Ciambellone al cacao con fornetto Versilia
Il Ciambellone al cacao è l’ideale per una colazione genuina, ideale da gustare con una tazza di latte o una premuta di arancia. E’ il giusto compromesso per la merenda dei bambini e con pochi ingredienti, sani e selezionati, può essere consumato in ogni momento della giornata senza troppi sensi di colpa.
La cottura nel fornetto Versilia garantisce una morbidezza impeccabile, ma se non disponete di questo utensile potete cuocere il vostro Ciambellone al cacao anche in forno e sistemato in un normale stampo per ciambella sia di alluminio che in silicone. Vediamo come preparare insieme il Ciambellone al cacao nella nostra ricetta passo passo!
Ciambellone al cacao con fornetto Versilia
- Prima di iniziare la preparazione assicuratevi che le ciotole dove lavorerete le uova siano asciutte e ben pulite, in particolare quella degli albumi. Separate le chiare dai tuorli e sistemateli nelle rispettive ciotole.
- In questo procedimento verranno montati prima gli albumi a crema e successivamente si aggiungeranno al composto spumoso tutti gli altri ingredienti. Questo metodo garantirà una maggiore morbidezza all’impasto per un risultato davvero soffice ed impeccabile.
- Una volta che gli albumi avranno raggiunto il punto di neve unite i tuorli uno alla volta, sempre continuando a mescolare a velocità media, unendo il successivo solo quando il precedente sarà stato completamente inglobato.
- Una volta uniti tutti i tuorli il composto dovrà avere una consistenza leggera e spumosa.
- Unite poco alla volta la margarina e continuate a mescolare con le fruste elettriche.
- In una ciotola unite la farina, la fecola, il cacao amaro, la vaniglia e il lievito per dolci e mescolate.
- Unite le farine poco alla volta e mescolate a mano con l’aiuto di una spatola fin quando non saranno completamente inglobate.
- La consistenza dell’impasto dovrà essere liscia e priva di grumi, per evitare spiacevoli inconvenienti potete setacciare le farine prima di inserirle.
- Ungete e infarinate il fornetto Versilia o lo stampo da forno che avete scelto.
- Adagiate con cura l’impasto e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Mettete il fornetto Versilia sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa per 35 minuti.
- Se infornate, cuocete il ciambellone in forno ventilato per 40 minuti a 170°.
- Una volta che sarà cotto lasciate raffreddare e poi sollevate delicatamente il coperchio.
- Lasciate raffreddare e una volta sformato, servitelo spolverizzato con zucchero al velo vanigliato o per i più golosi potete farcirlo con delicate confetture, crema spalmabile al cioccolato o al pistacchio.
Conservazione ciambellone al cacao
Il Ciambellone al cacao, come molti prodotti da forno, si conserva bene se sistemato al riparo da fonti di calore o evitando di lasciarlo aperto senza copertura. Suggeriamo di conservare il dessert su di un’alzatina con coperchio se volete tenerlo a vista in cucina o una volta tagliato a fette, sistematelo in un contenitore ermetico per alimenti per preservarne morbidezza e fragranza.