Semina delle patate: come fare per avere un raccolto abbondante

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza

Semina delle patate: qual è il periodo migliore dell’anno in cui farla, come dev’essere il terreno e quando iniziare a raccogliere le tue prime patate.

Oggi scopriamo qualche info in più sulle patate, grandi protagoniste della cucina, amatissime da tutti, sia grandi che piccoli. Su Internet e nei libri di cucina, poi, possiamo trovare tanti modi per cucinare le patate: fritte, al forno, saltate in padella, al cartoccio e così via.

Non deve sorprendere, quindi, se sempre più fan dell’orto casalingo, vogliano sapere come seminare le patate e, soprattutto, come coltivare questi tuberi gustosi e assicurarsi un raccolto abbondante. Oltre alle caratteristiche generali delle patate, scopriremo come e quando seminarle, come accudire le piante fino alla formazione dei tuberi, come capire se sono pronti per la raccolta.

Photo by Couleur – Pixabay

Informazioni generali

Photo by stanbalik – Pixabay

Le patate, i nostri amati tuberi originari delle Americhe, danno il meglio di loro in pieno sole. Sono piante a radicazione aggressiva e necessitano, per dare un raccolto abbondante, di un terreno leggero, sciolto e ben drenato. Preferiscono un suolo leggermente acido, con un PH che va da 5 a 7, ma per fortuna sono molto adattabili e sono in grado di produrre un buon raccolto, anche quando le condizioni del terreno e le stagioni di crescita non sono perfette.

Per ottenere dei buoni risultati, è di fondamentale importanza sgombrare il campo dalle erbacce spontanee. Le patate dovrebbero essere coltivate a rotazione nell’orto, per consentire alla porzione di terreno utilizzata di ricaricarsi di macro e micro elementi nutritivi nel periodo di pausa.

Periodo migliore per la semina delle patate

Photo by Couleur – Pixabay

Le patate possono essere piantate non appena il terreno può essere lavorato all’inizio della primavera, ma prima di farlo, bisognerebbe controllare la sua temperatura. Le piante di patate, infatti, non inizieranno a crescere fino a quando quest’ultima non avrà raggiunto almeno gli 8° C. Il terreno poi dovrà essere umido al punto giusto.

Possono tollerare una leggera gelata, ma è consigliabile proteggere le piante se le condizioni meteo si rivelassero avverse. Per ottenere un raccolto tardivo, sarà possibile piantare le patate fino alla prima metà di giugno.

Come procedere alla semina

Photo by Couleur – Pixabay

Una o due settimane prima della data di semina, posizionate le patate che userete in un’area del giardino o dell’orto dove saranno ben esposte alla luce del sole, con una temperatura che non sia inferiore ai 15°C e non superi i 21. Uno o due giorni prima della semina, con un coltellino affilato e appuntito, tagliate i tuberi da semina più grandi in pezzi piccoli.

Ogni pezzo dovrà essere di circa 5 cm e avere un paio di “occhi”, o germogli; i tuberi più piccini potranno essere piantati interi. Una buona regola generale è quella di piantare le patate intere se sono più piccole di una pallina da golf. In un giorno o poco più, i “semi” formeranno uno spesso callo sui tagli, che aiuterà a prevenire la marcescenza.

Come coltivare le patate nell’orto

Photo by Nadezhda56 – Pixabay

Le patate si coltivano meglio in file. Per cominciare, scavate una sorta di trincea profonda 15 centimetri. Piantate ogni pezzo di patata, con il lato tagliato rivolto verso il basso e gli occhi verso l’alto, intervallandoli di circa 35/40 cm gli uni dagli altri e distanziando le file fra di loro di un metro.

Se lo spazio è limitato, o se coltiverete solo patate novelle, potrete diminuire la distanza tra le piante. In questo caso, dimezzate la profondità del solco e procedete nello stesso modo appena descritto. Riempite il solco con del terriccio, spargendolo bene anche intorno alle piante, man mano che cominceranno a crescere.

Prima di piantare le patate, occupatevi di preparare il terreno, dissodandolo leggermente ed eliminando le eventuali piante infestanti presenti.

Quando e quanto innaffiare le piante

Photo by Rupprich – Pixabay

Bisognerà assicurare la giusta irrigazione alle piante di patate per tutta l’estate, soprattutto nel periodo della fioritura e in quello immediatamente successivo. Durante questo periodo, a livello ipogeo, le radici delle piante cominceranno a formare i tuberi, e un apporto idrico costante è fondamentale per un buon raccolto.

Quando il fogliame inizia a ingiallire, interrompete l’irrigazione: in questo modo le patate inizieranno a maturare in vista del raccolto.

Quando raccogliere le patate

Photo by Alexey_Hulsov – Pixabay

Le patate novelle possono essere raccolte due-tre settimane dopo la fine della fioritura. Per procedere, scavate delicatamente intorno alle piante cercando i tuberi da cogliere, facendo ben attenzione a non distruggere le radici. Cercate di rimuovere dapprima le patate novelle più grandi e di lasciare quelle più piccole, in modo che possano continuare a crescere. Le patate novelle coltivate in casa a km 0 sono perfette per essere consumate il giorno stesso della raccolta.

Le patate di altre varietà, quelle da conservare e lasciare “invecchiare”, invece, non dovrebbero essere scavate prima di due-tre settimane dalle morte del fogliame. Scavate con cura, usando un forcone robusto e, se il clima è asciutto, lasciate le  patate sul campo, non lavate, per due o tre giorni.

Questa fase di stagionatura consente alla buccia di maturare ed è essenziale per una buona conservazione. Se il tempo durante il raccolto è umido e piovoso, mettetele in un luogo asciutto e coperto, non umido. Per altre utili informazioni su questo tubero, e per scoprire come renderlo delizioso con le nostre ricette, ecco una guida dedicata alle patate e alla loro coltivazione.

Semina delle patate: foto e immagini

Che soddisfazione raccogliere le proprie patate a km 0 e portarle dal proprio orto direttamente in tavola. Ecco qualche immagine dei gustosi tuberi che oggi vi abbiamo insegnato a seminare: sicuramente i vostri risultati saranno eccellenti e il  prossimo raccolto vi soddisferà.