Gatto nero: conosci queste curiosità? Non solo superstizione, ma anche una dote nascosta

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

I gatti neri hanno da sempre affascinato l’immaginario collettivo con la loro eleganza e mistero. Associati a superstizioni e credenze popolari, questi affascinanti felini sono stati sia celebrati come portatori di buona fortuna che temuti come presagi di sventura. Tuttavia, oltre a queste credenze popolari, i gatti neri nascondono molti aspetti interessanti e curiosi che vale la pena conoscere. 

Photo by Designer-Obst – Pixabay

I gatti neri sono creature enigmatiche e affascinanti, cariche di storia e significati simbolici. Ogni cultura ha la sua visione di questi affascinanti felini, ma una cosa è certa: meritano il nostro amore e il rispetto come qualsiasi altro animale. La prossima volta che incontri un gatto nero, ricorda di apprezzarne la bellezza e l’eleganza oltre che concedergli qualche coccola.

Gatto nero: ecco le curiosità da conoscere

Photo by freestocks-photos – Pixabay

I gatti neri sono animali estremamente affascinanti che attirano la curiosità di tutti. Impariamo a conoscerli meglio scoprendo alcune curiosità che, probabilmente, in pochi sanno!

Occhi che incantano

I gatti neri hanno occhi magnetici che sembrano penetrare nell’anima. A differenza di altri gatti, spesso sembra che i loro occhi siano di colore arancione o giallo, ma in realtà, sotto certe angolazioni di luce, il colore dei loro occhi appare verde. Questo effetto è noto come “riflessi di luce” ed è comune a molti animali notturni.

In alcuni Paesi portano fortuna

In alcuni paesi, come il Giappone, l’Inghilterra e la Scozia, il gatto nero è considerato un simbolo di buona sorte.

Un antico proverbio inglese riflette questa credenza, affermando che “baciando un gatto bianco, diventerai magro, ma baciando un gatto nero, diventerai grasso”. Questa convinzione spiega perché la presenza di un gatto nero in casa dovrebbe essere accolta con gioia e apertura.

Inoltre, si dice che donare un gattino nero ai novelli sposi sia un gesto particolarmente fortunato e propizio per il loro futuro insieme. Questa usanza può essere considerata come un augurio di prosperità e felicità nel loro matrimonio.

Sono ottimi cacciatori di topi

I gatti neri sono noti per le loro capacità eccezionali di cacciatori di topi, oltre a possedere una robustezza e una salute notevoli che li rendono resistenti alle malattie. Questi tratti desiderabili hanno portato i marinai a sviluppare una forte affinità con i gatti neri, tanto da portarli a bordo delle navi per proteggere le scorte di cibo.

Infatti, la presenza di un gatto a bordo rappresentava una sicurezza aggiuntiva, poiché era considerato un talismano per evitare problemi legati all’approvvigionamento di cibo durante il viaggio.

Credenze marinaresche

Le credenze e le superstizioni marinaresche vanno oltre: si credeva che la presenza di un gatto nero avesse il potere di placare il mare e il vento, conferendo una benedizione di buona sorte all’equipaggio. In sintesi, avere un gatto nero a bordo era visto come un segno di fortuna, poiché non solo proteggeva il cibo, ma poteva anche calmare le intemperie e favorire un viaggio sicuro e prospero.

Potrebbe interessarti Come educare un gatto

Gatto nero, conosci queste curiosità: foto e immagini

Il gatto nero è un animale affascinante che di certo merita di essere conosciuto. Per scoprire qualcosa in più, vi suggeriamo di scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato qui di seguito.