Scarpe profumate consiglio

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Qualche utile consiglio per rendere le scarpe profumate: tutte le soluzioni migliori per dire addio ai cattivi odori delle calzature.

scarpe-profumate-consiglio-01
Scarpe maleodoranti

Quando si parla di scarpe, il problema dei cattivi odori è sempre all’ordine del giorno. Nonostante un’accurata igiene dei piedi, infatti, capita di frequente che le calzature abbiano tutt’altro che un buon odore. Vediamo quindi qualche consiglio per riuscire a mantenere le scarpe profumate in maniera efficace e semplice.

scarpe-profumate-consiglio-02
Scarpe bianche

Lavare le scarpe per renderle profumate

scarpe-profumate-consiglio-03
Lavatrice piena di scarpe

Per eliminare i cattivi odori dalle scarpe è essenziale prima di tutto effettuare il lavaggio in maniera corretta. Questo si può fare a mano o a lavatrice scegliendo un ciclo di lavaggio breve e usando basse temperature. In ogni caso, comunque, è fondamentale ricordare di far asciugare le scarpe completamente prima di indossarle.

Tante persone non hanno la pazienza di attendere che le scarpe si asciughino bene prima di usarle, ma questo è un errore. Proprio per questo sarebbe bene inserire al loro interno dei fogli di carta di giornale appallottolati per velocizzare l’asciugatura. Grazie a questo consiglio davvero semplice si riuscirà ad eliminare i cattivi odori.

Bicarbonato

scarpe-profumate-consiglio-05
Bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è un ottimo rimedio per rendere profumate le scarpe. Questo prodotto ha infatti grandi proprietà antibatteriche e antisettiche che lo rendono utile per igienizzare e pulire a fondo. È facile allora comprendere come il bicarbonato possa essere un grande alleato contro l’umidità e il cattivo odore delle scarpe.

Per sfruttarlo in questo modo basta distribuirlo all’interno delle scarpe e lasciare riposare una notte prima di rimuovere l’eccesso.

Nel caso desideriate rendere le scarpe ancora più profumate, vi suggeriamo di aggiungere al bicarbonato di sodio anche dell’olio essenziale. Basteranno poche gocce dell’essenza che si preferisce per rendere le calzature profumatissime.

Aceto

aceto

Per migliorare l’odore delle scarpe è possibile anche utilizzare l’aceto. Questo prodotto naturale infatti neutralizza gli odori e combatte i batteri in maniera parecchio efficace. Per utilizzare questa soluzione è necessario:

  1. Mescolare aceto bianco e acqua in parti uguali all’interno di un flacone spray.
  2. Spruzzare la soluzione ottenuta dentro alle scarpe subito dopo averle utilizzate.
  3. Lasciare asciugare.

Il vero segreto per ottenere il massimo dei risultati da questa soluzione sta nell’utilizzarla esclusivamente dopo aver usato le scarpe. Applicare la miscela di acqua e aceto bianco appena tolte le calzature, infatti, consentirà di ottimizzare l’effetto del rimedio.

Oli essenziali

scarpe-profumate-consiglio-06
Olio essenziale di garofano

Gli oli essenziali sono molto utili per rendere le scarpe profumate. Il tea tree oil, l’olio essenziale di garofano e l’olio essenziale di legno di cedro sono infatti davvero utili in questo senso. Questi tre prodotti risultano degli ottimi deodoranti naturali per via delle loro proprietà antifungine.

Essi sono anche utili per combattere i batteri e, ovviamente, lasciano un profumo particolarmente gradevole all’interno delle calzature.

Applicare qualche goccia di olio essenziale all’interno delle scarpe è il miglior modo per avere una profumazione perfetta. In alternativa è anche possibile mescolare poche gocce con bicarbonato di sodio oppure aceto.

Bucce di agrumi

scarpe-profumate-consiglio-07
Bucce d’arancia

Un altro rimedio per avere scarpe profumate consiste nello sfruttare le bucce di agrumi. Queste risultano essere infatti una perfetta alternativa per deodorare le calzature in maniera efficace. Per sfruttare a pieno le bucce degli agrumi, basta semplicemente inserirle nelle scarpe e lasciare che agiscano. La loro azione profumante e antibatterica permetterà di ottenere calzature dall’odore magnifico in una sola nottata.

Chicchi di riso

scarpe-profumate-consiglio-08
Riso

I chicchi di riso sono un trucco casalingo molto antico per assorbire l’umidità e per prevenire i cattivi odori. Il consiglio che vi diamo è quindi quello di riempire l’interno della scarpa con una manciata di riso. Grazie a questa soluzione naturale e molto economica si possono ottenere dei risultati davvero importanti. Se notate che le vostre calzature emanano un odore poco gradevole, allora, vi suggeriamo di affidarvi a questo rimedio della nonna.

Indossare calze

scarpe-profumate-consiglio-09
Calzini colorati

Può capitare di indossare le scarpe senza calze, ma questo causa spesso la proliferazione dei cattivi odori. Indossare calze è infatti davvero importante per evitare che le calzature inizino ad emanare odori ben poco gradevoli. Soprattutto in estate, i piedi spesso sudano e per questo le calze risultano fondamentali per assorbire proprio il sudore. Anche se può sembrare una buona idea, quindi, è meglio non usare mai scarpe senza avere calze o calzini adeguati.

Erbe profumate

scarpe-profumate-consiglio-10
Timo

Tra le soluzioni più efficaci per mantenere le scarpe profumate, ci sono anche le erbe profumate. Usare fiori di lavanda, rosmarino, menta, timo o salvia è infatti un ottimo modo per evitare i cattivi odori nelle calzature. Queste erbe vantano anche interessanti proprietà antibatteriche e antisettiche che le rendono straordinari disinfettanti.

Proprio per questo motivo suggeriamo di distribuire una manciata di foglioline di queste erbe nelle scarpe per liberarle dai cattivi odori in breve tempo.

Scarpe profumate consiglio: foto e immagini

Sono tanti i consigli che si possono seguire per rendere le proprie scarpe perfettamente profumate. Nel caso siate interessati ad avere calzature senza cattivi odori, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla galleria immagini che abbiamo realizzato. Prendetevi quindi qualche minuto per scorrere le foto che abbiamo raccolto prima di procedere.