Come curare le piante grasse in estate

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le piante grasse non temono troppo il caldo, ma nonostante questo è necessario saperle curare in estate. Esse necessitano di irrigazioni e di attenzioni che invece, spesso, non gli vengono dedicate. Vediamo quindi i consigli più utili per la loro cura nei periodi più caldi dell’anno.

Come-curare-piante-grasse-estate-01

Le piante grasse non hanno problemi particolari quando fa molto caldo, ma questo non significa che non abbiano delle necessità. Durante l’estate, infatti, queste piante hanno bisogno di essere curate in maniera diversa rispetto ai mesi invernali. Molti ritengono che queste piante possano vivere anche a temperature elevate senza bisogno di cure, ma le cose non stanno così.

Nonostante la loro fama di essere in grado di adattarsi a condizioni climatiche estreme, le piante grasse possono soffrire il caldo. Anche chi possiede succulente, dunque, deve fare attenzione durante i mesi di massimo calore perché soffrono i colpi di sole. Come tutte le piante, anche queste non possono essere lasciate al sole senza alcuna cura. Vediamo dunque alcuni consigli utili per mantenere le piante grasse rigogliose e sane in estate.

Come-curare-piante-grasse-estate-02

Esposizione

Come-curare-piante-grasse-estate-03

Spesso le piante grasse si coltivano in vaso e si tengono in casa durante i mesi invernali. Queste piantine, in estate, andrebbero raggruppate in una zona del terrazzo per permettergli di prendere aria. Suggeriamo però di evitare il pieno sole e di optare per una zona meno esposta ai raggi solari. Questo accorgimento è importante in quanto consente di evitare i colpi di sole che possono causare danni.

Ci sono persone che tengono le proprie piante grasse in giardino piantate direttamente in piena terra. In questo caso si tratta di esemplari capaci di adattarsi meglio alle condizioni climatiche. Queste piante, quindi, hanno bisogno di meno cure rispetto a quelle che si tengono in casa. Ad ogni modo, suggeriamo comunque di ricordare di controllare che non si secchino a causa del caldo.

Proteggere dal sole

Come-curare-piante-grasse-estate-04

Quando si decide di mettere all’aria aperta piante grasse che in inverno stanno in casa, è bene proteggerle da sole. I vasi di piccole dimensioni dovrebbero essere riparati sotto le piante più grandi che tendono a fare da schermo naturale.

Nel caso le piante siano di grandi dimensioni, è necessario optare per una copertura aerea come ad esempio una tenda. Si dovrebbe quindi ombreggiare la zona in cui è presente la pianta per evitare che venga colpita direttamente dai raggi del sole.

Irrigazioni

Come-curare-piante-grasse-estate-05

Sono tante le persone che ritengono che le succulente non abbiano bisogno di acqua, ma le cose non stanno così. Le piante grasse, nei periodi caldi, hanno bisogno di una certa quantità di acqua per sopravvivere. Per evitare che esse si secchino nei periodi più aridi, suggeriamo di annaffiarle una volta alla settimana in maniera abbondante. È importante comunque evitare di bagnare i fusti. Nei periodi di pioggia, non è necessario irrigare in quanto l’acqua va data solo se il terreno è perfettamente asciutto.

Se si hanno delle succulente in vaso, è bene ricordare di non lasciare sottovasi. Questi infatti possono causare marciumi e anche la morte della pianta stessa. Chi coltiva le piante grasse in casa, oltre all’irrigazione, dovrebbe anche nebulizzare dell’acqua non calcarea sulla pianta. In questi casi è necessario evitare di bagnare i fiori.

Pulire le piante grasse

Come-curare-piante-grasse-estate-06

In estate è fondamentale ricordare di pulire le piante per permettergli di crescere bene. Le succulente tenute in casa devono essere anche spolverate per eliminare la polvere che impedisce il processo di fotosintesi. Per effettuare questa operazione si può usare un pennello a setole morbide oppure un phon con aria fredda.

Per garantire una fioritura perfetta, è bene anche rimuovere i fiori appassiti regolarmente. Per farlo, si usano le mani e non le forbici in quanto solo così non si danneggia la pianta.

Concimazione

Come-curare-piante-grasse-estate-09

Durante i mesi estivi è possibile procedere con la concimazione delle succulente. Un concime ideale per queste piante è composto da molto fosforo e poco azoto. In commercio si possono trovare decine di prodotti utili per la fertilizzazione di questi esemplari. Il concime va utilizzato durante i mesi estivi tutte le settimane.

Moltiplicazione

Come-curare-piante-grasse-estate-10

L’estate è il periodo migliore per la moltiplicazione per talea delle piante grasse. Proprio per questo motivo, se avete intenzione di procedere con la propagazione, vi consigliamo di agire nei mesi estivi. Per ottenere i risultati migliori, consigliamo di eseguire una semplice talea di foglia che regalerà esemplari uguali alla pianta madre.

Come curare le piante grasse in estate: foto e immagini

Le piante grasse non soffrono il caldo, ma comunque è bene sapere come curarle durante l’estate per evitargli problemi. Solo seguendo alcuni semplici accorgimenti, infatti, queste specie riusciranno a sopravvivere anche ai caldi più intensi. Prima di metterti all’opera per curare le tue piantine, ti suggeriamo però di dare un’occhiata alla galleria immagini che abbiamo realizzato.