Camera da letto pareti color malva: idee e abbinamenti per la zona notte

Autore:
Maria Teresa Moschillo
  • Dott. in Editoria, informazione e sistemi documentari

Tingere le pareti della camera da letto in color malva è sempre una buona idea, complice la grande versatilità e l’eleganza di questa particolare nuance. Ecco abbinamenti e ispirazioni per una zona notte impeccabile.

camera-da-letto-pareti-color-malva-17

Di grande eleganza e mai scontato, il color malva è una scelta ricercata e di tendenza specialmente per le pareti della camera da letto. Questa varietà cromatica molto particolare, delicata ma al contempo in grado di farsi notare, è un perfetto mix tra il viola, il lilla e il taupe. Tante le sfumature tra cui poter scegliere, dal malva chiaro al malva talpa.

Altrettanti sono gli abbinamenti a cui questo colore si presta, sia in termini cromatici che per quanto riguarda lo stile. Il color malva ben si abbina a diversi contesti stilistici e a diversi tipi di ambiente, dalla camera da letto shabby chic a quella arredata in puro stile contemporaneo.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come valorizzare al meglio la camera da letto con pareti color malva: i migliori abbinamenti e tantissime idee e ispirazioni per la zona notte.

camera-da-letto-pareti-color-malva-14

Come si ottiene il color malva

camera-da-letto-pareti-color-malva-12

Il color malva è estremamente particolare. Si colloca tra il viola e il lilla, avvicinandosi molto alla gamma dei rosa e, nel caso del color malva talpa (il più scuro), anche al tortora e al marrone. Polveroso e desaturato, il color malva si può tranquillamente reputare un colore neutro, quindi molto facile da abbinare e versatile.

Se vi state chiedendo come si ottiene, sappiate che il color malva è un colore terziario che deriva da un equilibrato mix del colore blu con il color magenta. A seconda delle percentuali impiegate, è possibile ottenere un colore malva chiaro o più scuro.

Entrambe le tonalità, così come tutte le sfumature intermedie, si rivelano adatte per le pareti, in particolar modo per quanto riguarda la zona notte.

Color malva per le pareti della camera da letto: perché sceglierlo

camera-da-letto-pareti-color-malva-13

Il color malva è perfetto per valorizzare ambienti della casa destinati al riposo e al relax, quindi soprattutto la camera da letto. Specialmente nelle sue sfumature più tenui, il color malva risulta molto rilassante e riposante per lo sguardo, concilia il riposo notturno e rende immediatamente ogni ambiente più accogliente.

Anche nelle sue nuance più cariche e intense, come il color malva talpa, questa tonalità non è mai invadente né eccessiva. In particolar modo se abbinata con colori chiari, come il bianco o il panna, riesce a valorizzare le pareti con delicatezza e, al contempo, con personalità.

Camera da letto pareti color malva: 5 ispirazioni per tutti gli stili

La camera da letto pareti color malva è ormai di grande tendenza e, come abbiamo anticipato, questo colore è in grado di adattarsi con facilità a qualsiasi stile di arredamento. Diamo un’occhiata a 5 ispirazioni per tutti gli stili, pensate per soddisfare qualsiasi esigenza.

Con boiserie per uno stile classico

camera-da-letto-pareti-color-malva-8

Il color malva per le pareti della camera da letto ben si sposa con uno stile di arredamento classico. Per enfatizzare il mood classy e tradizionale della camera da letto, optate per l’abbinamento delle pareti in malva con una boiserie in legno dai colori chiari.

Accostate elementi d’arredo dal gusto retrò e nostalgico. Qualche esempio? Cuscini in velluto, bouquet di fiori sapientemente riposti in vasi dalle linee morbide, tendaggi dai tessuti damascati e un bel lampadario chandelier.

Con carta da parati a fiori per un’atmosfera romantica

camera-da-letto-pareti-color-malva-24

Il color malva è uno dei colori della palette shabby chic più amati. Perfetto da abbinare a mobili in legno decapato e al ferro battuto, il malva per le pareti della stanza da letto è la scelta ideale per una casa shabby.

Per rendere ancora più romantica l’atmosfera, optate per una carta da parati nei toni del malva con pattern floreale. Riuscirete a impreziosire con un tocco in più la zona notte.

In malva scuro per una zona notte chic

camera-da-letto-pareti-color-malva-22

Il color malva chiaro è particolarmente adatto alle pareti della camera da letto. Rilassante e distensivo, è molto delicato e non affatica gli occhi. Tuttavia, non è l’unica opzione: le pareti della camera da letto in malva scuro, quindi in una tonalità che quasi tende al viola, sono di grande impatto e anche di grande tendenza.

Abbinate una tonalità di questo tipo ad arredi in tinta e a mobili in legno chiaro. Riuscirete a ricreare un’atmosfera sofisticata e glam.

Con il bianco e con il nero per uno stile minimal

camera-da-letto-pareti-color-malva-7

Uno dei migliori abbinamenti per le pareti color malva in camera da letto è quello con il bianco. Il non colore per eccellenza, infatti, riesce a illuminare e a valorizzare al meglio le sfumature avvolgenti del malva.

Per una camera da letto minimal ma di impatto, abbinate alle pareti in mauve elementi d’arredo nei toni del bianco, come un bel letto dalla testiera imbottita, candidi tessili e lampade di design. Per non appiattire eccessivamente l’insieme, inserite alcuni tocchi di nero o di legno dai colori scuri, per i comodini o per l’armadio per esempio.

Con il legno per riscaldare l’atmosfera

camera-da-letto-pareti-color-malva-15

Il legno, si sa, è capace di rendere caldo e accogliente qualsiasi ambiente. Specialmente con il color malva scuro, vicino al viola e quindi piuttosto freddo, il legno dai toni medio-chiari è la scelta migliore.

Potete abbinare alle pareti profili in legno e un pregevole parquet per il pavimento, rivestendo in legno anche la parete dietro il letto.

Camera da letto pareti color malva: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare la camera da letto con pareti color malva vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la vostra zona notte.