Colori pastello rilassanti per la camera da letto

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Colori pastello rilassanti per la camera da letto: Volete tinteggiare diversamente la camera da letto? Non sapete quale colore utilizzare e quali abbinamenti fare? Quali sono gli errori da evitare? Quali sono i colori più di moda adesso? Gli studi di ” Cromoterapia” sono la base delle straordinarie nuance che caratterizzano la nostra casa.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-15

Cromoterapia applicata ai colori delle pareti

E’ sempre molto importante per noi prestare attenzione e soprattutto essere a conoscenza delle origini di un’ argomento di nostro interesse, ai fini di cambiare qualcosa nella nostra vita.

La cromoterapia è la scienza che considera e trasforma il colore conferendogli il valore di terapia, arte, potere, vita e sfrutta le proprietà dei colori e i suoi sostenitori ritengono che essa ha una forte influenza sulla psiche, sul benessere e sul sistema nervoso dell’essere umano.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-1

Colori pastello per la camera da letto

Tornano sempre più di moda le scelte dei colori pastello per tinteggiare le pareti della camera da letto, la conferma ci giunge dai più grandi designer e architetti del mondo, ovvero le tinte pastello sono tutt’altro che apatiche e banali, al contrario danno una giusta definizione agli ambienti più intimi e personali della casa.

Le tonalità pastello proposteci oggi sono dai toni leggeri e al tempo stesso sofisticati, tanto che è sempre più consigliato scegliere un tipo di arredamento per la zona notte che sia giusto negli spazi e lineare nelle forme, per permettere appunto a questi meravigliosi colori di spiccare.

La delicatezza dei colori, le piccole sfumature e differenze cromatiche renderanno l’ambiente molto leggero ed accogliente, così come nella foto sottostante possiamo utilizzare colori pastello per le pareti, tonalità simili per cuscini, quadri e lenzuola.

Per staccare potrebbe essere interessante sia il bianco, sia il colore verde di piante e fiori.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-2

Perché scegliere colori pastello per la camera da letto?

Spesso si cade nell’errore di pensare, che i colori pastello siano dei “non colori”, quando in realtà riescono a suscitare sensazioni bellissime e a caratterizzare situazioni che con colori accesi non sarebbe possibile.

Basta pensare che la camera da letto è l’ unico ambiente di casa dove la dolcezza, la delicatezza e il relax regnano… quali quindi se non i colori a pastello potrebbero rispecchiare tutto questo?

Un bell’esempio è la parete di questo viola molto leggero, il letto in tessuto grigio abbinato, elementi d’arredo e cuscini in colore rosa pastello, bianco e grigio. Il consiglio è di non esagerare mai con le varietà di colori, 3 colori molto vicini tra loro sono piacevoli da vedere, se creiamo troppe differenziazioni potrebbe iniziare ad appesantire.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-3

7 colori pastello più alla moda per la camera da letto

Se volessi fare una lista di tutti i colori pastello  a noi disponibili rischierei di darvi una lista infinita, per cui mi limito ad elencarvi e a consigliarvene vivamente solamente alcuni, quelli però che tra i tanti si contraddistinguono per originalità e bellezza: viola, azzurro, verde smeraldo, acquamarina e blu polvere. Colori rilassanti che richiamano l’ acqua, il cielo e la luce.

Seppur manteniamo le pareti di casa con il bianco, i colori pastello possiamo integrarli anche tramite tessuti ed elementi d’arredo ed arredo stesso. In particolare possiamo sfruttare tappeti, sedie o poltroncine, lampade, cucini e tavolini per integrare il colore pastello.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-4

Consigli semplici per rinnovare le pareti della camera da letto

Al di là del gusto personale sulle varie tinte pastello, ci sono alcuni accorgimenti da non trascurare per riuscire a creare un ambiente armonioso e rilassante.

  • Considerare i toni del pavimento, di conseguenza scegliere un colore che non crei troppo contrasto.
  • Un ruolo fondamentale lo gioca l’ arredamento. Se siete in presenza di linee d’ arredo moderne non siete vincolati a tinte neutre, bensì potete osare con tinte come blu, verde acquamarina o giallo ocra. Se l’ arredamento invece, è prevalentemente chiaro la scelta varia tra una miriade di colori e  diventa libera e personale. Se invece lo stile è classico è consigliato attenersi a tinte neutre o molto chiare come il bianco, il grigio chiaro, il perlato o il glicine ( dai toni molto leggeri).

Il celeste ed il rosa pesca possono stare insieme, come vediamo nell’immagine sottostante non c’è alcuna regola dei celesti con i celesti ed i rosa con i rosa.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-5

Toni freddi per la zona notte

I toni freddi sono quelli particolarmente consigliati per la zona notte, in quanto sono considerati colori rilassanti, richiamano infatti il potere dell’acqua e della luce.

Blu polvere

Tinta dal forte potere rilassante rievocando il colore del cielo e del mare. Negli ultimi anni è ritornato molto di moda con il rientro, tra li stili di tendenza, di quello Navy. Questo bellissimo colore raggiunge il suo più alto grado di effetto se combinato con il bianco o il ghiaccio per quanto riguarda l’ arredamento o i pavimenti.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-18

Verde smeraldo

Tante sono le qualità che possono essere associate a questo colore: luminoso, sofisticato, brillante, naturale. Infatti, non è un caso che questa tonalità prende la sua definizione dallo smeraldo, che è considerata una tra le più belle pietre preziose. Proprio da qui la straordinarietà del suo colore seppure così bello, è consigliato non renderlo dominante sulle pareti della stanza da letto, bensì accostarlo a toni neutri e delicati quali il bianco o il grigio perla. Solo seguendo questo consiglio si può rendere giustizia alla sua autentica bellezza, permettendogli di spiccare.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-21

Viola

Il Viola è un colore che si presta bene alle tantissime sfumature che può prendere. Gioca un ruolo di primaria importanza sull’emotività dell’uomo ma al tempo stesso si colloca tra i colori più razionali e precisi. Stimolante sia per quanto riguarda l’ aspetto fisico che quello psichico, riesce inoltre ad “indossare” sia le vesti della seduzione che quella dell’inquietudine. Per la camera da letto la nuance consigliata è dai toni teneri, leggeri e sofisticati che vanno dal glicine al lilla.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-6

Acquamarina

Questo colore prende il suo nome da un minerale molto bello e ricorda il colore del mare, donando senso di piacere e tranquillità in chi si sofferma ad osservarlo. E’ particolarmente indicato per l’ ambiente della camera da letto in quanto infonde senso di serenità, semplicità ed eleganza. Colore di straordinaria bellezza che raggiunge il suo apice se abbinato ad un arredamento bianco o dai colori molto chiari o se utilizzato in stanze molto luminose.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-9

Blu

Il blu è tra i primi nella classifica dei colori freddi ed è considerato un colore deciso e raffinato. Ricorda il mare, il cielo e ha un grande potere rilassante ed riequilibrante sulla sfera emotiva. E’ scientificamente provato che il blu è una nuance che ha la capacità di placare l’ansia e la tensione. Per la zona notte è consigliato nelle sue gradazioni più chiare da accostare a complementi di arredo chiari e dallo stile moderno.

colori-pastello-per-la-camera-da-letto-20

Galleria foto camera da letto colori pastello