Spesa per la settimana: mai a stomaco vuoto!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Vi siete accorti che se andate a fare la spesa a stomaco vuoto tendete a comprare non solo di più ma anche alimenti poco salutari e più calorici? Ecco quindi i nostri consigli per fare la spesa della settimana con consapevolezza e risparmiando!

Carrello della spesa
Autore: Alexas_Fotos / Pixabay

Lunedi è il giorno che solitamente dedichiamo alla spesa. Decidiamo cosa vogliamo mangiare per pranzo e per cena nell’arco dell’intera settimana, considerando eventuali inviti a cena o altri impegni che ci porteranno a mangiare diversamente e talvolta di fretta.

Così stiliamo una lista della spesa e andiamo al supermercato. La mamma che porta i figli a scuola ci andrà di prima mattina appena lasciati i bambini oppure se lavora nel tardo pomeriggio prima di recuperarli dalla nonna o dalla baby sitter. Il single ci andrà sicuramente appena finisce di lavorare quindi solitamente prima di cena. Questo per fare dei semplici esempi.

Vi assicuriamo che fare la spesa in differenti orari, quindi a stomaco pieno o a stomaco vuoto, porta a fare acquisti diversi!

Non lo diciamo noi ma uno studio condotto dalla Cornell University che ha analizzato il comportamento dei consumatori suddividendoli in due categorie, quelli a digiuno appena prima dell’ora di pranzo o della cena e quelli a stomaco pieno che avevano appena finito di mangiare.

In particolare questa indagine è stata fatta per una spesa effettuata sia in un punto vendita che in un supermercato online.

I risultati di questo studio hanno messo in evidenza che chi è andato a fare la spesa dopo aver mangiato anche solo un pacchetto di cracker ha comprato tutti i prodotti che gli servivano e si è fatto poco tentare da alimenti non salutari e ipercalorici. Chi invece è andato a farla a digiuno ha acquistato più alimenti calorici e meno salutari facendosi ingannare dall’aspetto più invitante di questi prodotti.

Quindi la credenza comune che è meglio fare la spesa a stomaco pieno è vera! E voi avete mai notato che quando andate al supermercato con la fame comprereste di tutto e che più è appetibile e più vi viene voglia di acquistarlo?

Menù della settimana

Pollo al forno con erbe aromatiche
Autore: RitaE / Pixabay

Ecco perché non solo è importante decidere il menù della settimana prima di andare al supermercato ma anche l’ora in cui andremo a fare la spesa, così da comprare gli alimenti che davvero ci servono facendoci tentare poco dagli altri.

Questo non solo vi farà mangiare più salutare ma vi farà anche risparmiare!

Nel menù di questa settimana di inizio febbraio possiamo suggerirvi di inserire una ricetta sana e gustosa come il pollo alle erbe. Gli ingredienti sono davvero semplici:

  • pollo in pezzi
  • cipolla bianca (potete ometterla se non vi piace)
  • olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche che più vi piacciono
  • vino bianco
  • sale e pepe.

Segnateli nella vostra lista della spesa e mi raccomando andate al supermercato a stomaco pieno!