Organizzazione: la prima regola per mangiare bene tutta la settimana!
Qual è il segreto per fare una spesa intelligente? Organizzarsi! Che vuol dire pensare al menù settimanale con anticipo, magari non nei precisi dettagli ma a grandi linee si. A inizio settimana potremo così fare una spesa che risponda realmente alle nostre necessità.

Stilare una lista degli ingredienti dei quali avremo bisogno per preparare il pranzo e la cena durante la settimana, è la scelta più corretta da fare se vogliamo mangiare in modo variato, sano ed equilibrato.
Non stiamo certo parlando di diete particolari ma solo di un’alimentazione che rispetti le nostre esigenze, oltre che la stagionalità dei prodotti.
In quest’ultima settimana a cavallo tra gennaio e febbraio il nostro consiglio è per esempio quello di gustare una deliziosa vellutata di zucca. Si perché il mese di febbraio sarà anche l’ultimo per apprezzare questa deliziosa verdura, che ci stiamo ormai godendo da mesi e che non smette mai di stupirci per la varietà di piatti che ci può offrire.
Possiamo ancora godere anche dei carciofi, dei finocchi, dei broccoli e delle puntarelle, altre verdure stagionali sicuramente molto apprezzate da tanti di voi.
Sapete che anche il pesce ha la sua stagionalità e in questo periodo non potete certo rinunciare allo sgombro per le sue ottime proprietà nutritive. Potete cucinarlo fresco oppure prendere i filetti di sgombro in scatola al naturale da accompagnare con del radicchio fresco.
Menù della settimana

Per questa settimana potete quindi prevedere di pranzare o di cenare un paio di volte con uova e verdura di stagione, facendo per esempio una deliziosa frittata di carciofi. Siamo certi che questa ricetta sarà apprezzata da tutti!
Potete poi optare per dello sgombro fresco che potrete cucinare con olive e capperi e per del tonno rosso abbattuto così da poterlo scottare tranquillamente alla piastra con una panatura di sesamo o di papavero. Il nostro consiglio è di abbinare questi piatti sempre a verdure fresche di stagione. Come per esempio dei finocchi cotti direttamente nel forno con una semplice spruzzata di pepe nero o con una spolverata di pangrattato se li preferite croccanti.
Oltre alla vellutata di zucca che è un classico intramontabile di tutta la stagione invernale, potete preparare anche una deliziosa zuppa di lenticchie rosse. Potete cuocerle in metà acqua e metà latte e servirla con una mousse di caprino. Sempre che non siete allergici ai latticini!
Per i primi piatti è sempre buonissima la pasta con i broccoli, che vi consiglio di cuocere insieme per non perdere tutte le loro proprietà nutritive dei broccoli e di accompagnare con abbondante parmigiano grattugiato. Così come è intramontabile per la sua bontà il risotto con il radicchio rosso di Verona, che in questo periodo è quello più dolce per accompagnare un buon risotto.