Top fai da te con bandana
Come realizzare top carini e fantasiosi con una bandana? Con il fai da te, mettete alla prova la vostra abilità e realizzate da voi tanti modelli originali in pochi, semplici passaggi.
Avete presente le bandane classiche, che tanto andavano di moda negli anni ’80 e ’90? Indossate da rapper, idoli musicali e artisti, questi fazzoletti di stoffa colorata si trovavano in moltissimi guardaroba. Oggi, grazie ad alcune celebrità e modelle, stanno tornando alla ribalta: come accessori, al collo o come ferma-capelli e fasce, ma anche rivisitate. Top, crop-top, fasce: indossare le bandane è tornato attuale! Avrete sicuramente qualche bandana nei vostri cassetti, altrimenti sarà facile trovarne in commercio: è arrivato il momento di dar loro nuova vita.
Vi spiegheremo, in pochi semplici passaggi, quali strumenti usare e come fare per realizzare un top partendo da una classica bandana. Abbiamo selezionato dei modelli carini e facili da assemblare, senza essere abili sarti o avere la passione del fai da te. Con qualche accorgimento, avrete un top fatto a mano da sfoggiare nelle ultime sere d’estate o regalare alle amiche. Scoprite nella gallery qualche simpatico modello a cui ispirarvi.
1. Accessori e strumenti da usare
Oltre a un piano di lavoro sgombro su cui tagliare e modellare la stoffa della bandana vi serviranno:
- forbici
- cordoncini, laccetti
- ago e filo all’occorrenza
Alcuni top con bandana sono realizzabili anche solo annodando le estremità della stoffa fra loro, adattandola alle forme del corpo. Tuttavia, per alcuni modelli, è consigliabile tenere ago, filo e necessario per il cucito a portata di mano: basta giusto un pò di pazienza e qualche punto per rendere bello il vostro modellino.
2. Top bandana: semplicissimo da realizzare
Nei negozi e sulle passerelle, ma anche sui giornali di gossip, si vedono spessissimo capi d’abbigliamento realizzati partendo dal classico fazzoletto stampato. Stile basic rosso e nero con decorazione bianca a contrasto, ma anche multicolor: fazzoletto quadrato da piegare a metà, in diagonale, per ottenere un triangolo, oppure direttamente sagomato con questo ultimo formato. Per realizzare un top valutate le dimensioni della stoffa e la circonferenza del busto.
3. Modello girocollo
Semplicissimo da realizzare, vi occorreranno, come già anticipato, pochissimi utensili e una manciata di minuti. Prendete la bandana quadrangolare e piegatela a metà sfruttando la diagonale e realizzando un triangolo. Il lato più lungo sarà quello le cui estremità verranno unite fra loro, sotto al seno, e sarà in pratica l‘orlo inferiore.
Per realizzare l’allacciatura girocollo procedete in questo modo: armati di cordino, stringa o laccio, piegate l’angolo opposto, facendolo passare fra i due lembi di stoffa. La punta della bandana ripiegata su se stessa, con in mezzo il cordino per legare il top attorno al collo, andrà cucita con qualche punto. E voilà: il top è pronto per essere indossato!
4. Per tutte le taglie
Non è necessario essere una taglia piccola per indossare un top bandana fai da te. Questo modello è molto pratico e leggero, adatto per l’estate, anche come pezzo di sopra del bikini o come copricostume. Se la stoffa della bandana non è abbastanza lunga da permettervi di fare il nodo dietro nessun problema. Prendete due cordini, magari come quello usato per il laccio girocollo, e cucite un’estremità di ognuno a ciascun angolo della base.
Una volta assicurati con qualche punto, potrete regolare la chiusura come meglio preferite, più o meno stretto e confortevole per ogni circonferenza e taglia. Anzi, con questo piccolo passaggio in più, sarà ancora più comodo abbottonare il vostro crop top bandana.
5. Bandana modello bra
Un altro modello che potrete realizzare in pochissimi passaggi, particolare e sensuale, perfetto per sfoggiare un micro top di tendenza. Non vi occorrerà, in questo caso, nemmeno tempo per cucire: ago e filo non servono, dato che si usano due bandane da annodare fra loro. In questo caso, sono stati scelti due formati uguali, ma di colori differenti: scegliete voi se realizzare un top monocromo o sbizzarrirvi con le combinazioni di nuances che preferite.
Piegate entrambe le bandane, ottenendo due triangoli che posizionerete in maniera speculare. Come in foto, annodate fra loro le due estremità opposte: realizzerete un foro da cui far passare la testa, con il nodo superiore che andrà dietro la nuca.
Indossate così il vostro top: questo modello offre una buona vestibilità e, a questo punto non vi resta che annodare le ultime estremità libere, congiungendole dietro la schiena. In pochissimi passaggi, un perfetto top bra fatto semplicemente con due bandane: simpatico multicolor o sexy in total black? Realizzarli è così semplice che vi verrà voglia di sperimentare diverse colorazioni e tanti stili.
6. Abbinamenti con top bandana
Copricostume per la festa in piscina, oppure indossato su un jeans per l’aperitivo? Le celebs lo hanno sfoggiato in tanti contesti, come abbiamo avuto modo di curiosare sulle riviste e on line. Il top bandana si presta ad essere abbinato sia a un contesto balneare, perché è easy e molto pratico da indossare, sia a un contesto urbano con gli accessori e l’outfit giusti. Il jeans è perfetto in vari tagli, a seconda dello stile che preferite: modello a zampa per un look anni ’70 o, se preferite, con gamba dritta, coordinato con una giacca dal taglio classico. Per gioielli e accessori, puntate sugli orecchini, lasciando il top protagonista senza coprirlo con collane.
Idee Top fai da te con bandana: immagini e foto
Non serve essere un sarto provetto per realizzare questi semplicissimi top bandana. Nella galleria abbiamo messo qualche modello a cui ispirarvi per creare il vostro progetto: una bandana, qualche accessorio e pochi passaggi, e il gioco è fatto!