Zelkova Carpinifolia
La Zelkova Carpinifolia, comunemente conosciuta come Zelkova, è un albero affascinante e maestoso che può aggiungere una bellezza intramontabile a qualsiasi paesaggio. Vediamo quali sono le sue esigenze in maniera tale da riuscire a coltivarla in maniera corretta.

La Zelkova carpinifolia, comunemente nota come zelkova dell’Anatolia, è un albero affascinante e versatile ampiamente apprezzato per la sua bellezza, la resistenza e la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Originaria delle regioni dell’Anatolia, in Turchia, questa pianta si è guadagnata un posto di rilievo nei giardini e nei parchi di tutto il mondo grazie alla sua elegante forma e al suo fogliame caratteristico.

Caratteristiche generali della Zelkova Carpinifolia

La Zelkova carpinifolia rappresenta un maestoso albero, capace di raggiungere altezze che sfiorano i 30 metri. La sua presenza imponente è arricchita da una densa chioma, la quale si estende quasi fino al suolo, creando un’immagine suggestiva.
Il tronco, fortemente ramificato, assume una struttura che si dirama a breve distanza dalla base. La sua superficie è caratterizzata da profonde scanalature e una scorza opaca, grigiastra e rugosa che si desquama in piccole placche irregolari.
Le foglie della Zelkova carpinifolia, che cadono in autunno, si presentano come delle eleganti forme ellittiche alternate lunghe tra i 5 e 9 centimetri. La loro punta è appuntita e il margine è adornato da denti, conferendo un tocco decorativo alla loro struttura. Durante il periodo autunnale, queste foglie assumono una magnifica tonalità di rosso-arancio, creando un meraviglioso spettacolo cromatico.
Questa pianta è classificata come monoica, il che significa che porta sia i fiori maschili che quelli femminili. I fiori maschili si dispongono in gruppi compatti, sessili e ascellari, caratterizzati da una colorazione giallo-verdognola. In contrasto, i fiori femminili sono solitari e isolati, anch’essi presenti nelle ascelle delle foglie, ma con una sfumatura verdognola.
Il frutto della Zelkova carpinifolia è rappresentato da un achenio legnoso di forma subglobosa, dal profilo asimmetrico e terminante con un piccolo apicolo. Le dimensioni di questi frutti oscillano tra i 5 e gli 8 millimetri. Questi elementi contribuiscono alla ricchezza e alla varietà della pianta, rendendola una scelta affascinante per chi desidera aggiungere un tocco naturale e unico al proprio ambiente.
Coltivazione

Amato per via della sua forma particolarmente elegante, questo albero è molto resistente e dunque la sua coltivazione è davvero semplice.
Esposizione

La Zelkova Carpinifolia si distingue per la sua natura resistente e priva di requisiti particolarmente esigenti. Tuttavia, essa trova maggiore agio in climi miti e, data la sua imponente stazza, risulta più adatta alla coltivazione in ampi parchi e giardini.
È consigliabile esporla a pieno sole o in zone di mezz’ombra e, in virtù della sua robustezza, è in grado di affrontare temperature estreme, addirittura fino a -30 °C. Tuttavia, è opportuno notare che gli alberi giovani possono risultare più sensibili alle gelate.
Terreno

Pur essendo accomodante, la pianta richiede un pH del terreno compreso tra 5,5 e 7,5.
Nel caso si desideri optare per il terreno più adatto a questa specie di albero, suggeriamo di mescolare del terriccio universale con la sabbia. Questo tipo di substrato è infatti perfetto per riuscire a far crescere questa pianta nel migliore dei modi.
Il terreno dovrebbe essere ben drenato per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Tuttavia, questa pianta è relativamente tollerante rispetto al tipo di terreno, purché non sia eccessivamente acido.
Irrigazione

Durante i primi anni di vita della pianta, è importante mantenere il terreno costantemente umido. Una volta che la pianta è ben radicata, le annaffiature possono essere ridotte. Tuttavia, in caso di siccità prolungata, è consigliabile fornire acqua supplementare per garantire una buona salute.
Potatura

La pianta tende ad avere una forma naturale piuttosto elegante, ma è possibile eseguire leggere potature per controllare la forma o rimuovere rami danneggiati. La potatura dovrebbe essere eseguita durante l’inverno quando l’albero è in stato di dormienza.
Rinvaso

Non è necessario il rinvaso.
Malattie e parassiti

In genere, questa specie di pianta risulta essere piuttosto sana e non ha grandi problemi. A volte può comunque subire attacchi da parte del ragnetto rosso o dalla ruggine.
Se vivete in un’area con inverni rigidi, potrebbe essere necessario fornire una protezione invernale per la Zelkova Carpinifolia giovane. Applicare uno strato di pacciame intorno alla base dell’albero per proteggere le radici dal freddo e dal gelo. Inoltre, potreste considerare l’utilizzo di materiali di protezione per proteggere la pianta dai venti freddi e secchi.
Concimazione

La Zelkova Carpinifolia non richiede una fertilizzazione eccessiva. Tuttavia, è possibile fornire un concime bilanciato nella primavera per promuovere una crescita sana. Evitate l’eccesso di azoto, poiché potrebbe portare a una crescita eccessiva dei germogli con conseguente indebolimento dell’albero.
Moltiplicazione

La Zelkova può essere moltiplicata sia per seme che per talea, ma la propagazione per talea è più comune e affidabile.
Zelkova Carpinifolia: foto e immagini
La Zelkova Carpinifolia è una pianta molto apprezzata per via del suo aspetto maestoso e unico. Per conoscerla meglio, vi suggeriamo di prendervi qualche momento per scorrere la galleria immagini che abbiamo creato qui di seguito.