Orto creativo in giardino: 5 idee da copiare

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Creare un orto creativo in giardino può sembrare molto difficile, ma in realtà è davvero semplicissimo. Seguendo una delle 5 idee da copiare che vogliamo suggerirvi, allora, riuscirete ad ottenere un risultato straordinario e molto originale.

Autore: sweetlouise / Pixabay

Per rendere bellissimo il proprio giardino si cerca sempre di piantare nuove piante e nuovi fiori che donino colore e allegria. In realtà, anche un orto creativo può fare la sua figura in giardino se viene realizzato con cura nei dettagli. Che si tratti di un orto di grandi dimensioni o di uno che occupa una porzione ridotta di terreno, questo si può realizzare con le proprie mani.

Orto creativo in giardino

Autore: Medienservice / Pixabay

Creare un orto in giardino fai da te non è difficile e nemmeno costoso, infatti basta sfruttare materiali riciclati per ottenere un risultato straordinario. Con un po’ di fantasia e pochissimi materiali, allora, si possono ottenere degli orti originali che non avranno nulla da invidiare a quelli più ricercati. Per aiutarvi a decidere come procedere, ecco 5 idee da copiare.

1. Pallet

I pallet sono perfetti da sistemare a terra perché consentono di collocare al loro interno gli ortaggi coltivare. Sul legno, davanti ad ogni pianta, si può scrivere il nome dell’ortaggio in modo da avere sempre ben chiaro di cosa si tratta. Questa soluzione andrebbe posizionata nell’angolo del giardino.

2. Pneumatici

I vecchi penumatici delle automobili o dei camioncini si possono sfruttare per dare vita a un orto creativo in giardino. Questi vanno dipinti come si preferisce e poi posizionati in giardino con all’interno del terriccio dove coltivare gli ortaggi.

3. Mattoni

Con i mattoni si può creare una struttura dal design semplice ed originale, perfetta per coltivare le erbe aromatiche. Per rendere l’aspetto dei mattoni più carino, se si vuole è possibile colorarli dei colori che si preferisce.

4. Blocchi di cemento

I blocchi di cemento sono un’ottima soluzione in quanto appaiono decorativi e consentono di  delimitare aiuole e spazi dell’orto. Basta allora disporli a forma di rettangolo e coltivare gli ortaggi sia nel terreno all’interno della figura che all’interno dei mattoni stessi. Questa soluzione è molto semplice, ma l’effetto finale risulta parecchio d’impatto.

5. Bottiglie

Un’ottima idea per riciclare vecchie bottiglie di plastica consiste nell’utilizzarle per creare delle bordature nel giardino. Se volete creare delle bordature dall’effetto straordinario, vi suggeriamo di utilizzare bottiglie di vetro magari dipinte di qualche colore. All’interno di queste bordature è possibile iniziare a coltivare gli ortaggi che si preferiscono.