Erbe officinali: con queste addio insonnia
L’insonnia è una brutta compagna ma per fortuna esistono alcune erbe officinali che ci possono aiutare molto: ecco le migliori essenze per contrastare i disturbi del sonno.

Tra i molti disturbi che ci affliggono, l’insonnia è una delle peggiori compagnie perché ci fa sentire sempre stanchi, irritabili e non ci fa concentrare sulle normali attività quotidiane. Un vero fastidio, per non dire disturbo: in alcuni casi, se protratta per tempo, può rendere necessario alcune cure.
Per fortuna, però, la natura ci viene ancora una volta in soccorso grazie ad alcune specifiche erbe officinali in grado di aiutarci molto a riguardo. Essenze dalle proprietà uniche che, se consumate in infusione o in gocce, possono davvero farci risolvere ogni problema di sonno: scopriamo quali sono gli elisir del buon dormire.
Erbe officinali: ecco quali per dormire bene

La Valeriana è senza dubbio l’erba officinale più usata ed indicata per i disturbi del sonno: se consumata in calde tisane o in gocce essa può velocizzare di molto la fase di addormentamento e ridurre drasticamente i risvegli.
Ideale assumere una bustina in infusione mezz’ora circa prima di coricarsi, così da godere a pieno del suo effetto benefico. Il profumo è buonissimo e spesso la si può trovare in commercio miscelata assieme ad altre piante officinali che favoriscono il relax.
Tra di esse un ruolo ci punta lo gioca senza dubbio la Melissa, altro elisir del buon dormire: essa è efficace anche e soprattutto sottoforma di tintura madre. Basta assumere 30-40 gocce prima di dormire e, se l’insonnia è robusta, aggiungete un estratto secco in capsule fino a 3 volte al di.
Anche l’Ortica, oltre che buonissima in cucina (risotti top) è indicata parecchio per favorire il rilassamento muscolare e lo scioglimento degli stati di stress, favorendo l’addormentamento psico-fisico al pari della già nota Passiflora, vero ansiolitico naturale dalle mille virtù calmanti.
Erbe officinali: la natura in aiuto
Le piante officinali curative sono il simbolo della natura che aiuta l’uomo: niente come queste essenze è indice di un legame così virtuoso. Nel caso dell’insonnia, oltre alle piante già citate, è di recente scoperta anche un’altra essenza dalle sorprendenti proprietà rilassanti.
Parliamo del Luppolo, noto ai più nella creazione della birra: una delle sue doti segrete è però quella di favorire in tempi rapidi il sonno e mantenerlo costante per tutta la notte.
Un toccasana di ultima scoperta che ha aperto la strada a molte sperimentazioni erboristiche di settore, specie in abbinamento al Biancospino e alla Malva, anch’esse piacevoli scoperte in favore del buon riposo.