Formiche nelle piante? I migliori rimedi da sfruttare
Le formiche sono piccoli insetti che è facile trovare in giardino e in genere non causano problemi di grave entità. Le cose cambiano, ovviamente, quando le formiche sono molte e allora iniziano ad infestare in maniera significativa le piante. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di suggerirvi alcune soluzioni che possono migliorare le cose prima che le vostre piante vengano danneggiate.

Le formiche possono rappresentare un fastidioso problema per i giardinieri e gli appassionati di piante. Non solo possono disturbare l’aspetto estetico del nostro giardino, ma alcune specie di formiche possono anche danneggiare le piante stesse. Fortunatamente, esistono diversi rimedi efficaci per gestire questo inconveniente senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.
In questo articolo, andremo allora ad esplorare alcuni dei migliori rimedi naturali da sfruttare quando ci si trova ad affrontare un’infestazione di formiche nelle piante.
Addio alle formiche con questi rimedi naturali

Quali sono i migliori rimedi naturali per tenere lontano le formiche dalle piante che abbiamo in giardino? Scopriamolo insieme.
Acqua e sapone
Questo rimedio semplice ma efficace può aiutare a sbarazzarsi delle formiche presenti sulle piante. Mescolate una soluzione di acqua e sapone liquido (preferibilmente naturale o biodegradabile) e spruzzatela direttamente sulle foglie e sui fusti delle piante infestate dalle formiche.
Il sapone romperà il rivestimento esterno delle formiche, lasciandole vulnerabili e disidratate. Grazie a questa semplice soluzione, inoltre, si riuscirà anche a risolvere al meglio il problema della melata sulle piante.
Caffè macinato
Le formiche non amano l’odore del caffè macinato. Spargetene una piccola quantità intorno alle basi delle piante o lungo i percorsi delle formiche per dissuaderle dall’avvicinarsi alle vostre amate piante.
Inoltre, il caffè può anche fungere da fertilizzante naturale per il terreno. Dunque questo prodotto risulta perfetto per migliorare la salute generale delle piante.
Borace
Il borace, o acido borico, è un rimedio efficace per le infestazioni di formiche. Mescolate il borace con zucchero in parti uguali e spargetelo nei punti di passaggio delle formiche o nei loro nidi. Le formiche porteranno il miscuglio al loro nido e lo consumeranno, avvelenando l’intera colonia.
Tuttavia, è importante tenere presente che il borace può essere nocivo per altre creature, quindi utilizzatelo con cautela, evitando il contatto diretto con le piante.
Oli essenziali
Alcuni oli essenziali, come l’olio di menta piperita, l’olio di neem o l’olio di agrumi, hanno un forte odore che le formiche trovano sgradevole.
Suggeriamo allora di aggiungere qualche goccia di olio essenziale in acqua e spruzzate la soluzione sulle piante o lungo i percorsi delle formiche. Questo aiuterà a respingerle e a prevenire ulteriori infestazioni.
Barriere fisiche
Creare una barriera fisica intorno alle piante può essere un modo efficace per tenere lontane le formiche. Per riuscire ad ottenere un ottimo risultato, usate nastri adesivi a doppia faccia intorno ai vasi o alle basi delle piante. Questo renderà difficile per le formiche raggiungere le piante e le dissuaderà dal salire su di esse.
Chiaramente questi sono solo alcuni dei rimedi infallibili contro le formiche in casa, orto e giardino.