Cornice in patchwork
Come realizzare una cornice in patchwork? Scopriamo insieme tutti i dettagli per creare in autonomia questo fantastico strumento di decorazione!
Realizzare una cornice in patchwork può essere una fantastica idea se si vuole decorare la casa in modo fantasioso e intuitivo. Magari vorresti avere nella tua abitazione un prodotto fai da te che renda più accogliente l’ambiente domestico, proprio come una cornice in patchwork, ma non sai proprio come fare. Ebbene, non ti devi abbattere.
Infatti, qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per creare una cornice perfetta in totale autonomia. Sei pronto per scoprire tutti i passaggi da seguire? Allora continua a leggere l’articolo e informati sulla procedura.
Cornice in patchwork a cosa serve
Come prima cosa devi capire a cosa serve una cornice di questo genere. Puoi usarla principalmente per incorniciare le tue foto. Puoi creare tutte le cornici che vuoi e appenderle in giro per casa con le foto dei tuoi familiari, dei tuoi amici o magari dei tuoi momenti speciali.
Creare una cornice del genere è un lavoro di cura e amore, dunque deve essere valorizzato e la cornice deve essere legata a qualcosa che ha un valore sentimentale per te.
Tuttavia, puoi usare una cornice del genere anche come semplice elemento di decorazione. Proprio così, magari puoi creare delle cornici in patchwork mescolando tessuti di vario genere e non inserire foto al loro interno. Appendendo in casa tali cornici, riuscirai a decorare in modo carino e preciso la tua abitazione, rendendola graziosa e accogliente.
Infine, come puoi vedere nella foto, puoi anche pensare di usare la cornice come una lavagnetta. In questo modo, potrai segnare le cose che devi fare durante il giorno e non perdere la bussola se sei assorto tra mille attività!
Cornice in patchwork dove utilizzarla
Magari ti chiedi dove puoi usare una cornice di questo genere. Ebbene, la risposta è: ovunque, a patto che scegli con buon gusto. Infatti, il patchwork è una tecnica che si sposa alla perfezione con uno stile di design che sia allegro, festoso e soprattutto bello da vedere.
Per questa ragione, magari puoi inserire nella tua camera da letto le cornici in patchwork fai da te. Ciò è una buona idea specialmente se la camera dove dormi è colorata e ricca di decorazioni.
In alternativa, se hai figli, puoi creare delle cornici con questa tecnica e inserirle nella loro cameretta. Per i più piccoli puoi scegliere stoffe e tessuti con elementi che possono piacere loro come gli animali o i fiori.
Ancora, se invece decidi di usare le cornici per arredare il corridoio della tua casa, allora usa delle stoffe che si abbinino al colore delle pareti. In questo modo, potrai conquistare i tuoi ospiti che visitano la tua casa per la prima volta. Insomma, le cornici in patchwork sono strumenti versatili e belli da vedere, c’è sempre un posto in casa tua dove puoi usarle.
Cornice in patchwork i materiali per realizzarla
A questo punto, è arrivato il momento di approfondire come puoi creare delle cornici in patchwork in totale autonomia. La prima cosa che devi sapere è il materiale che devi usare. Non preoccuparti, le cornici realizzate in questo modo sono abbastanza economiche, non dovrai spendere molto per realizzarle.
Ma quali materiali devi usare? Eccoli di seguito:
- Cartoncino: un cartoncino può servirti per creare la cornice e renderla stabile. In questo modo, sarà anche molto più facile appenderla alle pareti della tua casa.
- Stoffa e tessuti: devi trovare la giusta stoffa e i giusti tessuti per creare la cornice che si sposa alla perfezione con le esigenze decorative della tua abitazione.
- Gommapiuma: un altro elemento fondamentale per poter creare la tua cornice, assicurati di averlo sempre a portata di mano.
- Colla vinilica: possono bastare uno o due tubetti, serve per incollare il tutto e rendere più compatta la cornice.
- Forbici: lo strumento ideale per i lavori fai da te!
Dopo che ti sarai procurato il materiale potrai seguire la procedura per creare la cornice.
Cornice in patchwork la procedura da seguire
In primo luogo, ritaglia la gommapiuma con le forbici e cerca di creare una cornice di forma rettangolare. Orientati con misure che siano 13 x 18 centimetri di larghezza e ricorda che ogni bordo deve essere di 4 centimetri. Svolgi questo lavoro con precisione e attenzione.
Poi, occupati di foderare la gommapiuma con la stoffa. Ancora una volta, puoi scegliere in autonomia la stoffa o il tessuto da inserire, tuttavia è sempre bene optare per quelle colorate e con decorazioni. Incolla con cura la stoffa alla gommapiuma. Inoltre, presta attenzione a non creare grinze in questa fase.
Poi lascia asciugare la cornice. Procedi con ritagliare un cartoncino delle stesse misure della gommapiuma, incollalo alla gommapiuma e lascia aperto solo il lato superiore.
La tua cornice ora sarà pronta e potrai decorarla ulteriormente con nastri o perline se lo desideri.
Cornice in patchwork immagini e foto
Una cornice in patchwork è facile da fare ed è un ottimo elemento per decorare casa. Sei pronto per metterti alla prova e realizzare questa cornice fai da te? Prima però dai un’occhiata alle immagini e alle foto di tale elemento!