Sacchi biodegradabili per giardino
Come tenere in ordine il giardino? Dove mettere l’erba dello sfalcio del prato ed i residui delle potature? Raccoglitori in juta biodegradabili.
Basta utilizzare dei pratici ed economici sacchi in juta, un suggerimento che sicuramente troverete interessante per le proprietà di salvaguardia del verde e della praticità di questo materiale.
Sacchi biodegradabili in juta (iuta o corcoro)
La juta è una fibra tessile naturale che viene ricavata dal fusto delle piante del Corchorus (da qui corcoro).
E’ riciclabile e biodegradabile al 100%
I cumuli di foglie, di erbacce, steli di piante fiorifere, erba del prato una volta raccolti possono essere sistemati in pratici ed economici sacchetti biodegradabili e traspiranti in iuta che si decompongono insieme al loro contenuto senza lasciare traccia e senza la solita diffusione degli sgradevoli odori emanati dalle sostanze organiche in decomposizione.
Costano pochi euro e sono degli ottimi contenitori da avere a portata di mano in giardino, per l’elevata resistenza a rottura e per l’elevata traspirabilità, dote ideale per un sacco agricolo.
Si tratta di sacchi in iuta facili da usare, leggeri da trasportare e da mimetizzare con l’ambiente naturale nelle zone meno in vista del giardino.
Tornano molto utili quando non è possibile effettuare il compostaggio in giardino ed una volta pieni si legano con un semplice laccio in dotazione nella parte della chiusura del sacco.
Possono tornare utili anche come sacchi copri piante.