Piante ricadenti da tenere in casa: la nostra top ten
Piante ricadenti da tenere in casa: dall’edera da interni alla pianta carnivora passando per varietà sempreverdi o colorate arreda i tuoi interni con il giusto tocco green. Aggiungi eleganza e raffinatezza in casa seguendo alcuni dei nostri consigli.
Se vuoi creare un’atmosfera calda ed accogliente in casa non serve un grande esperto di interior design né ricercare soluzioni particolari ed intriganti con mobili costosi o pareti d’accento, crea un’atmosfera semplice con la giusta pianta da interno.
Se ti affascina l’idea di essere circondato dal verde o hai animali domestici in casa e vuoi tenerli alla larga dalle tue piante, lasciati conquistare dalla bellezza di alcune piante ricadenti. Scegli quelle più adatte al tuo spazio indoor e porta il cielo in una stanza scegliendo la giusta installazione.
Vasi di vimini che piovono dal soffitto o tavolini alti su cui adagiarle creeranno un effetto scenografico di alto impatto visivo. Leggiamo insieme alcune varietà e scegli quella perfetta per te.
1. Edera da interno
Tra le piante più belle e decorative scelte per impreziosire sia i tuoi spazi esterni che interni, l’edera è una pianta rampicante sempreverde la cui bellezza sta tutta nelle sue foglie verde scuro a cui si intreccia il candore del bianco.
Se stai pensando di tenerla in casa e creare un angolo green segui solo alcuni accorgimenti:
- scegli un posto luminoso in casa ma non esposto ai raggi diretti del sole
- innaffiala regolarmente e, specialmente in estate, nebulizza acqua per garantirle il giusto grado di umidità.
2. Felce da appartamento
Le felci sono le piante perfette per chi pollice verde proprio non è ma vuole lasciarsi avvolgere da un giardino rigoglioso in casa. Basterà, infatti, prestare loro poche cure e ti ripagheranno con tutto il loro splendore. Crea un’atmosfera unica in casa iniziando con lo scegliere l’angolo perfetto: salotto o cucina poco importa purché non sia molto illuminato e anche un angolo buio prenderà vita.
Seconda mossa è quella di scegliere il vaso perfetto all’interno del quale cresceranno al meglio ricadendo folte e riempiendo scenograficamente la scena infine l’acqua: occhio ai ristagni ma garantisci la giusta umidità.
3. Pothos
Di origine tropicale, originarie del Pacifico, ma tra le piante d’appartamento più amate anche nel Vecchio Continente. Stiamo parlando del pothos, piante rampicanti di cui facilmente potersi prendere cura e con una caratteristica particolare che la distingue dalle altre: foglie grandi e cuoriformi.
Solitamente cresce rampicante ma soprattutto in cucina si sceglie una soluzione ricadente per aggiungere un tocco davvero originale: scegli un luogo luminoso e alto, l’ideale sarebbe in cestini appesi e occhio al grado di umidità.
4. Filodendro
Aggiungi un po’ di movimento al tuo ambiente domestico con una deliziosa pianta ricadente come il filodendro. Tante le varietà disponibili ma tutte perfette per impreziosire casa. Vediamo insieme come prendercene cura:
- Posizionamento: amano la luce del sole purché non sia diretta e odiano il freddo
- Innaffiature: regolari e costanti soprattutto in estate
- Pulizia: Hanno foglie molto grandi che si impolverano facilmente trattale con uno straccio umido.
5. Columnea
Pianta tropicale anch’essa e perenne. risulta perfetta per un’installazione in vasi appesi per esaltarne il portamento. Foglie vellutate, di un verde profondo ed intenso, e fiori – dal giallo al rosso – che aprono la loro corolla a mo’ di bocca fanno della columnea una tra le piante ornamentali più diffusa in appartamento.
Tra le più decorative troviamo la columnea aurantiaca, gloriosa, hirsuta o glabra. Scegli la giusta collocazione anche in vaso per amplificarne il fascino. Amano la luce, l’acqua – ricorda di mantenere sempre umido il terriccio – e temperature intorno ai 15-20°C.
6. Zebrina pendula
Nota come pianta ornamentale in tutto il mondo, dagli Stati Uniti fino in Italia, ha un elegante portamento ricadente. Appartenente alla famiglia delle Commelinaceae, il suo fogliame è di un verde intenso caratterizzato da variegature color argento e viola dalla forma lanceolata. Presenta dei piccoli fiori viola che la rendono ancor più apprezzabile da un punto di vista estetico.
Aggiungi la poca cura di cui hanno bisogno et voilà anche questa pianta, offre il suo notevole contributo alla bellezza del tuo appartamento. Passiamo alla prossima proposta.
7. Cisso
Il cisso è una pianta sempreverde che non ha bisogno di particolari attenzioni per crescere forte e rigogliosa e farsi apprezzare in tutta la sua bellezza.
Appartiene alla famiglia delle Vitacee e presenta fusti lunghi e sottili e foglie di un verde lucido.
Diverse le varietà con una caratteristica in comune: il portamento rampicante e ricadente. Perfetto per arredare con un tocco green pieno di stile. Pochi gli accorgimenti da avere: basta non esporla alla diretta luce del sole, innaffiarla regolarmente – più spesso in estate – e tagliarne le cime per favorire l’infoltimento.
8. Eschinanto
Con l’Aeschynantus radicans indichiamo un genere di pianta perenne sempreverde originaria delle aree tropicali del sud-est asiatico e che conta diverse varietà.
Una tra le piante ricadenti più belle per gli interni presenta fusti flessibili, foglie carnose e fiori dal giallo all’arancione fino al porpora più intenso. Predilige un posto luminoso e luoghi umidi e caldi. Innaffiare con regolarità.
9. Pervinca
Nasce ai Tropici ed è una pianta decorativa molto amata da interni. Perfetta in vasi da appendere aggiungerai così un tocco di eleganza in casa con la sua cascata di fiori delicati.
Per godere della sua bellezza scegli il vaso giusto da appendere, meglio se in terracotta, poi il luogo ideale: perfetta accanto ad una finestra per godere di luce ed aria a volontà. Veniamo all’ultimo suggerimento.
10. Sedum morganianum o coda di burro
Il vantaggio più grande di scegliere piante ricadenti per interni è che hanno un fascino senza tempo e riempiono gli spazi con leggerezza ed eleganza. Il sedum morganianum è una di queste e si tratta di una pianta succulenta con foglioline grigio-verdi belle carnose e steli che si presentano spesso intrecciati.
Amano il clima caldo-umido e resistono alle alte temperature appendile in soggiorno o rendi più accogliente il tuo patio.
Piante ricadenti da tenere in casa: foto e immagini
E tu quale tra le piante ricadenti da tenere in casa che ti abbiamo presentato preferisci? Quale si addice di più alla tua abitazione? Lasciati ispirare da qualche altra proposta nella galleria di immagini che segue.