“Be Charge” di Ikea: lo shopping assicura la ricarica

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

In un mondo in cui la tecnologia e i dispositivi elettronici hanno un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite, la necessità di una ricarica costante diventa fondamentale. Ikea, il noto marchio di arredamento svedese, ha colto questa esigenza e ha sviluppato un’innovativa soluzione che unisce lo shopping all’opportunità di ricaricare i dispositivi elettronici. Con il suo nuovo concetto “Be Charge”, Ikea sta trasformando l’esperienza di acquisto, offrendo un servizio unico che rende il tempo trascorso nei suoi negozi ancora più conveniente e gratificante per i clienti.

Photo by mastrminda – Pixabay

L’accordo commerciale tra Ikea ed Eni Plenitude porterà l‘installazione di stazioni di ricarica all’interno dei parcheggi dei negozi della catena di arredamento svedese. Questo accordo, chiamato Be Charge, risulta quindi davvero molto importante in quanto consentirà ai clienti di ricaricare i propri veicoli mentre stanno facendo shopping.

L’accordo tra Ikea ed Eni Plenitude

Photo by autokaremcom – Pixabay

È stato raggiunto un accordo commerciale che potrebbe influenzare gli equilibri di mercato in modo significativo. Ikea ed Eni Plenitude hanno deciso di unire le forze, creando una partnership che si basa su un valore comune fondamentale: la sostenibilità. Eni Plenitude, rappresentata dalla sua società controllata Be Charge, ha stretto una collaborazione strategica con Ikea al fine di installare 250 stazioni di ricarica all’avanguardia per veicoli elettrici all’interno dei parcheggi dei negozi e dei centri Ikea presenti in tutta Italia.

Questa iniziativa pionieristica rappresenta un passo importante verso la promozione dell’uso di veicoli elettrici e la riduzione delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti. Grazie a questa partnership, i clienti di Ikea potranno godere di una comoda e accessibile infrastruttura di ricarica per i loro veicoli elettrici mentre visitano i negozi o i centri Ikea. Le stazioni di ricarica saranno di ultima generazione, fornendo una ricarica rapida e affidabile, in linea con le tecnologie più avanzate disponibili sul mercato.

Questa collaborazione tra due colossi dell’industria, Ikea ed Eni Plenitude, dimostra l’impegno congiunto verso un futuro sostenibile e una visione condivisa di una mobilità più ecologica. Entrambe le aziende sono impegnate a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività e a promuovere soluzioni energetiche innovative.

I vantaggi saranno numerosi

L’implementazione di queste nuove infrastrutture di ricarica sicuramente porterà una serie di vantaggi per tutti coloro coinvolti, inclusi i clienti, i dipendenti e i fornitori. Uno degli aspetti più significativi è che i fornitori potranno usufruire delle colonnine Be Charge per ricaricare i propri veicoli, garantendo che l’energia utilizzata sia certificata e provenga da fonti rinnovabili al 100%.

Questa energia certificata sarà ottenuta tramite l’utilizzo di garanzie d’origine provenienti da fonti europee, che assicurano che l’energia immessa in rete e utilizzata per la ricarica sia generata esclusivamente da impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Questa iniziativa è un importante passo avanti nella promozione di una mobilità sostenibile, in quanto permette ai fornitori di veicoli di usufruire di una soluzione di ricarica ecologica e affidabile. Utilizzando l’energia proveniente da fonti rinnovabili, si contribuisce a ridurre l’impatto ambientale complessivo del settore dei trasporti e si favorisce l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili.

Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha spiegato che

Il nostro obiettivo rimane quello di essere il miglior alleato di famiglie e imprese per la transizione energetica. Lo sviluppo della mobilità elettrica e della nostra rete di infrastrutture di ricarica, che attualmente conta oltre sedicimila punti, è parte integrante della nostra strategia. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione di Ikea le nostre colonnine e i nostri servizi di ricarica, tecnologicamente avanzati e in continua espansione, e di offrire anche ai loro visitatori, dipendenti e fornitori un’esperienza elettrica unica.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea