Pantone color match: la app per scoprire i colori

Autore:
Angelica Moranelli
  • Autore - Laurea in Lettere

Pantone color match è la app ideata dall’azienda statunitense per abbinare i colori e trovare i codici esatti di quelli che amiamo di più. Vediamo come funziona e a cosa può servirci! 

pantone-color-match

Pantone, l’azienda che ha cambiato il modo di fare grafica

Pantone è un’azienda statunitense, il cui settore è quello della grafica. In particolare, Pantone è riuscita nel corso degli anni a cambiare il concetto stesso di grafica, ideando un sistema di catalogazione dei colori rivoluzionario.

Il Pantone Matching System, la grande invenzione dell’azienda, è un sistema di abbinamento e identificazione dei colori ormai accettato a livello internazionale e utilizzato da altre aziende, nel campo dell’abbigliamento, dell’arredamento, del make-up, della chimica e via dicendo.

Il sistema di catalogazione dei colori Pantone è stato ideato negli anni ’50. Ha avuto grandissimo successo perché è stato in grado di tradurre in un codice semplicissimo tutto il sistema di stampa a quadricromia, detto CMYK (dai nomi dei colori base che lo compongono: ciano, magenta, giallo e nero).

Dopo aver tradotto i colori in codici, Pantone li ha stampati, classificandoli in un catalogo detto mazzetta o tirella che può essere sfogliato per identificare i colori e trovare i giusti abbinamenti e le palette più adatte.

pantone-color-match

Il colore dell’anno Pantone

Nel corso degli anni Pantone ha classificato oltre 4000 colori e, dal 2000, ha ideato il cosiddetto colore dell’anno. Ogni anno l’azienda statunitense sceglie il colore moda per l’anno in corso.

Il colore è identificato da una denominazione, che può essere ad esempio green, un codice a 2 cifre che indica la famiglia di appartenenza, che ad esempio, per il verde è 15, e un ulteriore codice a 4 cifre che identifica la specifica tonalità. Si tratta di un codice arbitrario inventato dall’azienda, ma che consente in maniera precisa, di classificare ogni colore.

Il colore Pantone dell’anno 2020 è il Classic Blue.

pantone-color-match-01

Pantone color match: la app per scoprire i colori

Pantone color match è un’estensione, disponibile per smartphone e computer, per scoprire e identificare i colori classificati dall’azienda. Funziona in maniera molto semplice ed intuitiva. Basta scaricare l’app Pantone Connect sul telefono. Al momento, visto che è ancora in fase di sviluppo, l’app è gratuita.

Pantone Connect comprende oltre 5600 colori non presenti nelle Pantone Swatch Library in Adobe® Creative Cloud®, fra cui gli 826 colori del Pantone Matching System (PMS) e l’intero sistema Fashion, Home + Interiors.

L’app ti consente di inserire le palette Pantone nei file di progettazione, di catalogare in maniera molto semplice e intuitiva tutti i colori Pantone, di convertire i codici RGB, Hex e CMYK, che sono quelli normalmente usati in grafica, nei corrispettivi colori Pantone più simili.

Inoltre, potrai creare vere e proprie palette, abbinamenti e taggare e aggiungere persone al tuo team di lavoro, se sei un professionista e usi Adobe® Creative Cloud® per lavoro.

Che cos’è Pantone color match card?

La Pantone Color Match Card serve a identificare i colori Pantone con il telefono, in maniera semplicissima, e utilizzando l’app Pantone Connect. L’app funziona inquadrando con la telecamera del telefono gli oggetti o le superfici di cui si vuole identificare il colore.

Oltre all’app, avrai bisogno dell’estensione, cioè della card Pantone color match. Si tratta di una card del peso e delle dimensioni di una carta di credito, quindi molto pratica e semplice da portarsi dietro. La card contiene i colori Pantone ai quali far corrispondere quelli degli oggetti che inquadriamo.

pantone-color-match-03

Tutto quello che dovrai fare, sarà inquadrare l’oggetto, scattare la foto e, quindi, cercare la corrispondenza migliore con i colori delle palette Pantone, per poi salvare il colore fra i tuoi preferiti nell’app, in modo da poterlo utilizzare in seguito nella progettazione, ad esempio se usi Adobe Creative Cloud.

Non tutti i telefoni sono compatibili con Pantone Connect, l’azienda ha pubblicato l’elenco di quelli sui quali è possibile utilizzare l’app sul proprio sito. Per alcuni modelli, l’app è gratuita, per altri a pagamento.

Pantone color match card ha un costo di circa 16 €, quindi molto accessibile per chiunque.

Caratteristiche della card Pantone color match

La card Pantone color match ha le dimensioni (85 x 55 mm) e il peso (6 gr) di una carta di credito, come abbiamo detto. È realizzata in cartoncino laminato, in modo da essere resistente.

Dietro la card è stampato un codice QR che consente di leggere e tradurre le misurazioni del colore inquadrato nei sistemi di colori Pantone, in modo che l’app possa trovare la corrispondenza più simile.

In altre parole: se ti piace il colore della mela che stai per addentare e vorresti trasferirlo sulle pareti di casa tua, ti basta usare l’app Pantone Connect assieme all’estensione Pantone color match e sarà semplicissimo.

Si tratta di un’estensione rivoluzionaria soprattutto per chi lavora nel mondo della grafica, dell’interior design, della moda. Trovare le corrispondenze di colori sarà infatti facilissimo e il vantaggio è che le palette così create potranno essere trasferite su Adobe Creative Cloud ed essere condivise col team di lavoro.

È importante sapere che, quando si scatta la foto, l’ambiente dev’essere ben illuminato e la fotocamera pulita, altrimenti il risultato potrebbe essere falsato.

pantone-color-match

Pantone color match: la galleria delle immagini

Pantone è l’azienda guru della grafica e dei colori, facciamo un giro in questa coloratissima galleria per scoprire più da vicino le incredibili possibilità date dalla nuova card Pantone color match.