Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria

Autore:
Clelia Ragosta
  • Autore - Laurea in Lingua e letteratura svedese

La friggitrice ad aria ormai è un elettrodomestico amato e molto utilizzato. Sempre più persone, infatti, scelgono di cucinare i propri cibi all’interno di questo modello di friggitrice che si rivela essere un oggetto comodo, funzionale e pratico nell’uso quotidiano. Le friggitrici ad aria sono molto versatili, e grazie ad esse è possibile spaziare dalla preparazione di croccanti cibi impanati, fino ad arrivare alle verdure. Tuttavia, esistono delle pietanze e dei cibi che si consiglia di non riscaldare, o cucinare nelle friggitrici ad aria. Scopriamo quali sono. 

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria5

La parola friggitrice può, per certi versi, trarre in inganno. Se da un lato è vero che la ormai celebre friggitrice ad aria consente di preparare ottimi cibi, golosi, gustosi e croccanti senza friggere realmente, dall’altro lato va detto che la modalità di cottura di qualunque friggitrice ad aria è molto più simile a quella di un forno. La grande differenza, infatti, sta nel fatto che i tempi di cottura della friggitrice ad aria sono più ridotti rispetto al forno ed, effettivamente, si può lesinare nell’utilizzo dei condimenti, così che i cibi siano senza dubbio più sani.

Come ogni elettrodomestico, però, anche la friggitrice ad aria ha dei limiti, poiché ci sono alcuni cibi che se vengono riscaldati o cotti con il suo utilizzo non sono buoni e non presentano un aspetto o una consistenza invitante? Quali sono i cibi da non riscaldare nella friggitrice ad aria? Ecco la lista completa. 

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria1

Cibi di grandi dimensioni

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria4

La capacità di un cestello della friggitrice ad aria ha di per sé dimensioni ridotte rispetto ad un fornetto o ad un classico forno. Soprattutto per questo motivo non conviene riscaldare dei grossi pezzi di cibo al suo interno, in quanto il risultato non sarà assolutamente omogeneo.

La soluzione, in questo caso, è quello di tagliare il cibo in pezzi più piccoli. Alcuni esempi di cibo che non vanno riscaldati nella friggitrice ad aria per questo motivo sono il pollo intero, il pane se non tagliato a fette, grosse fette di timballi o torte dolci o salate.

Formaggi

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria3

Poiché, come abbiamo anticipato, le friggitrici ad aria non friggono realmente, ma cuociono come in un forno, inserire nel cestello il formaggio, anche se impanato o pastellato, significa andare contro al rischio di rovinare l’apparecchio.

Il formaggio, infatti, fonde abbastanza velocemente per cui decidere di riscaldarlo in una friggitrice ad aria significa solo farlo sciogliere e renderlo immangiabile. 

Evita, dunque, di riscaldare qualunque tipo di formaggio nella friggitrice ad aria, sia esso a pasta molle o duro.

Cibi molto secchi, poco sugosi o poco umidi

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria2

Se decidi di riscaldare all’interno della friggitrice ad aria dei cibi, assicurati che questi non siano del tutto o quasi del tutto disidratati, secchi o poco umidi. Il principio di azione della friggitrice ad aria, infatti, è quello di asciugare ulteriormente il cibo che stai cuocendo e se di base la pietanza è già molto secca, riscaldarla non farà che acuire questa secchezza. 

Da qui deriva che se vuoi riscaldare dei cibi, questi non devono essere del tutto asciutti.

Verdure

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria6

Un altro errore comune è quello di riscaldare le verdure all’interno della friggitrice ad aria. Purtroppo la friggitrice ad aria non è lo strumento adatto a questa operazione e lascia spazio ad una più tradizionale pentola o ad una padella.

Questo perché all’interno della friggitrice ad aria le verdure scaldate risultano molli e poco consistenti, perdono la loro struttura e non sono gustose. Inoltre, le verdure hanno spesso forme non omogenee, e anche in questo caso un eventuale cottura o la semplice operazione di riscaldamento potrebbe risultare non omogenea a sua volta, lasciando alcune parti più tiepide ed altre fredde.

Cibi pastellati

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria

La frittura croccante, fragrante e piacevole non può essere sostituita da nessun metodo di cottura. Nella friggitrice ad aria, infatti, i cibi non sono fritti ma solo resi croccanti da un alto livello di disidratazione.

Per questo motivo, vien da sé che riscaldare dei cibi in pastella, cotti precedentemente in padella o in forno, non ti fa ottenere un piatto gustoso e croccante, ma solo molto duro, secco e privo di quella giusta struttura che contraddistingue un fritto ben fatto o un piatto di cibo pastellato e poi cotto in forno.

Conclusioni

Ad eccezione di questi piccoli accorgimenti, con la friggitrice ad aria si possono ottenere in poco tempo dei piatti molto gustosi. In questo tipo di cottura, inoltre, c’è molta personalizzazione e ognuno si ritrova a performare e sperimentare diverse cotture, diversi piatti e tanti metodi e tempi di cottura diversi.

In una friggitrice ad aria, ad esempio, puoi utilizzare la carta forno per proteggere il cestello, così come puoi cucinare e riscaldare la pasta, le lasagne, piatti di carne o pesce e moltissimi tipi di verdura, soprattutto se questo sono tagliate in maniera regolare e vaporizzate con un filo di olio.

Cosa non riscaldare nella friggitrice ad aria: foto e immagini

Ecco la galleria fotografica dei cibi che non è possibile riscaldare in una friggitrice ad aria. Scorri le foto per conoscerli tutti ed evitare di sbagliare.