Come creare un terrazzo zen

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Come arredare un terrazzo in stile zen? Quali elementi non devono assolutamente mancare? Scopri come progettare uno spazio outdoor in cui ritrovare equilibrio e armonia. Prendi spunto da queste idee di arredo per creare un bellissimo terrazzo zen.

Zen

Equilibrio e armonia sono due principi basilari dell’arte dello zen, una parola che racchiude tantissime discipline meditative orientali, volte a raggiungere la tranquillità e una maggiore consapevolezza di sé.

Lo stile di arredamento che riflette questa filosofia di vita si esplica attraverso l’impiego di mobili moderni e dall’aspetto essenziale, pochi colori e tutti perlopiù naturali, e ovviamente la presenza immancabile dei 4 elementi naturali: acqua, fuoco, terra e aria.

Progettare uno spazio armonioso e tranquillo in casa propria non è affatto difficile; ma se desideri creare un luogo dove poterti rilassare o dove poter meditare, ti suggeriamo di prendere in considerazione l’idea di creare un terrazzo zen.

Non sai da dove cominciare? Niente paura: ecco idee di arredo e consigli pratici per progettare uno spazio outdoor in perfetto stile zen.

come-creare-terrazzo-zen (13)

Progettare un terrazzo zen: cosa non deve mancare

Il progetto deve rispecchiare un luogo ameno e il più possibile naturale, dove la collocazione di ogni elemento risponde a una specifica esigenza. Ecco cosa non dovrebbe mai mancare nella progettazione di un terrazzo zen:

  • arredi in stile minimal: un terrazzo zen è caratterizzato dalla presenza di pochi ma indispensabili arredi. Divanetti, tavolino basso, un materassino per la meditazione e tanti comodi cuscini
  • prevalenza di colori neutri e naturali: beige, marrone e nero, ma anche bianco, azzurro, verde e giallo.
  • elementi della natura: la presenza della natura è fondamentale per creare un’atmosfera di armonia e di serenità. Non devono quindi mancare le piante, le pietre e l’acqua di una fontanella elettrica, ma anche materiali naturali come il legno e il rattan, affiancati da complementi d’arredo in sisal, canapa e iuta
  • asimmetrie: la natura è indomabile e caotica, quindi il terrazzo dovrà rispecchiare questo spirito selvaggio attraverso una disposizione asimmetrica dei vari elementi.

come-creare-terrazzo-zen (7)

Come scegliere la pavimentazione giusta

Per la pavimentazione sarebbe preferibile optare per le pedane di legno oppure per le piastrelle modulari a incastro, da alternare a fasce di pietre o ciottoli. Anche la sabbia e la ghiaia conferiscono un aspetto decisamente naturale, ma per praticità sarebbe meglio riservarle agli angoli green del tuo terrazzo zen.

Per quanto riguarda la scelta del legno prediligi il teak, il wengé oppure un legno dalle tonalità più ambrate come il Douglas: oltre a essere duri e resistenti, restituiscono un’atmosfera calda, naturale e avvolgente. E camminare o meditare a piedi nudi sarà sempre un piacere.

come-creare-terrazzo-zen (14)

Idee arredo terrazzo zen

Nella scelta degli arredi dai la priorità ai materiali naturali, come il legno o il bambù. Perfetti anche i materiali ecologici, come il rattan e il poly-rattan, da preferire sempre nelle tonalità del legno chiaro. I colori sono tendenzialmente neutri e vivacizzati da qualche accenno di colore più vivo e da tessuti con stampe optical oppure tropicali.

come-creare-terrazzo-zen (8)

Potrebbe interessarti Zen shower consigli per gli acquisti

Per quanto riguarda il design degli arredi, prediligi mobili bassi moderni, caratterizzati da linee ben definite ed essenziali. Lo stile minimal è sicuramente la tendenza più adatta per l’arredamento di un terrazzo zen.

Non dimenticare di inserire un angolino dedicato alla meditazione e al tè: colloca un tavolino basso su un tappeto tondo di corda intrecciata e disponi intorno degli ampi cuscini colorati o dei pouf giapponesi in paglia naturale.

come-creare-terrazzo-zen (3)

Illuminazione: come creare atmosfere zen

L’illuminazione è una componente importantissima del terrazzo zen, perché serve a ricreare un’atmosfera armoniosa e suggestiva dal tramonto all’alba. Prediligi luci calde e naturali, optando per delle lampade sospese a forma di lanterna, per conferire quel tocco zen in stile nipponico che farà subito la differenza.

Sui tavolini colloca ceri o candele di varie dimensioni, adagiandole su un vassoio o in una ciotola di vetro colma d’acqua. Infine non dimenticare di illuminare le piante e gli angoli più bui del tuo terrazzo, installando dei faretti orientabili oppure un sistema di illuminazione moderna incassata nel pavimento.

Ti proponiamo anche un’idea decorativa altrettanto suggestiva, e cioè l’acquisto di grandi vasi da esterno con LED integrato: grazie alla loro luce soffusa, le tue serate in terrazza diventeranno subito più magiche.

come-creare-terrazzo-zen (2)

Come fare un giardino zen sul terrazzo

Se lo spazio lo consente, puoi creare un karesansui, un termine che designa il giardino zen giapponese. Per realizzarlo dovrai ricavare una zona piana arricchita da ghiaia, ciottoli e pietre di varie dimensioni.

In alternativa puoi crearne anche uno verticale, installando alla parete delle fioriere in muratura abbellite da piante a foglia verde oppure dal bellissimo acero giapponese. In terrazza sarebbe preferibile optare per la variante nana, per evitare problemi con la gestione degli spazi.

Altre piante che non dovrebbero mai mancare sono i bonsai da esterno e le piante di bambù. Quest’ultime andrebbero collocate in grandi fioriere rettangolari, in modo da poter sfruttare la loro altezza per creare degli spazi di divisione tra un’area e l’altra del terrazzo.

come-creare-terrazzo-zen (11)

Accessori indispensabili per un vero terrazzo zen

Infine, per dare l’ultimo tocco in stile zen inserisci qualche dettaglio decorativo di grande effetto, ricordando di non esagerare: l’essenzialità è un fattore imprescindibile e troppe decorazioni potrebbero rendere l’ambiente tutt’altro che zen!

Una lanterna di pietra a forma di pagoda giapponese, un separè con motivo a fiori, qualche brucia essenze e una stuoia per la meditazione saranno sufficienti per completare il look del tuo terrazzo in stile zen.

come-creare-terrazzo-zen (5)

Come creare un terrazzo zen: immagini e foto

Se sei alla ricerca di altre idee e di spunti creativi per arredare il tuo terrazzo zen, sfoglia la galleria delle immagini e lasciati ispirare da queste incantevoli proposte outdoor in stile zen.