Ciotole fai da te
Le ciotole fai da te sono un’ottima soluzione per mantenere in ordine le cose in casa. Realizzarle non è affatto complesso in quanto bastano davvero pochi materiali semplicissimi da reperire. Vediamo allora alcune idee per creare ciotole di carta, ciotole di stoffa e ciotole di DAS con le proprie mani.
Realizzare ciotole fai da te è piuttosto semplice e quindi tutti possono riuscirci anche senza una grande manualità. Oltre a quelle create con la carta, ci sono ciotole homemade anche di altri materiali e dunque chiunque potrà realizzare la ciotola che preferisce. Con pochi materiali semplicissimi da reperire, quindi, è possibile ottenere oggetti molto utili. Le ciotole si possono infatti sfruttare in molti e diversi modi: queste contengono oggetti e mantengono in ordine le stanze.
Ciotole fai da te di carta
Pezzi di buste aperte, fogli di giornali, resti di fogli per pacchetti regali e pagine di fumetti: possiamo trovare resti di carta colorata ovunque. Questa carta si può riciclare sfruttandola per creare tanti oggetti diversi anche molto utili. Tra questi, ci sono di certo le ciotole fai da te che si possono realizzare con carta e palloncini in pochi minuti.
Materiale
- Residui di carta colorata o di quotidiani a scelta
- Un palloncino
- Vasellina
- Un pennello
- Colla liquida trasparente, ideale per incollare la carta
- Forbici
- Un foglio di cartoncino
Procedimento
- Gonfiamo e chiudiamo il nostro palloncino. Per poter lavorare comodamente possiamo usare una tazza come appoggio e inserirci il palloncino.
- Iniziamo ricoprendolo fino a metà con la vasellina e poi con il pennello passiamo la colla.
- Ora possiamo attaccare i nostri ritagli di carta. Per un buon risultato gli starti dovranno essere almeno sei. È infatti importante rendere la ciotola resistente e solo con più strati si può essere certi di riuscirci.
- Aspettiamo che si asciughi completamente e tagliamo la metà decorata. Facciamo attenzione che i bordi non risultino disuguali: è bene quindi eseguire questo passaggio con attenzione.
- Se vogliamo darle più stabilità, possiamo ritagliare una striscia di cartoncino e creare una base. Questa base dovrà poi essere ricoperta sempre prima con la colla e poi con i pezzi di carta.
Ciotole fai da te di stoffa
Le ciotole di stoffa sono perfette per contenere gli oggetti di piccole dimensioni che spesso lasciamo in giro per casa. Realizzate con ritagli e scarti di tessuto, queste ciotole sono quindi molto utili. Facilissime da creare e di grande effetto, il segreto sta nell’usare stoffe originali che regalino un risultato finale unico.
Materiale
- Scarti di tessuto che si trovano in casa, sarebbe meglio usare tessuti colorati
- Mod Podge
- Pennello piatto
- Palloncino
- Forbici
Procedimento
- Gonfiare un palloncino e poi fermarlo con un piccolo nodo per non far fuoriuscire l’aria.
- Prendere gli scarti di tessuto e tagliare la stoffa in rettangoli e quadrati.
- Passare sul palloncino una mano di Mod Podge usando il pennello piatto.
- Far aderire il primo pezzo di stoffa e passare sul riquadro una pennellata di Mod Podge.
- Ripetere l’operazione fino a ricoprire la base bombata del palloncino.
- Aggiungere strati di tessuto e di Mod Podge fino ad ottenere lo spessore che si desidera. Sarebbe opportuno realizzare almeno 4 strati per avere uno spessore adeguato, ma ancora meglio sarebbe realizzare anche il doppio degli strati.
- Lasciar asciugare per una notte intera in modo che la ciotola risulti perfettamente asciutta e si indurisca.
- Bucare il palloncino e rimuoverlo delicatamente.
- Tagliare e rifinire i bordi frastagliati usando le forbici. Questo passaggio è essenziale perché consente di dare all’oggetto una forma simile a quella di una ciotola.
Ciotole di DAS
Creare ciotole in DAS è di certo semplice e permette di trascorrere qualche ora in compagnia dei propri figli. Questo genere di oggetto, infatti, viene spesso realizzato insieme ai più piccoli. Vediamo allora come procedere con la creazione di questo utilissimo oggetto.
Materiale
- DAS
- Ciotola dalla quale realizzare il calco
- Tovaglietta o telo cerato per non sporcare il piano di lavoro
- Mattarello di legno
- Coltello con punta arrotondata
Procedimento
- Preparare una pallina di DAS e la ciotola da utilizzare per realizzare il calco. Vi suggeriamo di procedere usando una ciotola di piccole dimensioni per ottenere un risultato perfetto.
- Usare un matterello di legno per stendere il DAS fino ad ottenere uno spessore di qualche centimetro.
- Avvolgere la ciotola che si usa come calco usando il DAS. Durante questo passaggio è essenziale fare in modo che la pasta aderisca al meglio alla superfice della ciotola. È quindi opportuno evitare che si formino degli spazi d’aria.
- Tagliare il DAS in eccesso usando un coltello con la punta arrotondata.
- Lasciare asciugare il DAS per 24/48 ore a seconda dello spessore della pasta utilizzata.
- Una volta che il DAS sarà completamente asciutto, rimuovere con delicatezza la ciotola che si trova all’interno.
- Decorare la ciotola usando dei colori a tempera, dei colori acrilici oppure un semplice pennarello indelebile.
Ciotole con corda
Realizzare ciotole con corda è un ottimo modo per ottenere dei contenitori particolari e belli da vedere. Creare questo tipo di contenitore non è per nulla complesso se si sa come fare: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Materiale
- Corda
- Ciotola da usare come calco
- Colla Vinavil
- Pellicola trasparente
- Forbici
- Pennellino
Procedimento
- Realizzare una soluzione di acqua e colla Vinavil usando una parte di colla e due di acqua. Mescolare bene usando un pennellino.
- Prendere la corda e inserirla all’interno della soluzione di acqua e Vinavil. Durante questo passaggio è bene fare attenzione in modo che tutta la corda venga cosparsa dal liquido colloso.
- Appoggiare la ciotola da usare come calco tenendola capovolta sul tavolo da lavoro.
- Ricoprire la ciotola con della pellicola trasparente.
- Stendere con il pennello della colla Vinavil non diluita partendo dalla parte bassa della ciotola.
- Iniziare ad applicare la corda intorno alla ciotola cercando di eseguire dei giri omogenei.
- Una volta terminata l’operazione, spennellare dell’altra colla Vinavil per fissare il tutto.
- Lasciare asciugare completamente: i tempi variano a seconda della temperatura e ci potrebbe volere anche un giorno intero.
- Rimuovere la ciotola e la pellicola con delicatezza.
Ciotole fai da te: foto e immagini
Le ciotole fai da te sono una soluzione davvero perfetta per chi ama dedicarsi alle creazioni homemade. È possibile realizzare questi utili oggetti usando diverse basi come carta e stoffa: in ogni caso il risultato finale è perfetto. Se volete sapere come fare, vi consigliamo di scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato.