10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

Autore:
Antonella Palumbo
  • Autore - Laurea in Scienze Politiche

Idee per la tavola di San Valentino, dalla perfetta mise en place ai dettagli più originali, che renderanno unica la vostra serata. Ecco come scegliere i fiori più adatti, le candele e il centrotavola ideale, insieme ai consigli per rendere speciale la cena più romantica dell’anno.

tavola-capodanno-cena-romantica (2)

San Valentino si avvicina! Quale maniera migliore di festeggiarlo se non con una romantica cena casalinga a lume di candela? Che voi siate orgogliosi sostenitori di questo evento, o al contrario, pensate che non vada la pena di festeggiarlo, in entrambi i casi una cena romantica non scontenterà nessuno.

Anzi, si tratta proprio dell’occasione giusta per condividere un po’ di intimità e per sorprendere chi amate, preparando una cena coi fiocchi accompagnata da buon vino.

Ricette a parte, in questo articolo troverete tanti suggerimenti utili per rendere unica la tavola di San Valentino: dalla mise en place alle decorazioni, fino ai dettagli più originali, che renderanno la vostra serata davvero indimenticabile. Ecco 10 idee creative per apparecchiare la tavola di San Valentino a regola d’arte.

Cena, Romantica

1. Alzatina centrotavola

Se in casa avete a disposizione un’alzatina per dolci e frutta, potreste utilizzarla per creare un centrotavola davvero romantico e raffinato. Basterà posizionare diverse candele al centro del piatto e racchiuderle con una coroncina di fiori intrecciati, rigorosamente di colore rosso.

tavola-san-valentino (4)

2. Tovagliolo con cuore segnaposto

La mise en place per San Valentino non è mai troppo elaborata; del resto, quel che conta siete voi due! Tuttavia i dettagli non vanno mai trascurati: un segnaposto personalizzato dona sempre un tocco di unicità, sia che si tratti di una tavola in stile shabby, sia che invece preferiate ostentare una certa eleganza, magari optando per una tavola più lussuosa.

Qualunque sia lo stile che decidiate di adottare, non dimenticate mai di aggiungere i segnaposti alla vostra tavola di San Valentino: un cuoricino rosso, da fissare con qualche giro di spago intorno al tovagliolo e alle posate, conferirà subito un mood romantico alla tavola.

tavola-san-valentino (6)

3. Posate come segnaposto

Se siete amanti della tradizione ci sono alcuni dettagli ai quali è impossibile rinunciare, specie in un’occasione come questa. Il servizio di piatti in porcellana, il tovagliolo di lino ricamato a mano, l’argenteria di famiglia e le rose rosse sono solo alcuni tra questi elementi. Ma come accoppiarli tutti per impreziosire la tavola di San Valentino?

Optate per un anello portatovagliolo in argento, e utilizzatelo per sistemare le posate e il tovagliolo a mo’ di fiocco, da adagiare al centro del piatto di portata. Il tocco finale sarà una rosa rossa a gambo corto priva di spine, da inserire all’interno dell’anello.

tavola-san-valentino (5)

4. Piatti a forma di cuore

Un tocco romantico e originale, ideale per una tavola di San Valentino estremamente raffinata. Parliamo dei piatti in porcellana a forma di cuore, che diventeranno gli unici protagonisti della tavola. Se volete sorprendere la persona amata, sarà questa l’idea più adatta a voi: tutto il resto passerà in secondo piano!

tavola-san-valentino (8)

5. Pioggia di petali rossi

Finora abbiamo focalizzato l’attenzione sulle decorazioni più gettonate per la tavola di San Valentino. Ma se preferite che la mise en place sia il più semplice possibile, potete rinunciare a tutto, tranne che a una pioggia di petali rossi sparsi sulla tovaglia.

I petali dei fiori, veri o finti che siano, funzionano molto bene in contrasto a una tovaglia total white; ma anche in assenza di una tradizionale copertura, conferiranno alla mise en place un tocco davvero suggestivo.

decorazioni-casa-cena-san-valentino-indimenticabile-3

6. Runner

E a proposito di tovaglie: esiste un modo per dare un tocco di colore a una tradizionale tovaglia bianca? I runner sono una soluzione molto attuale per personalizzare la mise en place di un evento speciale. Usato singolarmente oppure in coppia a una tovaglia base, conferisce subito un aspetto elegante all’intera tavola.

Potete scegliere di utilizzare una striscia di tessuto a contrasto (rosso e nero sono i colori più indicati per l’occasione), oppure un tessuto chiaro di colore neutro, decorato con ricami raffinati. L’importante è che abbia una lunghezza tale da scivolare morbidamente lungo i lati del tavolo per circa 15-20 cm.

tavola-capodanno-cena-romantica (9)

7. Biglietto d’amore personalizzato

Se volete sorprendere chi amate in maniera davvero inaspettata, preparate un bigliettino d’amore scritto a mano: basteranno poche righe scritte con il cuore per lasciare il partner senza parole.

I valentine sono dei tradizionali bigliettini amorosi da donare il giorno di San Valentino a chi si ama: preparatene uno su un cartoncino bianco piegato a metà, e decoratelo con timbri o disegni stilizzati a tema amoroso.

tavola-san-valentino (10)

8. Sottopiatto a cuore

Il sottopiatto è un dettaglio glamour che dona subito alla tavola un’impronta più sofisticata. Se siete persone estremamente attente alla cura dei dettagli, un sottopiatto rosso a forma di cuore sarà il completamento della vostra mise en place di San Valentino.

Oltre ai modelli già disponibili in commercio, potreste decidere anche di optare per il fai da te, partendo da una semplice tovaglietta rettangolare di colore rosso. Basterà ritagliarla con cura a forma di cuore, avendo l’accortezza di realizzare il sottopiatto in un formato più grande rispetto ai piatti di portata.

tavola-san-valentino (3)

9. Composizioni floreali

Per una tavola di San Valentino che si rispetti, non possono mancare di certo i fiori. Realizzate delle piccole composizioni floreali utilizzando fiori recisi, freschi di giornata, possibilmente nei colori rosso, rosa o bianco.

L’importante sarà scegliere un contenitore adatto ai fiori a gambo corto: per evitare che diano fastidio durante la cena, regolate bene le altezze dei gambi, in maniera da avere entrambi la visuale libera per guardarvi negli occhi.

tavola-san-valentino (9)

10. Biscotti della fortuna

Dulcis in fundo, il dessert! I biscotti della fortuna a tema amoroso saranno l’idea più originale per concludere la vostra romantica cena. Preparateli in versione San Valentino, aggiungendo all’impasto del colorante rosso o rosa. Infine, nascondete all’interno un piccolo biglietto d’amore con citazioni, frasi celebri oppure stralci di poesie d’amore.

tavola-san-valentino (1)

Idee tavola San Valentino: immagini e foto

Idee per rendere unica la tavola di San Valentino? Ecco una galleria di foto con tanti spunti creativi da copiare subito: ciascuna di esse renderà la vostra serata davvero indimenticabile!