Moltiplicazione delle calle bianche
Come si riproducono le calle? Come si moltiplicano le calle per divisione dei rizomi? Consigli, foto e video tutorial
Come moltiplicare le calle bianche per divisione dei rizomi o per semina
Le calle bianche o colorate, coltivate in vaso e in giardino si moltiplicano per divisione dei cespi o bulbi e per semina.
Tra le due tecniche quella più facile, sicura e che dà soddisfazioni è senza dubbio la divisione dei cespi.
Tale tecnica si effettua, generalmente, dopo la fioritura delle calle o in autunno e mai quando le piante sono in fiore.
Il rizoma delle calle, una sorta di tubo bitorzoluto con il passar degli anni si allunga, cresce e si approfonda nel terreno emettendo nuove radici.
Come si moltiplicano le calle bianche
Quando le calle sono belle e vigorose si possono moltiplicare dividendo il loro rizoma
Tecnica della riproduzione per rizoma o bulbi
- Si estrae dal terreno e lo si divide in tanti pezzi più o meno lunghi circa 5 cm con un coltello ben affilato e disinfettato.
- I pezzi di tuberi si lasciano all’aria aperta per 1-2 giorni il tempo necessario per farli cicatrizzare.
- I rizomi si pongono poi in piena terra o in vaso, in terreno ben lavorato e soffice, ad una profondità di circa 7-8 cm, avendo l’accortenza di disporli obliquamente al terriccio.
- I vasi contenenti i pezzi di rizoma vanno collocati in luoghi a mezzombra e durante l’inverno vanno protetti con una leggera pacciamatura di foglie secche o paglia.
Nel periodo della ripresa vegetativa spunteranno tante foglie che nel giro di due mesi diventeranno splendide piante forti e rigogliose.
La moltiplicazione delle calle colorate avviene invece per divisione dei bulbi.
Riproduzione delle calle per semina
Tutte le calle bianche e colorate, si moltiplicano anche per semi che si originano e maturano all’interno dello spadice, il fiore della calla.
La moltiplicazione per semina, richiede, però tempi abbastanza lunghi. Le calle riprodotte con questa tecnica per fiorire impiegano all’incirca 4 anni.
Provare non nuoce e vediamo come procedere.
Quando i semi delle calla sono maturi, da verdi diventano grigio scuro, si separano e si interrano in un terriccio fertile (universale) ben drenato misto a una parte di sabbia.
I semi vanno protetti dal freddo e posti a germinare in luoghi riparati dal freddo.