Pareti in pietra: effetti scenografici nel soggiorno

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente finanziario ed Immobiliare

Pareti in pietra, come trasformano il risultato finale dell’interior design di un soggiorno. La zona living arricchita dalle forme irregolari e ricche di carattere di una parete in pietra, capace di creare ambienti raffinati e unici.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-4

Nella ricerca delle decorazioni capaci di dare carattere e personalità ad un soggiorno le pareti in pietra guadagnano un posto sul podio. Moltissimi sono gli esperimenti ben riusciti di soggiorni dall’aspetto caldo ed accogliente con pareti in pietra, senza che questo debba implicare la scelta di un unico stile.

La nuova definizione di soggiorno ed i modi di decorarlo, movimento e ricercatezza laddove la pietra viene ben dosata ed abbinata agli arredi ed agli stili che esprimono. Quando la pietra entra in un soggiorno lo rende speciale, come nelle proposte che abbiamo selezionato in questo articolo.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-3

Soggiorno nell’economia della casa

Spesso le parole di origine anglosassone hanno una capacità di descrizione che non ha rivali: è il caso del living, la zona della casa dove si vive praticamente tutto il tempo che si trascorre in casa.

Il luogo dove vivere è anche quello che vogliamo ci dia il massimo in termini di comfort, accoglienza e piacevolezza. Il soggiorno è il luogo dove si legge, si ascolta musica, si seguono le serie, si ricevono gli amici intimi ed i parenti e, in alcuni, anche dove consumare i pasti, almeno quelli meno formali.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-12

Rivestimenti in pietra

L’arredo dunque corrisponde alla soddisfazione di queste esigenze appena descritte, mentre alle pareti è affidata la funzione di fare ambiente. Dai mille modi possibili per inondare di stile il vostro soggiorno ricorrere all’effetto delle pareti in pietra aggiunge possibilità ulteriori, tutte di grande effetto.

Dall’uso della pietra limitato alle sole case rustiche, con gli interni che ricalcano le atmosfere campestri e rurali, ci si è affrancati completamente. Il trend sempre più espressivo e vivace che ricerca superfici materiche per l’interior design ha acquisito l’uso di questi rivestimenti per molti stili, anche diametralmente opposti a quello rurale.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-14

Pareti in pietra nel soggiorno

Possiamo a ragione dire che la scelta delle pareti in pietra cambia il volto ai soggiorni, che diventano pieni di carattere e personalità. Una grande varietà di pietre e altrettante possibilità nell’arredo, che combinate danno vita a quello che è il vostro soggiorno. Elementi architettonici e design che vanno armonizzati tra loro e dei quali dosare le presenza, perché siano applicati nella proporzione giusta.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-11

Le super espressive finiture in pietra hanno incontrato la disponibilità della geopietra, un materiale che imita perfettamente la pietra in colore forma e porosità, comprese le imperfezioni e le imprevedibili venature.

Una scelta ecologica, economica, molto gradita anche per la facilità della posa su parete, grazie al supporto di pannelli che vengono rivestiti con blocchetti di pietra ricostruita, in grado di riprodurre benissimo il profilo della pietra da cui trae ispirazione.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-1

La pietra che rinnova

La nuova descrizione del living lo vede sempre più essenziale, anche l’elemento TV, che era irrinunciabile, sta lasciando il posto ad un nuovo modo di fare sharing. La pietra, in quanto elemento rustico, completa uno stile e il design moderno dei complementi, reinterpreta l’espressione puramente grezza della stessa pietra, l’uno insomma aggiunge qualcosa all’altro. L’ambiente nel complesso diventa accogliente, invitante, rilassante, in una parola caldo.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-8

Abbinamento monocromatico e pareti in pietra

Un elemento di grande carattere, la parete in pietra, che inserita nel soggiorno consente di rinnovare completamente l’aspetto dell’interno. Grandi personalizzazioni per ogni spazio in cui vengono ad essere inserite.

Incredibile risultato in questo soggiorno dove la presenza dei colori neutri è interrotta solo dai profili in legno degli infissi e del camino. Un’esperienza di abbinamento monocromatico, dove sono le superfici a dare movimento al setting. La parete di questo soggiorno in stile contemporaneo si avvale di una rivestimento in pietra, valorizzata grazie all’illuminazione con faretti ad incasso.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-10

Pareti in pietra per soggiorni ricercati

La pietra è il materiale tra i più antichi impiegati nella costruzione di case, evoca solidità e mostra la sua naturale bellezza, semplice e quasi disarmante. Non esiste un modo migliore per riscaldare uno spazio che attraverso l’uso di pietre, con le loro colorazioni irregolari ed intense, anche nella neutralità della tinta.

Il tortora, il bianco sporco ed il beige dei divani dal design contemporaneo sono richiamati nelle gradazioni della parete, che con la sua superficie volutamente irregolare, trasforma la monotonia in ricercatezza.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-9

Superfici grezze in combinazione

Nel design d’interni le pietre sono un vero e proprio asso nella manica. Quando si vuole creare un ambiente ben circoscritto in un’open space, anche di grandi dimensioni, senza costruire alcun perimetro, il rivestimento in pietra di un’intera parete risolve questa esigenza egregiamente.

La consistenza delle pietre, i colori unici, anche se replicati con maestria nella geopietra, raccontano la storia attraverso le imperfezioni e le pigmentazioni pressoché infinite.

La parete in pietra è un quadro a cui aggiungere poco, per evitare che l’effetto sia ridondante, se il minimalismo è tra le vostre preferenze. I tappeti con le trame grezze e nelle colorazioni naturali, posti di fronte alle pareti rivestite in pietra, le fanno da specchio e ne completano l’effetto accogliente dell’interno.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-7

Pareti divisorie rivestite in pietra

Nonostante le pietre siano molto versatili, come abbiamo avuto modo di spiegare ampiamente, un’attenzione particolare va rivolta alla finitura delle stesse, sia essa liscia o ruvida, poiché questo fattore fa la differenza nell’aspetto complessivo dell’ambiente.

La pietra è una scelta di grande eleganza per gli interni di un soggiorno. Lo stile viene espresso dai blocchetti a guisa di mattoncino utilizzati per rivestire un’intera parete divisoria, da entrambi i suoi lati. L’effetto lucido dell’ardesia per una finitura sofisticata, dove lo stile vuole che raddoppi, insieme ai componenti d’arredo che ne descrivono già una grossa parte dell’insieme.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-6

Mattoni rossi nei soggiorni minimal chic

Abbiamo iniziato a parlare di pietre e stili ponendo l’attenzione sulla pietra e l’effetto rustico degli interni, sua prima e forse più immediata collocazione. Non possiamo dimenticare un altro grande classico delle pareti in pietra, le mura dello stile industriale nell’interno di una casa.

I loft americani avevano sovente le pareti in mattoncini rossi che, lasciati a vista, erano tra gli elementi più caratterizzanti del messaggio estetico dello stile. I colori degli elementi architettonici replicati anche negli arredi, per un risultato molto intenso ed elegante di un soggiorno in stile industriale di ultima interpretazione.

pareti-in-pietra-nel-soggiorno-5

Pareti in pietra nel soggiorno: foto e immagini

Il soggiorno rustico e il living in stile industriale abbracciano senza dubbio la presenza di pareti in pietra. L’effetto più interessante e di maggior pregio lo abbiamo nella combinazione con lo stile contemporaneo, senza dimenticare che anche un soggiorno in scandi style è perfetto con una parete in pietra.