Giardino lavori luglio
Cosa fare in giardino nel mese di Luglio? Quali sono le operazioni da compiere per avere un giardino sano nel periodo della piena estate con caldo torrido e siccità.
Luglio in giardino un’esplosione di colori, di profumi ma ancora tanto lavoro, piacevole e rilassante ci attende.
Lavori in giardino nel mese di luglio
Annaffiare ogni 2-3 giorni il tappeto erboso, di primo mattino o nel tardo pomeriggio, per evitare che i raggi del sole brucino l’erba;
Ricordiamoci di annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto le surfinie, petunie, pervinche, gelsomini ecc., allevate in vaso, o nelle aiuole.
Se si parte per le vacanze predisporre l’irrigazione automatica il tempo e l’orario giusto per l’irrigazione del tappeto erboso, di siepi, aiuole ed altro.
Mettere al riparo in zone più ombreggiate le piantine che potrebbero soffrire della siccità prolungata durante la nostra assenza e magari utilizzare irrigatori ad acqua a lenta cessione: 1-2 per ogni vaso. Fare altrettanto per le piante d’appartamento portate all’esterno per farle arieggiare.
Pacciamatura e concimazioni
Per evitare l’eccessiva evaporazione a danno degli alberi è bene effettuare una pacciamatura intorno al tronco con foglie ed erbe secche. Concimare le piante con concimi liquidi miscelati all’acqua o con concimi granulari a lento rilascio.
Cure
- Eliminare i fiori appassiti e i rametti secchi; controllare lo stato generale delle piante ed eventuali attacchi di parassiti e malattie fungine.
- effettuare i trattamenti necessari con prodotti aficidi e anticrittogamici a base di zolfo nelle ore più fresche del giorno.
- Estirpare le erbacce infestanti che sottraggono acqua ed elementi nutritivi dal terreno.
Potatura
Leggera potatura di contenimento per le siepi a rapido sviluppo come il Prunus Laurocerasus; potare le rose con le tecniche adeguate e secondo le varietà.
Semine di luglio in giardino
E’ il momento di seminare le erbacee perenni, la digitale, la violacciocca , i garofani, la viola ecc.
Impianti delle bulbose
Piantare i bulbi, i rizomi o tuberi delle piante che fioriranno nel periodo autunno-inverno come ad esempio i ciclamini.
Cimatura
Cimare i gerani, la verbena e le vinca per prolungare la fioritura e favorire l’emissione di nuovi getti.
Trattamenti
Effettuare periodicamente i trattamenti contro i parassiti e le zanzare.
Infine effettuare almeno una volta alla settimana la pulizia delle vasche decorative e della piscina.
Commenti: Vedi tutto