Pulire gli infissi in alluminio: seguite questi pratici consigli
Come pulire gli infissi in alluminio? Vi suggeriamo alcuni consigli pratici che vi aiuteranno nella pulizia profonda degli infissi della vostra casa. Metodi green e casalinghi per pulire e lucidare gli infissi. Provare per credere.
Se c’è un pensiero fisso, che desta sempre dei tormenti nella mente di casalinghi e casalinghe (e non) è quello relativo alla pulizia degli infissi. Diciamola tutta: si tratta di uno dei lavori domestici più antipatici e che proprio per questo rimandiamo all’infinito.
Tuttavia procrastinare non è mai stata una buona azione e, se sei alla ricerca di ottimi consigli che ti aiutino nella pulizia degli infissi di casa, sei finito “nel luogo” giusto. Di seguito, infatti, troverai una serie di suggerimenti per pulire a fondo gli infissi.
In realtà ci focalizzeremo su un particolare tipo di infissi, cioè quelli in alluminio. Questo materiale, infatti, è utilizzato soprattutto nella realizzazione di porte, persiane e infissi per le sue naturali caratteristiche di leggerezza, robustezza e resistenza.
Nonostante non necessiti di chissà quale grande manutenzione, non è un materiale auto-pulente; per cui bisogna rimboccarsi le maniche: gli infissi in alluminio necessitano di pulizie regolari. Ecco come fare.
Pulire gli infissi: il luogo dell’abitazione condiziona la pulizia
Per iniziare va detta subito una cosa: bisogna spolverare e lavare gli infissi in alluminio almeno ogni due o tre mesi, ma questo dipende molto anche da dove abiti. Per esempio, se vivi in città saprai bene che lo smog aderisce agli oggetti, compresi finestre e infissi, e crea delle incrostazioni che, se lasciate lì, risultano difficili da eliminare.
Lo stesso discorso vale se abiti in una località di mare, anche se in questo caso cambia l’agente che provoca lo sporco: la salsedine, è risaputo, ha una potenza corrosiva molto forte.
In tutti questi casi, se la tua casa è esposta agli agenti atmosferici, è bene pulire l’esterno degli infissi almeno una volta al mese. All’interno particolare attenzione è da riservare a quelli della cucina, perché sono più esposti ai fumi e ai vapori della cottura del cibo.
Infissi bianchi in alluminio
In commercio esistono veramente tantissimi prodotti specifici per la pulizia degli infissi, ma puoi sempre ricorrere a delle soluzioni green, economiche ed efficaci quanto quelle in vendita.
Alcuni prodotti utili in questo senso sono il sapone di Marsiglia, l’aceto di vino bianco, l’alcool e il bicarbonato di sodio. Naturalmente, prima di passare alla pulizia con i prodotti sopracitati, è bene rimuovere la polvere ammorbidendola. Ecco come fare in semplici passaggi:
- Rimuovi la polvere. Ti basterà riempire una bacinella d’acqua calda e bagnare gli infissi con un panno umido. Con questo primo intervento eliminerai la polvere in eccesso.
- Negli angolini dove è difficile arrivare, aiutati con uno spazzolino apposito, mentre per le fessure con uno stuzzicadenti: muoviti con delicatezza accanto alle guarnizioni, perché sono elementi molto delicati.
- Successivamente rimuovi la polvere dagli angoli e dalle fessure con un’aspirapolvere.
- Sciogli del sapone di Marsiglia in un litro d’acqua e lava le superfici con un panno in microfibra.
- Infine asciuga con un panno asciutto per i vetri.
Infissi in alluminio verniciato
Se la tua casa è provvista di infissi in alluminio verniciato devi sapere che sono molto più delicati e necessitano qualche attenzione in più. È bene non usare coltelli, spatole in metallo, spugne abrasive o detergenti aggressivi che potrebbero scalfire la vernice.
Per non rovinare e pulire in modo efficace gli infissi in alluminio verniciato, segui questi passaggi:
- Con un panno inumidito in acqua calda elimina la polvere
- Sciogli due cucchiaini di bicarbonato in acqua calda
- Strofina delicatamente
- Senza risciacquare asciuga con un panno in microfibra
Puoi sempre sostituire il bicarbonato con il sapone Marsiglia, ma in questo caso ricorda di risciacquare il sapone con dell’acqua calda, prima di asciugare.
Infissi in alluminio macchiati
Se i tuoi infissi in alluminio sono particolarmente macchiati, perché si trovano in cucina (oppure all’esterno, alla mercé delle intemperie) prova a impastare acqua e bicarbonato creando una crema da applicare direttamente sulle macchie più resistenti.
Questo vale per gli infissi verniciati. Per gli infissi non verniciati puoi aggiungere dell’aceto di vino bianco per una combo super sgrassante. Inoltre, l’aceto è un potentissimo anticalcare, ideale contro le macchie lasciate dalla pioggia. Ricorda di lasciare agire per qualche minuto e di risciacquare.
Consigli extra
Oltre ai tanti prodotti in commercio per far brillare i tuoi infissi in alluminio, puoi utilizzare un metodo casalingo molto efficace, che consiste in una miscela di olio di lino e alcool, da utilizzare su un panno inumidito su tutta la superficie.
Se possiedi un camino aggiungi alla miscela della cenere: si creerà una crema che andrà applicata direttamente sugli infissi con un panno asciutto. L’olio di lino è indicato sia per gli infissi sia per le porte e le persiane in alluminio, perché oltre ad avere un potere lucidante, crea anche una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici: provare per credere.
Pulire infissi in alluminio: immagini e foto
Per rivedere le immagini relative alla pulizia degli infissi sfoglia la galleria seguente.