Lista di Nozze: guida pratica per i futuri sposi

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Presso negozio di articoli per la casa/ elettrodomestici:Cosa inserire in una lista nozze? Quanto tempo hanno i futuri sposi, prima del matrimonio, per redigere la loro? In quali negozi farla? Come comunicarla agli invitati? Ci sono categorie di doni che sarebbe meglio non includere? Rispondiamo a tutte le domande più frequenti che attanagliano i futuri sposi che si trovano alle prese con l’organizzazione della cerimonia.

nozze-00
Photo by Prostock-studio – Shutterstock

Durante l’organizzazione di un matrimonio sono tante le incombenze che i futuri sposi si trovano a dover affrontare. Dalla scelta della location, alla lista degli invitati, passando per menù, fiori e decorazioni varie: insomma, spesso, senza l’aiuto di un professionista come un wedding planner, potrebbe risultare quasi un incubo stare dietro a tutti i particolari che contribuiscono a rendere un bel matrimonio degno di questo nome.

Uno dei momenti cruciali è la scelta della lista nozze, o meglio, dei regali da includere nella stessa. Che budget avranno a disposizione gli invitati? E’ giusto lasciare margine di scelta a quanti vorranno dare il loro contributo? E’ poco elegante chiedere, invece di un oggetto, il versamento di una somma di denaro? O potrebbe essere un’idea migliore rivolgersi a un’agenzia di viaggi per mettere insieme la cifra necessaria per pagare il viaggio di nozze?

Partendo dal presupposto che, in fin dei conti, molte di queste valutazioni sono strettamente personali, proviamo a fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Photo by Takmeomeo – Pixabay

Lista nozze: cosa dice il galateo?

Photo by ptksgc – Pixabay

Sapete che, in teoria, il galateo sconsiglierebbe di stilare una lista nozze? Questa tradizione nacque nel Medioevo, quando gli invitati portavano i loro doni presso le case dei genitori degli sposi.

A partire dall’inizio del secolo scorso negli Usa, prima, e poi anche da noi in Italia, si è cominciato ad indicare, più o meno esplicitamente, i regali desiderati, in modo da indirizzare la scelta degli invitati e non ricevere doni inutili o non graditi. In teoria, però, il bon ton, consiglierebbe di lasciare libertà all’ospite, senza andargli a “fare i conti in tasca” o costringendolo a sborsare determinati budget. Tuttavia, ormai quasi nessuna coppia rimette la decisione agli invitati e, per evitare doppioni e regali lontani dai propri gusti, si preferisce compilare la lista nozze. Con buona pace anche del galateo.

Compilazione della lista nozze: quanto tempo prima del matrimonio va fatta?

Photo by Pexels – Pixabay

E’ buona regola partire in anticipo, onde evitare scelte sbagliate o difetti di comunicazione: non vorrete che i vostri amici e parenti non sappiano cosa vi piacerebbe ricevere in dono, giusto?! Pertanto, di solito, la lista di nozze va compilata prima dell’invio delle partecipazioni, ovvero all’incirca 2 mesi prima della data del matrimonio. In questo modo, di certo tutti verranno informati: è uso comune aggiungere all’invito anche le specifiche riguardanti la lista stessa. Assieme alle info riguardanti luogo e data della celebrazione, l’invitato dovrà sapere dove poter acquistare un regalo gradito agli sposi, entro quanto provvedere al versamento di eventuali quote e così via.

Lista nozze, tipologie: cosa ti piacerebbe ricevere?

Photo by adamkontor – Pixabay

Nel mare magno di possibilità che si prospettano ai futuri sposi riguardo l’organizzazione del loro matrimonio, decidere cosa chiedere in dono è forse il momento che può risultare più piacevole. Ovviamente ciascuno, nell’effettuare la sua decisione dovrà tenere conto del numero di invitati, magari anche dei budget che presumibilmente costoro potranno investire, ma anche delle esigenze specifiche della coppia. Poco utile affidare la gestione della lista nozze a un negozio di articoli per la casa ed elettrodomestici se i futuri marito e moglie convivono da tempo o hanno una casa già in parte arredata.

Vediamo quali sono le tipologie di liste nozze più frequenti nei matrimoni italiani.

Lista nozze presso negozio di articoli per la casa o elettrodomestici

nozze-01
Photo by Fizkes- Shutterstock

Per gli sposi che si apprestano ad iniziare un percorso di vita insieme, questa scelta è l’ideale. Chiedere ai propri invitati un aiuto per arredare casa è davvero importante per alcune giovani coppie, considerando il prezzo che possono raggiungere alcuni elettrodomestici.
L’invitato, di solito, potrà scegliere se versare l’intera quota necessaria per acquistare un oggetto specifico (servizio di pentole, complementi d’arredo, piccoli elettrodomestici) o contribuire con il suo regalo all’acquisto di un “pezzo” più costoso. Una lista nozze presso un mobilificio potrà prevedere per gli invitati, ad esempio, la possibilità di contribuire all’acquisto dell’arredo della stanza da letto, della cucina o del soggiorno.

Lista nozze presso agenzia di viaggi

Photo by StockSnap – Pixabay

Negli ultimi anni si è assistito a un boom di richieste di liste nozze stilate nelle agenzie di viaggio. Il perché è molto semplice: la Luna di miele, sogno di tutte le neo coppie per celebrare il loro amore subito dopo le nozze, può arrivare a costare molto, specie se si scelgono destinazioni esotiche e lontane.
Chiedere ai propri ospiti un contributo per il viaggio di nozze è un’ottima idea per le coppie che vogliono partire senza accontentarsi di mete scontate. Sarà possibile far versare, presso l’agenzia, una quota per il viaggio o indicare attività ed escursioni specifiche. Quando il budget raccolto non si rivela sufficiente per coprire tutto il valore del viaggio, la differenza verrà integrata dagli sposi, che potranno poi partire felici.

Lista nozze con bonifico bancario

Photo by racjunior – Pixabay

Ovvero, la versione 2.0 della famosa “busta”. In tanti, più che di regali fisici, si trovano ad avere bisogno di liquidità per affrontare l’inizio della vita coniugale. Invece di ricevere il contante direttamente, è diventata un’usanza diffusa indicare il numero di IBAN sulla partecipazione, in modo tale da consentire agli invitati di versare il proprio regalo sul conto corrente scelto dalla coppia.

Lista nozze online

Photo by OmarMedinaFilms – Pixabay

Tantissimi scelgono la tecnologia anche in occasione del proprio matrimonio. Sempre più spesso, le liste nozze vengono compilate online, su appositi siti o preparando una wishlist su Amazon, probabilmente il sito più famoso per lo shopping online. I pro sono una vastissima scelta di articoli e la comodità per gli invitati di poter acquistare i doni direttamente da pc o smartphone senza andare in giro per negozi.

Restando in tema matrimonio, occupiamoci di uno degli aspetti più gioiosi insieme ai regali: le decorazioni! Ecco il nostro articolo dedicato alla scelta del bouquet della sposa: si sa, alcuni particolari sono davvero fondamentali e verranno ricordati a lungo.

Lista nozze guida: foto e immagini

Quando preparare la lista nozze? Come comunicarla agli invitati? Quante opzioni si presentano ai futuri sposi per selezionare la loro wishlist? Le nostre risposte per aiutare le coppie a destreggiarsi con questa incombenza tipica del matrimonio.