Abbellire casa in stile etnico: 8 decorazioni imprescindibili
Come abbellire casa in stile etnico e creare un look che racconta di terre lontane. Accostamenti cromatici e idee d’arredo. Consigli pratici per rinnovare casa con un tocco colorato ed eclettico.
Quando si parla di stile etnico nell’interior design, bisogna precisare quanto in realtà sia varia questa estetica in quanto si ispira a molteplici tradizioni e culture dal mondo.
Etnico è molto più di un semplice stile d’arredamento, è uno stile di vita. Stai cercando qualche bella idea per abbellire casa? I nostri suggerimenti ti aiuteranno a decorare gli interni regalandogli l’aspetto che desideravi.
1. Decorazioni dai colori vibranti
Lo stile etnico richiede una tavolozza di colori ben precisa. Usa una palette cromatica fatta di tonalità calde che richiamano la natura e la terra: il verde bosco, il marrone, l’arancio e l’ocra sono perfette.
Ma anche i colori ricchi e brillanti sono alla base di questo stile d’arredo, quindi puoi decorare usando il blu cobalto, il blu pavone, il rosso, il viola e il giallo. Ricorrenti in questa estetica anche i colori oro e bronzo.
2. Tessuti dal sapore etnico
Per quanto riguarda i tessili quindi tende, federe dei cuscini e rivestimenti per divani e sedute, opta per tessuti che ricordano la tradizione tessile dell’India e del Marocco. Scegli quindi stoffe pregiate rifinite con perline e fili brillanti come il Khadi indiano. Anche la taffetà di seta ed il lino sono ricorrenti in questa estetica.
Il velluto aggiunge accenti marocchini mentre il cotone introduce ispirazioni indiane. Non possono mancare ricami in oro e argento per regalare un tocco lussuoso a filati antichi.
Per quanto riguarda le trame, prediligi tessuti dalle texture geometriche o astratte caratterizzati da tonalità gioiello e dettagli preziosi. Anche motivi e temi che richiamano la natura come fiori, uccelli e animali sono perfetti.
Un tappeto o una trapunta patchwork colorata aggiungeranno consistenza e vivacità al tuo living o alla camera da letto. Coperte fatte a mano, tappeti berberi e nappe per la chiave degli armadi sono elementi da progettare con cura.
Per uno stile unico in camera da letto, opta per una testata capitonné in velluto verde smeraldo abbinata ad una lampada a sospensione in vetro soffiato in stile Art Déco dello stesso colore.
3. Mobili artigianali e pouf vivaci
Utilizza elementi d’arredo creati artigianalmente e riconoscibili a colpo d’occhio. Opta per mobili in legno di palissandro ed ebano scolpiti con intagli in stile moresco e arabesco.
Intarsi di madreperla impreziosiscono mobili e altri complementi. Non può mancare un pouf colorato come aggiunta stravagante in soggiorno o in camera da letto.
4. Burattini del Rajasthan
Un’idea originale ed esclusiva per abbellire casa in stile etnico potrebbe essere quella di utilizzare le marionette indiane del Rajasthan. Sono realizzate in stoffa e legno e sono un vero e proprio simbolo dell’artigianato indiano.
Inoltre sono coloratissime, utilizzale quindi per rompere la monotonia cromatica di un angolo, una mensola o una parete. Funzionano bene in qualsiasi stanza!
5. Arazzi e arte a parete
Un altro suggerimento creativo è quello di impreziosire almeno una parete con decorazioni tipicamente etniche come arazzi, maschere, dipinti di Thanjavur, jharokha in legno dipinto a mano o qualunque opera d’arte o composizione iconica di questa cultura.
I colori devono essere ricchi, accattivanti, stravaganti, in perfetta sintonia con lo schema d’arredo complessivo.
6. Cestini di vimini e di canna
In una casa in stile etnico che si rispetti non possono mancare cesti di vimini e di canna di varie forme e dimensioni. Funzionano bene da soli ma anche impilati l’uno nell’altro. Devono essere artigianali e di qualità per assomigliare a quelli realizzati a mano dagli abili artigiani indiani.
Sono ecologici e leggeri, belli ma anche utili. Puoi collocarli in bagno per contenere prodotti o asciugamani, ma anche in salotto o in camera da letto come porta riviste. Sono splendidi anche a scopo puramente decorativo.
7. Lampade ad olio e lanterne
Altro elemento per abbellire una casa etnica è il Dyia ossia una lampada ad olio realizzata in argilla con uno stoppino di cotone oppure in ottone o in bronzo, tipicamente indiana.
Anche le lanterne sono perfette per questo stile d’arredo perché portano in casa un po’ di atmosfera marocchina. Generalmente sono realizzate con vetri multicolore e involucri di metallo finemente intagliati. Proiettano bellissimi bagliori di luci e ombre creando un’atmosfera da mille e una notte.
8. Piastrelle marocchine
Infine, per quanto riguarda i rivestimenti di pareti e pavimenti, non possono mancare le piastrelle Zellige a mosaico. In bagno, all’interno della doccia o come fila di mattonelle decorative, portano quell’atmosfera di puro relax tipico delle spa marocchine regalandogli l’aspetto di un autentico hammam.
Ma sono perfette anche in cucina come paraschizzi o come dettaglio decorativo a parete.
Abbellire casa in stile etnico: foto e immagini
Sfoglia la nostra galleria fotografica e scopri quali sono le decorazioni che non possono assolutamente mancare in una casa in stile etnico calda, colorata e accogliente.