Riciclare i jeans: borsa fai da te

 

Ci sono tanti modi per riciclare jeans che ormai non indossiamo più. Un valido esempio è rappresentato dalla creazione di una borsa fai da te, adoperando un tessuto lavabile, resistente, ben architettato. Comodo, pratico, versatile e alla moda, l’accessorio si realizza con un paio di denim inutilizzati, che imperterritamente conserviamo all’interno dell’armadio per anni. Il materiale occorrente si reperisce facilmente: la guida pratica è semplice da seguire.

BORSA-JEANS-BLU-E-MANICI-BIANCHI-STELLA-LIA-DIVA-5
Borsa in jeans innovativa e pratica

Chi l’avrebbe mai detto che realizzare una borsa fai da te potrebbe essere possibile grazie all’uso di vecchi jeans da riciclare? Tutto questo è realtà, e lo diventa non solo adoperando i materiali giusti, ma anche prestando la massima attenzione ad ogni passaggio da seguire.

Importante è innanzitutto munirsi degli strumenti necessari, tutti di semplice reperibilità, e di tanta pazienza, soprattutto nel mettere insieme i pezzi del vecchio jeans che andranno a formare il nuovo accessorio. La presenza dei manici, il colore, la forma, le dimensioni sono a totale discrezione di chi opera.

Per quanto riguarda il senso pratico e il rispetto per il fai da te, allora sì, quelli non sono mai abbastanza.

jeans borsa
borsa in jeans fatta a mano

Borsa fai da te utilizzando vecchi jeans, il materiale occorrente

Jeans
vecchi jeans da riutilizzare

Realizzare una borsa fai da te, utilizzando vecchi jeans è una possibilità concreta, se solo ci si munisce di tanta buona volontà e, soprattutto, del materiale adatto. Se da un lato questo si rende indispensabile per la fase operativa, dall’altro facilita di gran lunga il lavoro.

Un modo di procedere che necessita di attenzione e savoir-faire, ma anche di tutto ciò che serve per creare una borsa di jeans bella da vedere, ma anche comoda da indossare. 

Il materiale occorrente è reperibile facilmente, essendo il classico utilizzato da un comune esperto di sartoria, ma anche da tutti coloro che da buon estimatori del fai da te si dilettano nella messa in pratica di idee innovative e originali. La realizzazione di una  borsa fai da te passa attraverso l’uso di:

  • un paio di jeans, quelli vecchi che non utilizziamo da mesi. Il colore o la forma poco importano: sceglie chi dovrà utilizzare l’accessorio;
  • delle forbici dalla lama ben affilata, che ci consentiranno di ritagliare i pezzi di materiale che occorrono per realizzare la borsa;
  • la macchina da cucire, di qualità, vera responsabile della bellezza e dell’integrità del risultato finale.

La fase operativa

Jeans, Stoffa
tessuto in jeans riciclato

La fase operativa richiede l’esecuzione di passaggi precisi. Ogni operazione è alla portata di tutti, ma è bene procedere con cautela. Inizialmente, tagliamo i vecchi jeans seguendo la linea del cavallo, in modo tale da separare le due gambe, operando a partire dalla cucitura interna.

In questo modo, potremo ottenere due rettangoli ben ampi di tessuto: questi sono indispensabili per andare a formare la parte esterna della borsa. Sulle gambe del jeans, il lavoro non è terminato: queste vanno tagliate e messe da parte. Successivamente, si passa alla zona superiore del vecchio indumento.

Qui, ogni cosa non va lasciata al caso. Non eliminiamo le tasche, ad esempio, perché saranno pronte ad essere proprio quelle della nuova borsa che stiamo realizzando.

I pezzi di tessuto inferiori saranno poi la parte inferiore della borsa, che vanno ricavati attraverso l’unione di due pezzi di almeno 15 centimetri l’uno: il perimetro costituito dalla larghezza del futuro accessorio. La striscia rimanente dal taglio appena effettuato servirà, invece, da rivestimento della borsa.

Allo stesso modo, la fodera interna potrà essere ricavata da un pezzo di tessuto molto sottile, avente la fantasia che maggiormente preferiamo e un taglio tra i più idonei ad attribuire autenticità e originalità all’accessorio che stiamo ultimando.

Potrebbe interessarti Borsa per la spesa

Teniamo presente che il jeans adoperato per la realizzazione della borsa fai da te è già abbastanza pesante di suo.  Sarà meglio non appesantire la stoffa ulteriormente.

Manici, colori, forma e dimensioni: una scelta a discrezione di chi realizza e usa l’accessorio

Jeans
riciclo vecchi jeans, fase pratica

Ci sono anche tante altre cose da tenere presente quando si vuole ricavare una borsa da vecchi jeans. Bisogna innanzitutto pensare a come realizzare i manici dell’accessorio: un’operazione anch’essa da eseguire tramite l‘utilizzo della macchina da cucire, ma che contempla la possibilità di adoperare strisce in tessuto di qualsiasi genere.

Dato il peso e le dimensioni, il tessile più adatto potrebbe essere la pelle. Due strisce lunghe, della dimensione preferita, si cuciono alle due estremità della borsa, facendo attenzione ad unire doviziosamente i due lembi alle rispettive zone di ancoraggio del tessuto in jeans.

Per quanto riguarda i colori, la forma e le dimensioni dell’accessorio, il discorso cambia. Il tutto è a discrezione di chi realizza l’accessorio, ma soprattutto di chi lo utilizzerà.

Si tratta comunque di un accessorio moda mai caduto in disuso e, data la qualità del tessuto così innovativa e impensabile dal punto di vista tecnico per un oggetto di uso comune, tutti saranno stupiti dall’originalità di una creazione a regola d’arte, pronta a catturare l’attenzione dei veri appassionati del riciclo creativo.

Riciclare i jeans borsa fai da te: foto e immagini