto. Bianche o colorate, semplici o profumate con essenze naturali: qualunque sia la scelta, le candele rappresentano un must irrinunciabile per chi ama rendere la propria casa un posto davvero accogliente.

Tra i diversi materiali che puoi scegliere per creare la base delle tue candele, ti proponiamo un progetto creativo con il bambù: non solo sarà molto semplice da realizzare, ma il risultato finale ti sorprenderà.

Il bambù, infatti, trasmetterà un senso di calore naturale che ravviverà con successo un qualsiasi ambiente di casa. In più, abbinato a una candela fai da te, contribuirà a creare atmosfere suggestive e rilassanti in perfetto stile zen.

Scopri subito come realizzare la tua candela di bambù e decora la casa con un oggetto unico, fatto con le tue mani, e che si presta a innumerevoli composizioni creative adatte per ogni occasione.

come-creare-candele-di-bambù (6)
Composizione a tre candele

Come creare il portacandela in bambù

Creare delle candele di bambù
Portacandele in legno di bambù

Partiamo dai tronchetti di bambù che generalmente si trovano in vendita sia nei negozi di bricolage e fai da te, sia presso vivai o serre specializzate che vendono bambù per esterni. La seconda opzione è da preferire se si preferisce un bambù già tagliato, così da evitare di dover maneggiare coltelli e attrezzi taglienti.

In alternativa puoi anche raccogliere le canne di bambù e intagliarle dopo averle ben pulite e scavate all’interno per un terzo dell’altezza. I tronchetti potranno essere tagliati tutti della stessa altezza, ma se desideri ottenere delle combinazioni più varie, potrai tagliarli anche a diverse altezze.

Procedimento

come-creare-candele-di-bambù (15)
Candela fai da te

Una volta preparati i tronchetti dovrai sciogliere in un pentolino a bagnomaria la cera d’api. Per colorare la cera basterà versare del colorante alimentare in polvere e girare fino al completo assorbimento. Aggiungi poca polvere alla volta, fino a quando non otterrai la colorazione che preferisci.

Qualche goccia del tuo olio essenziale preferito donerà un intenso profumo alla cera, che sarà emanato nell’ambiente ogni volta che accenderai la tua candela. Versare la cera all’interno del tronchetto posto in verticale, facendola colare sullo stoppino tenuto fermo da un bastoncino.

Lasciar freddare la cera per almeno 4 ore e quindi preparare le composizioni con le candele.

Combinazioni creative con le candele di bambù

come-creare-candele-di-bambù (5)
Tronchetti di bambù con candele votive

Le candele di bambù saranno stupende sia al naturale, sia se si sceglie di adornarle con applicazioni o altro. Potrai disporle singolarmente e in modo sparso per tutta la casa, oppure affiancarle una all’altra per ottenere una combinazione più vistosa.

Realizzando diverse candele, infatti, è possibile ottenere combinazioni davvero molto belle. Si può optare per una disposizione ordinata con le candele poste una vicino all’altra, magari creando una scala in base all’altezza. Per unirle basterà un goccio di colla a caldo.

Un’altra idea interessante è la disposizione a cerchio oppure a triangolo: dopo aver unito i fianchi delle candele con la colla, abbellire con un nastro o con qualche giro di spago chiuso da un nodo.

Potrebbe interessarti Bambù coltivazione

Idee e spunti per realizzare candele di bambù

come-creare-candele-di-bambù (4)
Candele di bambù orizzontali

Come hai potuto constatare, realizzare candele decorative con il bambù è davvero molto semplice. Inoltre possono essere un’ottima idea regalo eco friendly, che farà la felicità di amici e parenti in occasione del Natale o di qualche ricorrenza particolare.

Se possiedi una buona manualità e ti piace sperimentare nuovi progetti creativi, potresti creare delle candele a forma di barchetta come in foto, sfruttando lo stesso procedimento spiegato in precedenza.

come-creare-candele-di-bambù (13)
Idea portacandele fai da te

Aggiungendo qualche applicazione naturale (pigne, foglie, rametti e fiori secchi), potrai arricchire la base in legno personalizzandola come più ti piace.

Un’ altra soluzione interessante consiste nella creazione di una base separata dalla candela, realizzata con canne di bambù più sottili da intrecciare tra loro. In questo modo otterrai un bellissimo portacandele in legno, che potrà essere utilizzato anche con candele diverse.

Abbinamenti e stili di arredo ideali

come-creare-candele-di-bambù (2)
Candele di bambù su vassoio in legno

Le candele di bambù sono perfette in qualsiasi contesto arredativo, ma sono caldamente consigliate per riscaldare l’atmosfera degli ambienti moderni ed essenziali. Tra le tendenze più indicate troviamo lo stile scandinavo, il minimal e lo stile Japandi. Perfetto anche l’abbinamento con l’etnico e il bohemien.

Ovviamente, questa tipologia di candele va decisamente a nozze con lo stile zen: in bagno, per esempio, le decorazioni in bambù sono un vero must, e le candele contribuiscono senza dubbio a creare ancora di più un’atmosfera naturale e rilassante.

Le candele di bambù potrebbero trovare posto anche in un soggiorno o in un bagno arredati in stile coastal. Il legno di bambù, infatti, dona un tocco fresco e leggero, contribuendo a creare un’atmosfera calda e armoniosa (soprattutto se scelto in abbinamento a decorazioni di gusto marinaresco).

Candele di bambù fai da te: immagini e foto

Quale tra le idee proposte è quella che preferisci? Scopri altri originali spunti creativi sfogliando le immagini della galleria.