Arredare casa color sabbia: 40 esempi pareti e arredo

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Tra i colori perfetti per arredare casa c’è il color sabbia, utilizzato come pittura per parete o come tessuti arredo, scopriamo insieme i motivi, quali gli abbinamenti migliori per sala da pranzo, salotto, cucina, camera da letto e quali i complementi d’arredo ideali seguendo questi abbinamenti colore.

arredare-casa-color-sabbia-24 Il colore sabbia è uno dei colori più comuni in natura, luminoso ma equilibrato, neutro ma dalle tonalità calde, un equilibrio perfetto che fa di questo colore quello perfetto per arredare casa o dipingere le pareti.

In casa vogliamo sempre sentirci accolti, vogliamo ambienti accoglienti ma luminosi, dai toni naturali ma alla moda, quale occasione perfetta per sperimentare il colore sabbia? Scopriamo insieme tante idee proposte con questo colore.

arredare-casa-color-sabbia-37

Arredare colore sabbia: un colore caldo

Le case con pareti bianche sono molto luminose, solo che sembra molto faticoso creare ambienti anche accoglienti, il colore bianco sembra troppo neutro e freddo.

Ecco perché possiamo orientarci verso colori leggermente diversi, che non perdono di luminosità, ma che ad essa aggiungono un tocco di calore, il colore sabbia fa esattamente questo, smorza la luminosità troppo netta e da calore all’ambiente.

arredare-casa-color-sabbia-32

Arredare colore sabbia: stile  shabby shic

Il colore sabbia, proprio per la sua naturalezza si integra bene con lo stile shabby shic, fatto di riutilizzi, materie ed elementi d’arredo riscoperti e valorizzati, patchwork di colori nell’insieme di un ambiente caldo, vissuto, rivolto al passato con rispetto e voglia di non sprecare.

arredare-casa-color-sabbia-2

Arredare colore sabbia: spezzare il freddo degli ambienti moderni

Spesso chi arreda moderno nota una leggerezza di linee, ma allo stesso tempo una pesantezza e rigidità che non danno calore e non si esprimono bene in termini di accoglienza.

arredare-casa-color-sabbia-3

Un ottimo modo per spezzare questa percezione è l’utilizzo di materie naturali e dal tono caldo, come ad esempio il legno, come vediamo in foto abbiamo mensole, sgabelli, tavoli ed altri dettagli che richiamano proprio questo concetto che insieme a delle piante vive, riescono a ristabilire un equilibrio percettivo della stanza.

arredare-casa-color-sabbia-40

Potrebbe interessarti IKEA: Arredare casa al mare

Arredare colore sabbia: gradi di colore

Un altro metodo per gestire il colore nella maniera più indicata è quello di seguire la logica e le abitudini che viviamo e vediamo ogni giorno nel mondo.

arredare-casa-color-sabbia-4

Ad esempio possiamo organizzare l’ambiente a diverse gradazioni di colore, partendo dalla più scura del pavimento, per andare a quella più chiara del soffitto.

Una sorta di simulazione di ambiente dal terreno (scuro) all’orizzonte (chiaro) al cielo (lucente), per realizzare questa idea possiamo far riferimento al cornicione dipinto a parete di altezza un metro, la restante parete di un colore sabbia più chiaro ed il soffitto bianco.

arredare-casa-color-sabbia-28

Arredare colore sabbia: anche per casa a mare

Come poteva mancare l’accostamento del colore sabbia alla casa al mare, una combinazione perfetta che aiuta anche la vista. Immaginate quanto è forte il sole d’estate e tutta la luce che fastidiosamente entra in casa.

arredare-casa-color-sabbia-5

Se le stesse pareti le realizzate con il colore sabbia anziché con il bianco, parte di quella luce sarà assorbita dal colore e non vi darà più così fastidio.

Arredare colore sabbia: divano e cuscini

Oltre le pareti anche gli arredi possono essere di questa tinta, in particolare in salotto il divano comprende l’80% della scena totale e scegliere di foderare il divano in colore sabbia, non solo renderà l’ambiente accogliente, ma avremo di sicuro un colore elegante e particolarmente stiloso.

arredare-casa-color-sabbia-6

Inoltre la modifica non comporta particolari spese, basta foderare il divano ed alcuni dei cuscini presenti.

arredare-casa-color-sabbia-27

Arredare colore sabbia: un soffitto diverso stile industrial

Dall’eleganza all’intraprendenza osando con questa tinta per il soffitto, che può essere sia dipinta, sia realizzata con controsoffitto in cartongesso, sia in legno o altri materiali.

arredare-casa-color-sabbia-7

Molto adatto ad ambienti in stile industrial, dato che offre quel tocco di naturalità ad un ambiente palesemente freddo ed artificiale, donando inoltre un senso di legame con la terra.

arredare-casa-color-sabbia-30

Arredare colore sabbia: Stile neoclassico

Questo colore sembra essere nato con le classiche sale da the inglese, salotti raffinati dove tutto è disposto secondo una regola e decoro, dove l’eleganza sovrasta qualsiasi altro sentimento.

Ebbene anche in questi casi di salotti classici e neoclassici, il colore sabbia è perfetto!

arredare-casa-color-sabbia-8

arredare-casa-color-sabbia-26

arredare-casa-color-sabbia-25

Arredare colore sabbia: Stile natural

Indiscutibile il legame tra questo colore e la natura, si sposa perfettamente con il legno dai toni solitamente più scuri, come anche con il bianco, questo perché sono tutte tonalità parallele molto vicine tra loro.

arredare-casa-color-sabbia-9

Si sposa bene anche un bel tappeto in fibra di canapa o cotone ed anche a qualche elemento d’arredo in vimini.

Arredare colore sabbia: toni freddi

Non per forza bisogna conservare l’impronta calda e forte, si può anche mantenere una lieve tonalità calda con predominanza di colori neutri o freddi, come il bianco, il grigio, il nero.

arredare-casa-color-sabbia-10

In questo modo andremo a strutturare un ambiente moderno, classico o neoclassico con un sentimento diverso, ovvero il prestigio e l’importanza di spazi e della casa in se.

Pareti scure e arredo sabbia

Ecco un esempio di arredo ben integrato nell’ambiente circostante realizzato con toni scuri, tessuti chiari che esaltano il divano e distolgono l’attenzione dalle parte periferiche del salotto.

arredare-casa-color-sabbia-12

Pavimentazione colore sabbia

Il punto più naturale dove poter vedere il colore sabbia è proprio il pavimento, richiamando il naturale colore della terra secca. Una idea innovativa rispetto alle mattonelle o parquet, che conferisce al vostro ambiente qualità e stile.

arredare-casa-color-sabbia-13

Colore sabbia in cucina: pittura pareti o arredo

Si tratta di uno dei colori più utilizzato nella nostra visione di stile contemporaneo dove in cucina vengono riportati materie prime e materiali naturali.

Dall’esempio fotografico vediamo come il piano cucina è in pietra di marmo e legno e tutto l’arredo segue il concetto di pietra dalle venature casuali e dal sottile contrasto.

arredare-casa-color-sabbia-29

Oppure ancora lo stesso piano in cucina può essere di quarzo, okite e altri materiali composti in colore sabbia, data la loro composizione naturale e con alta presenza di frammenti silicei e di quarzo.

arredare-casa-color-sabbia-39

Colore sabbia in camera da letto: pittura pareti o arredo

Una camera da letto dalle tonalità e sfumature sabbia esprime solarità e voglia di fare. Un colore che di notte, alla luce di lampade crea sfumature di colore accogliente e che al mattino offre la voglia di fare e di essere positivi.

Possiamo oltre che le pareti, integrare il colore con coperte, cuscini, tende e tappeti.

arredare-casa-color-sabbia-1

Galleria foto arredare casa color sabbia

Vediamo insieme le numerosissime idee che abbiamo messo a disposizione per voi e che vi chiariranno le idee per quanto riguarda questo colore ed i possibili abbinamenti.